VALTELLINA, SARÀ FESTA PER IL GIRO

PROFESSIONISTI | 17/03/2017 | 15:18
Un tributo al territorio della Valtellina, questa mattina al 39° piano di Palazzo Lombardia, dove la Valle ha messo il vestito della domenica per scendere a Milano e presentare alla stampa il suo evento più prestigioso: il Giro d’Italia con la 16^ e 17^ tappa.  La du giorni di ciclismo è da tempo fissata e nota: 23 maggio per la Rovetta-Bormio (227 km e 5.400 metri di dislivello) ed il giorno seguente per la Tirano-Canazei (224 km).

Per la trentesima volta una città della Provincia di Sondrio ospita una tappa del Giro dei professionisti. Per la prima volta nella storia della corsa rosa la frazione con arrivo a Bormio transiterà sui tre versanti dello Stelvio: lombardo, altoatesino e svizzero.

Presenti in sala Antonio Rossi, Assessore Sport Regione Lombardia, Ugo Parolo, Delegato della Regione alla montagna, Franco Angelini, Delegato a turismo e Sport della Provincia di Sondrio, Roberto Volpato, sindaco Bormio, Franco Spada, sindaco di Tirano, Mauro Vegni, Direttore Giro d’Italia, Ivan Basso, Testimonial provincia di Sondrio, Stefano Allocchio, Direttore di corsa.

Antonio Rossi ha aperto gli interventi: “Siamo nel salone più bello della Regione, al 39° piano, non all’altezza dello Stelvio ma da qui si vedono tutte le montagne circostanti. Nella nostra regione abbiamo 37.000 eventi sportivi all’anno. Il ciclismo in particolare parte domani con la Milano Sanremo, poi il Trofeo Binda, la GF Stelvio Santini, il Mapei Day. In regione per vantiamo su 760 società ciclistiche e 24.000 tesserati. La Valtellina è brava nell’organizzare gli eventi, come ha confermato la Coppa del Mondo di sci e il Giro sarà un grande evento”.

Mauro Vegni aggiunge: “Quest’anno il Giro vuole celebrare se stesso. Toccando l’Italia nei suoi punti migliori con le tappe che hanno fatto grande questo evento e con i suoi campioni. La Valtellina si è inserita in modo forte in questo contesto. Stelvio e Mortirolo hanno rappresentato tanto della nostra storia. Non abbiamo potuto inserire il Gavia e questo ha portato alla chicca del doppio passaggio sullo Stelvio. Sarà la tappa regina che viene nella settimana più difficile. Sapremo a questo punto chi non vincerà di sicuro il Giro. Per la prima volta, con uno sconfinamento di 18 km andremo ad affrontare l’Umbrail Pass”.

Ivan Basso sottolinea: “Sono lombardo e di origini valtellinesi. Qui ho dato i miei primi colpi di pedale. Ho scalato l’Aprica a 8 anni e lo Stelvio a 9. Vorrei dire che il Giro è la corsa più bella del mondo nel paese più bello del mondo e, in questo caso, nelle montagne più belle del mondo. Non è difficile pensare che chi sarà in rosa a Bormio lo sarà anche a Milano”. Basso ha aggiunto: “Ci sono salite che affronti e salite che ti affrontano. Vi è un timore da parte dei corridori che le scalano con un’attenzione particolare. Questo fa la differenza e le rende speciali”.

L'ex professionista varesino si lancia anche nel gioco dei pronostici per la corsa rosa: “Mollema può vincere il Giro. Temiamo Nibali e Aru ma ci sono nomi noti. Ogni anno ci sono 10-12 corridori che vogliono vincere il Giro. Vedo bene anche Thibaut Pinot”.

Pietro Illarietti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024