CICLI DOSI. TANTI RICORDI E I VALORI DI SEMPRE

STORIA | 01/04/2017 | 14:36
Una bella sorpresa a distanza di 30 anni. A viverla sono stati gli ex corridori della formazione ciclistica giovanile imolese guidata a metà degli anni Ottanta da Valter Dosi, che venerdì 31 marzo si sono incontrati a cena al ristorante Il Gallo di Castel del Rio.

Attorno alla tavola imbandita si sono ritrovati i 23 ciclisti che hanno vestito i colori della squadra sponsorizzata da Cicli Dosi tra il 1984 e il 1988, il primo anno nella categoria Juniores (17-18 anni), negli anni successivi tra Esordienti (13-14 anni) e Allievi (15-16). Un esempio di come lo sport giovanile sappia insegnare valori di coesione, rispetto e amicizia capaci di durare nel tempo, per più di 30 anni.

"E' stato un bel revival, per l'occasione ho ricontattato i corridori, i dirigenti e i genitori che hanno collaborato in quegli anni - ha raccontato Valter Dosi -. Ho anche portato alla serata alcune biciclette di quel periodo, che ricordo con grande piacere: sono stati anni duri e impegnativi, ma veramente belli".

Quella di venerdì è stata una serata intensa, organizzata in tutti i dettagli. E anche la scelta della location non è stata casuale: il titolare del Ristorante Il Gallo, Fabrizio Morara, è stato proprio uno di quei 23 giovani ciclisti rimasti legati, anche a distanza di 30 anni, a quella esperienza formativa in sella alla bicicletta da corsa.

I partecipanti erano Valter Dosi (team manager), Bruno Balducci (presidente), Antonio Giora (vicepresidente), Andrea Rivoli (direttore sportivo) e i 23 ciclisti tra cui Stefano Cembali, Ermes Zaccherini, Angelo e Ivan Guizzaro, Andrea Querzola, Luca Salieri, Loris Lippi, Massimo Franceschelli, Fabrizio Gardi, Davide Balducci, Mauro Poli, Luca Menghetti, Alessandro Dalfiume, Luca Bettini, Simone Reni, Ivan Cremonini, Daniele Manara, Fabrizio Morara, Boris Scudellaro, Devis Tagliaferri, Federico Folli, Maurizio Martini e Mirco Marzocchi. Senza dimenticare i genitori che avevano collaborato più attivamente con la squadra in quegli anni: Terenzio Balducci, Luciano Bettini, Giovanni Dalfiume, Francesco Guizzaro, Giuseppe Menghetti e Brunello Marzocchi. Tutti uniti in un bel venerdì di ricordi e divertimento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Trek ha appena presentato la sua prima bici elettrica dedicata al gravel,  la nuovissima Checkpoint+ SL, un modello che amplia ancora di più l’apprezzatissima piattaforma. Ad equipaggiarla ci pensa il motore TQ HPR60, una drive unit che appaga il ciclista con...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024