VENETO 2020. ARRIVA IL SOPRALLUOGO DELL'UCI

PROFESSIONISTI | 24/03/2017 | 13:17
Procede veloce il cammino della candidatura del Veneto per ospitare la rassegna iridata di ciclismo del 2020. C’è un appuntamento importante in vista, fissato per la prossima settimana. Nelle giornate di mercoledì 29, giovedì 30 e venerdì 31 marzo i delegati dell’Unione Ciclistica Internazionale saranno ospiti sul territorio per prendere visione di quanto presentato nel dossier dal comitato promotore del presidente Claudio Pasqualin.

“E’ una fase importante e delicata. Accompagneremo i delegati UCI a visitare le sedi previste per la partenza e l’arrivo, a Venezia e Vicenza, e poi le princiapli stutture che abbiamo individuato come punti logistici del mondiale. Per quanto riguarda l’ispezione tecnica del percorso del Palladio, e in particolre del circuito finale di Vicenza, i delegati UCI potranno fare riferimento al vice presidente del comitato Moreno Nicoletti, ovvero colui che ha il merito più grande nell’avere disegnato lo spettacolare circuito finale che ha come punto chiave le salite di Monte Berico e di Via Costacolonna” spiega il presidente Claudio Pasqualin.

“Non solo, la visita dei delegati UCI sarà anche l’occasione per permettere al comitato promotore di effettuare tutta una serie di importanti attività di PR che, con il coordinamento del consigliere Alessandro Belluscio, ci porteranno in Regione a Venezia e in Comune a Vicenza e inoltre ad incontrarci allo stesso tavolo anche con il presidente della Federciclismo Renato Di Rocco, con il quale stiamo collaborando in sintonia per il raggiungimento dell’obiettivo iridato. Ricordo che la scelta della sede per i mondiali del 2020 sarà ufficializzata a Bergen, in Norvegia, a settembre alla vigilia della corsa iridata 2017” conclude il presidente Claudio Pasqualin.



Veneto is pressing ahead with its bid to host cycling’s iridescent series in 2020. There is an important date coming up, scheduled for next week. On Wednesday the 29th, Thursday the 30th and Friday the 31st of March, delegates from the Union Cycliste Internationale (UCI) will be guests in the territory to get a better look at what was presented in the dossier compiled by the promotion committee led by President Claudio Pasqualin.

“It’s an important and delicate phase. We will take the UCI delegates to visit the places designated for the start and arrival, Venice and Vicenza, and then the main structures we’ve identified as logistic points for the World Championship. As for the technical inspection of the Palladio route, and in particular the final circuit in Vicenza, the UCI delegates will be able to refer to the committee’s Vice President Moreno Nicoletti, that is, the man who deserves the most credit for having designed the spectacular final circuit, key elements of which include climbs on Monte Berico and on the Via Costacolonna,” explains President Claudio Pasqualin.

“Not only that, the visit by the UCI delegates will also be an occasion for the promotion committee to begin a significant series of PR initiatives coordinated with councillor Alessandro Belluscio, which will take us to the Region of Venice and the Municipality of Vicenza. Furthermore, we will be able to meet and sit at the same table with the President of Federciclismo Renato Di Rocco, with whom we have been closely collaborating to reach our iridescent goal. Let me remind you that the decision of who will host the 2020 World Championships will be officially declared in Bergen, Norway in September, on the eve of the 2017 rainbow race,” concludes President Claudio Pasqualin.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024