PROFESSIONISTI | 23/03/2017 | 12:08 Finalmente è ufficiale: il Tour of the Alps attraverserà il Ponte Europa nel corso della seconda tappa, in programma il 18 aprile, con partenza da Innsbruck e arrivo a Innervillgraten. “Il Tour of the Alps non è solo un importante evento sportivo – spiega il Governatore del Tirolo Günther Platter, uno dei propugnatori della nuova gara euroregionale – ma vuole simboleggiare il superamento dei confini fra i territori del Tirolo, dell’Alto Adige e del Trentino, e il passaggio della corsa sull'Europabrücke assume in questo senso un significato profondo. Il Tirolo, che ospiterà i Mondiali di Ciclismo 2018, diventa in questo modo l’ombelico del ciclismo internazionale".
"Dopo lunghi negoziati con la società di gestione dell’autostrada, ASFINAG, e il Ministero dei Trasporti, siamo riusciti a far sì che il martedì dopo Pasqua il Ponte Europa possa essere temporaneamente riservato al ciclismo", spiega Ingrid Felipe, il vice governatore. "Questo trasmetterà un’immagine molto forte e positiva dell’Euroregione. Chiediamo agli automobilisti ed ai camionisti di accettare la breve attesa".
Secondo Josef Geisler, responsabile per lo sport in Tirolo, il Tour of the Alps porterà un forte impulso ad una regione già nota per il suo spirito sportivo. “Il primo grande evento ciclistico in Alto Adige, Tirolo e Trentino punta a diventare un appuntamento classico del grande ciclismo grazie agli incomparabili scenari che propone. Vogliamo dimostrare che il Tirolo merita una visita non solo in inverno, per venire a sciare, ma anche in estate per scoprirlo sulle due ruote”-
BREVE CHIUSURA DELL'AUTOSTRADA DEL BRENNERO NEL TRATTO DEL PONTE EUROPA Il 18 aprile 2017, la carovana del Tour of the Alps proveniente da Patsch attraverserà il più alto ponte dell’Austria e quindi uscirà dall’autostrada a Schönberg. Per ragioni di sicurezza, l’autostrada del Brennero in questo tratto verrà completamente chiusa al traffico per 30 minuti. La carreggiata nord, non interessata dal passaggio dei corridori, verrà riaperta dopo dieci minuti dall’uscita Schönberg.
UNA GIORNATA SPECIALE PER IL TIROL CYCLING TEAM Il Tour of the Alps vedrà la partecipazione di molte delle squadre più importanti a livello internazionale. Sarà al via anche l'austriaca Tirol Cycling Team, che ha ottenuto una wild card dall'organizzazione. "Ci aspettiamo una grande festa del ciclismo attraverso gli straordinari luoghi dell’Euroregione. È la prima edizione di questo nuovo evento ma sarà da subito un appuntamento di grande richiamo internazionale grazie alla copertura live di Eurosport e di numerose altre emittenti. Avere anche l’opportunità di attraversare il Ponte Europa è fantastico, perché questo ponte è il simbolo della nostra gara che supera i confini per unire le regioni“, il commento di Giacomo Santini, Presidente del G.S. Alto Garda, la società che organizza l‘evento.
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.