MANUEL QUINZIATO È DOTTORE IN GIURISPRUDENZA

LAUREA | 15/03/2017 | 16:37
La corona d'alloro portata a testa alta, lo sguardo fiero, l'abbraccio orgoglioso di mamma e papà: Manuel Quinziato si è laureato oggi in Giurisprudenza.

«Sono davvero molto felice per essere riuscito a portare a termine un corso di studio impegnativo: non ho mai mollato nonostante ritiri, allenamenti e gare, anzi confesso che l'esperienza sportiva mi ha insegnato quanto contano organizzazione e motivazione.».

Bolzanino, classe 1979 e professionista dal 2002, Manuel si è laureato all'Università di Trento con una tesi di laurea dal titolo "L'ordinamento sportivo e i rapporti tra giustizia sportiva e giustizia ordinaria" che gli è valsa il voto finale di 95/110.

«La salute è un diritto: tra controlli e reperibilità il ciclismo ha fatto tanto e la garanzia è che questo sia un mondo pulito. Il problema del doping è stato risolto, ora è necessario concentrarsi per migliorare l'immagine del nostro movimento».  

Accantoa lui i genitori Marilena e Dino, per i quali c'è stato un pensiero speciale: «Sono stati fondamentali per la carriera sportiva visto che mi hanno portato in giro per tutta Italia e sono stati un esempio che mi ha spronato a terminare gli studi. Spero di poter riuscire a fare io altrettanto per mio figlio Gabriel. Ho ben chiaro quale sarà il mio futuro una volta sceso dalla sella: inizio la pratica di avvocato per diventare procuratore sportivo. Vorrei anche essere un esempio per i più giovani e motivarli a proseguire la loro esperienza come studenti. La carriera professionistica è piena di incognite, costruirsi un futuro alternativo è importante. E poi non bisogna di menticare che, in ogni caso, la carriera sportiva non dura tutta la vita».


Nemmeno prima della laurea, comunque, la bicicletta è rimasta fuori dalla vita di Manuel: «Dopo aver ripassato - ammette Quinziato - ho scaricato un po' di tensione pedalando, è l'antistress più efficace. E poi sabato c'è la Milano-Sanremo: se in gruppo non mi chiamano dottore, non mi giro più...»



Copyright © TBW
COMMENTI
16 marzo 2017 07:42 Marcy
CONGRATULAZIONI.DOTTORE.BRAVO.BRAVO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’Eterno Secondo fu – tra grandi e piccoli giri, classiche e kermesse - 189 volte primo. E primo anche nella Vuelta. Era il 1964. Raymond Poulidor aveva 28 anni. Dal 30 aprile al 16 maggio, 17 tappe, 2900 km circa,...


Jonas Vingegaard era uno dei grandi favoriti per la vittoria a Limone Piemonte e ha vinto allo sprint, superando per pochi millimetri Giulio Ciccone, che si è dovuto accontentare del secondo posto. Sul primo arrivo in salita, il danese si...


Le tappe piemontesi della Vuelta Espana 2025 stanno regalando grandi emozioni ai tifosi ma per molti non è così semplice godersi la corsa, almeno in televisione. C’è una domanda ricorrente in questi giorni che molti appassionati, e non solo loro,...


La seconda giornata della Vuelta di Spagna, con arrivo a Limone Piemonte, ha regalato una delle scene più surreali della stagione. C’è stata una caduta in una rotonda che ha fatto finire a terra quasi l’intera Visma-lease a Bike, compreso...


È una tappa di difficile interpretazione, la terza della Vuelta: la San Maurizio Canavese - Ceres di 134, 6 km. Dopo le pianure del riso e le Langhe, oggi la corsa spagnola va alla scoperta di un altro angolo di...


Quando si arriva da un successo, la sfida più grande è riconfermarsi. Il Red Bull Genova Cerro Abajo 2025 c’è riuscito, superando ogni aspettativa e confermando il capoluogo ligure come scenario perfetto e inimitabile per l’unica tappa europea del circuito...


Mentre i principali favoriti della gara si sono marcati a vicenda, Giacomo Dentelli portacolori del GB Team Pool Cantù ha conquistato sulle strade della Valdera in provincia di Pisa la prima vittoria stagionale dopo due precedenti secondi posti. La gara...


L’ultima tappa del Giro delle 3 Province non ha tradito le attese: velocità, colpi di scena e un finale degno di una grande corsa a tappe il "1° Trofeo Città di Fidenza - 5° G.P. Ricordando Tarcisio Persegona". In...


Come sta Filippo Baroncini? Meglio, molto meglio. Lo dicono Mauro Gianetti e Andrea Agostini, lo dice tutto lo staff della Uae Team Emirates XRG che ha vissuto dal 6 agosto scorso giorni di angoscia. «Possiamo dire che il peggio è...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Vince nonostante una caduta, come Pogacar alle Strade Bianche. Vince nonostante sembra abbia perso, perché Giulio Ciccone è lanciatissimo su quel traguardo interminabile e spaccagambe che ti costringe a usare il rapporto e il danese...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024