VENETO 2020. ARRIVA IL SOPRALLUOGO DELL'UCI

PROFESSIONISTI | 24/03/2017 | 13:17
Procede veloce il cammino della candidatura del Veneto per ospitare la rassegna iridata di ciclismo del 2020. C’è un appuntamento importante in vista, fissato per la prossima settimana. Nelle giornate di mercoledì 29, giovedì 30 e venerdì 31 marzo i delegati dell’Unione Ciclistica Internazionale saranno ospiti sul territorio per prendere visione di quanto presentato nel dossier dal comitato promotore del presidente Claudio Pasqualin.

“E’ una fase importante e delicata. Accompagneremo i delegati UCI a visitare le sedi previste per la partenza e l’arrivo, a Venezia e Vicenza, e poi le princiapli stutture che abbiamo individuato come punti logistici del mondiale. Per quanto riguarda l’ispezione tecnica del percorso del Palladio, e in particolre del circuito finale di Vicenza, i delegati UCI potranno fare riferimento al vice presidente del comitato Moreno Nicoletti, ovvero colui che ha il merito più grande nell’avere disegnato lo spettacolare circuito finale che ha come punto chiave le salite di Monte Berico e di Via Costacolonna” spiega il presidente Claudio Pasqualin.

“Non solo, la visita dei delegati UCI sarà anche l’occasione per permettere al comitato promotore di effettuare tutta una serie di importanti attività di PR che, con il coordinamento del consigliere Alessandro Belluscio, ci porteranno in Regione a Venezia e in Comune a Vicenza e inoltre ad incontrarci allo stesso tavolo anche con il presidente della Federciclismo Renato Di Rocco, con il quale stiamo collaborando in sintonia per il raggiungimento dell’obiettivo iridato. Ricordo che la scelta della sede per i mondiali del 2020 sarà ufficializzata a Bergen, in Norvegia, a settembre alla vigilia della corsa iridata 2017” conclude il presidente Claudio Pasqualin.



Veneto is pressing ahead with its bid to host cycling’s iridescent series in 2020. There is an important date coming up, scheduled for next week. On Wednesday the 29th, Thursday the 30th and Friday the 31st of March, delegates from the Union Cycliste Internationale (UCI) will be guests in the territory to get a better look at what was presented in the dossier compiled by the promotion committee led by President Claudio Pasqualin.

“It’s an important and delicate phase. We will take the UCI delegates to visit the places designated for the start and arrival, Venice and Vicenza, and then the main structures we’ve identified as logistic points for the World Championship. As for the technical inspection of the Palladio route, and in particular the final circuit in Vicenza, the UCI delegates will be able to refer to the committee’s Vice President Moreno Nicoletti, that is, the man who deserves the most credit for having designed the spectacular final circuit, key elements of which include climbs on Monte Berico and on the Via Costacolonna,” explains President Claudio Pasqualin.

“Not only that, the visit by the UCI delegates will also be an occasion for the promotion committee to begin a significant series of PR initiatives coordinated with councillor Alessandro Belluscio, which will take us to the Region of Venice and the Municipality of Vicenza. Furthermore, we will be able to meet and sit at the same table with the President of Federciclismo Renato Di Rocco, with whom we have been closely collaborating to reach our iridescent goal. Let me remind you that the decision of who will host the 2020 World Championships will be officially declared in Bergen, Norway in September, on the eve of the 2017 rainbow race,” concludes President Claudio Pasqualin.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024