LA PANNE. E QUEI BINARI IN MEZZO ALLA STRADA?

PROFESSIONISTI | 30/03/2017 | 12:04
Dove erano oggi i delegati del CPA? Che in Belgio ci siano strade strette lo sappiamo tutti, che ormai le rotonde abbiano invaso le strade di tutto il mondo è cosa nota, ma quando gli organizzatori se le vanno a cercare... Per lunghi tratti nel circuito finale i corridori hanno pedalato lungo una strada percorsa dai binari del tram: abbiamo visto tre file di corridori, una a destra, l'altra a sinistra delle rotaie e una al centro. E abbiamo visto numerose cadute per evitare di finire con la ruota nei binari, abbiamo visto sbandamenti, abbiamo visto di tutto e naturalmente abbiamo visto cadute. Era proprio necessario passare da quella strada nel centro della città? Non c'è in tutte le corse un responsabile del CPA che controlla i percorsi? E le commissioni tecniche di ogni federazione? L'impressione è che ci sia tanta bella gente che si riempie la bocca di belle parole, ma di fare qualcosa di concreto non ci pensa neanche. E i corridori? Silenzio...
Copyright © TBW
COMMENTI
Ma dove vivete
30 marzo 2017 14:02 verita
Ho capito he ora le notizie viaggiano....ma è cosi da sempre!!!!! Quelle strade e quelle gare sono così da sempre, e non vedo problemi!

Punire i corridori che cambiano traiettorie?
30 marzo 2017 15:12 maxmari
Finché non muore un corridore non ci sono problemi ,il dopo lo spiegheranno ha chi perde un figlio o un padre. perche chi ti e davanti decide di spostarsi in modo repentino per non entrare nei binari .finendo per terra senza sapere se e come ti rialzerai e normale che I corridori corrano in strade di 4 metri con 4 binari. Se corsa ad ostacoli e lasciate liberi I corridori di cercare come non rischiare la vita

dove erano oggi?
30 marzo 2017 15:13 Vale46
Caro direttore,
dovrebbe sapere che i binari alla 3 giorni di De Panne non c'erano solo questa mattina,ma negli ultimi 10 anni l'arrivo è sempre stato lo stesso e i binari sono sempre stati li.... con questo non voglio dire che non sia pericoloso, anzi, pericolosissimo, semplicemente volgio precisare che non è un problema di oggi,ma da sempre.... e purtroppo questo rende la corsa ancora più bella per assurdo... con clavicole rotte ecc ecc

Io mi limito solo ad aggiungere..
30 marzo 2017 16:07 teos
..alla corretta puntualizzazione di Vale46, che chissà come mai i pasdaran dei diritti del gruppo alzano la voce solo quando scendono in Italia.. Da noi non si capisce perché dovrebbe essere tutto ai limiti della perfezione quando altrove (leggasi persino l\'intoccabile Tour de France) gli organizzatori ne combinano di gran lunga peggiori. E lo dico io che a RCS non risparmio mai una critica che sia una.

Vedita
31 marzo 2017 08:33 maxmari
Per verita. Lei sicuramente le cose le vede solo in televisione non le ha mai vissute dal vivo secondo lei la protezione delle transenne dei pali con della paglia o delle persone agli incroci che fermo nel traffico sono un qualcosa in più che corridori non dovrebbe avere lei ha le parole giuste da dire ai familiari di un ciclista molto sulle strade per inadempimento degli organizzatori . Il fatto che quella corsa è sempre stata così non giustifica nulla . Vedrai che quando ci sarà un morto su quelle strade organizzazione cambierà il percorso ma sarà troppo tardi per qualcuno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Un gravissimo lutto ha colpito la famiglia della nostra collega Mariangela Codenotti, prezioso punto di riferimento per il ciclismo giovanile: si è spenta infatti mamma Caterina Faustini in Codenotti. Persona schietta e solare, con un sorriso sempre pronto da regalare...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024