LA PANNE. E QUEI BINARI IN MEZZO ALLA STRADA?

PROFESSIONISTI | 30/03/2017 | 12:04
Dove erano oggi i delegati del CPA? Che in Belgio ci siano strade strette lo sappiamo tutti, che ormai le rotonde abbiano invaso le strade di tutto il mondo è cosa nota, ma quando gli organizzatori se le vanno a cercare... Per lunghi tratti nel circuito finale i corridori hanno pedalato lungo una strada percorsa dai binari del tram: abbiamo visto tre file di corridori, una a destra, l'altra a sinistra delle rotaie e una al centro. E abbiamo visto numerose cadute per evitare di finire con la ruota nei binari, abbiamo visto sbandamenti, abbiamo visto di tutto e naturalmente abbiamo visto cadute. Era proprio necessario passare da quella strada nel centro della città? Non c'è in tutte le corse un responsabile del CPA che controlla i percorsi? E le commissioni tecniche di ogni federazione? L'impressione è che ci sia tanta bella gente che si riempie la bocca di belle parole, ma di fare qualcosa di concreto non ci pensa neanche. E i corridori? Silenzio...
Copyright © TBW
COMMENTI
Ma dove vivete
30 marzo 2017 14:02 verita
Ho capito he ora le notizie viaggiano....ma è cosi da sempre!!!!! Quelle strade e quelle gare sono così da sempre, e non vedo problemi!

Punire i corridori che cambiano traiettorie?
30 marzo 2017 15:12 maxmari
Finché non muore un corridore non ci sono problemi ,il dopo lo spiegheranno ha chi perde un figlio o un padre. perche chi ti e davanti decide di spostarsi in modo repentino per non entrare nei binari .finendo per terra senza sapere se e come ti rialzerai e normale che I corridori corrano in strade di 4 metri con 4 binari. Se corsa ad ostacoli e lasciate liberi I corridori di cercare come non rischiare la vita

dove erano oggi?
30 marzo 2017 15:13 Vale46
Caro direttore,
dovrebbe sapere che i binari alla 3 giorni di De Panne non c'erano solo questa mattina,ma negli ultimi 10 anni l'arrivo è sempre stato lo stesso e i binari sono sempre stati li.... con questo non voglio dire che non sia pericoloso, anzi, pericolosissimo, semplicemente volgio precisare che non è un problema di oggi,ma da sempre.... e purtroppo questo rende la corsa ancora più bella per assurdo... con clavicole rotte ecc ecc

Io mi limito solo ad aggiungere..
30 marzo 2017 16:07 teos
..alla corretta puntualizzazione di Vale46, che chissà come mai i pasdaran dei diritti del gruppo alzano la voce solo quando scendono in Italia.. Da noi non si capisce perché dovrebbe essere tutto ai limiti della perfezione quando altrove (leggasi persino l\'intoccabile Tour de France) gli organizzatori ne combinano di gran lunga peggiori. E lo dico io che a RCS non risparmio mai una critica che sia una.

Vedita
31 marzo 2017 08:33 maxmari
Per verita. Lei sicuramente le cose le vede solo in televisione non le ha mai vissute dal vivo secondo lei la protezione delle transenne dei pali con della paglia o delle persone agli incroci che fermo nel traffico sono un qualcosa in più che corridori non dovrebbe avere lei ha le parole giuste da dire ai familiari di un ciclista molto sulle strade per inadempimento degli organizzatori . Il fatto che quella corsa è sempre stata così non giustifica nulla . Vedrai che quando ci sarà un morto su quelle strade organizzazione cambierà il percorso ma sarà troppo tardi per qualcuno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024