PROFESSIONISTI | 14/03/2017 | 11:36 La Bardiani-CSF annuncia oggi la formazione che sabato 18 marzo darà battaglia nell’edizione 108 della Milano-Sanremo, prima classica monumento della stagione e ottava prova del circuito UCI World Tour. Archiviata la Tirreno-Adriatico, che ha visto il #GreenTeam protagonista fino all’ultimo nella lotta per la maglia rossa con Mirco Maestri, anche gli ultimi nodi sono stati sciolti.
Formazione - Diretta dai DS Stefano Zanatta e Roberto Reverberi, la Bardiani-CSF schiererà Simone Andreetta, Enrico Barbin, Nicola Boem, Mirco Maestri, Lorenzo Rota, Paolo Simion, Simone Velasco e Luca Wackermann.
Commento - “Abbiamo un obiettivo chiaro: essere protagonisti con lo spirito battagliero che ci contraddistingue e già messo in mostra alla Tirreno” ha spiegato Zanatta. “La Sanremo è una corsa prestigiosa da onorare al massimo delle nostre possibilità, una vetrina unica per i nostri giovani e per il progetto sportivo a cui ci ispiriamo. La formazione rispecchia le migliori forze che, in questo momento, possiamo mettere in campo. Sono certo che ognuno sarà super motivato per dare lustro all’intera squadra e lasciare un segno evidente sulla corsa”.
Curiosità - La Bardiani-CSF sarà al via con un debuttante nella Classicissima, Velasco, mentre il resto della squadra vanta almeno una partecipazione, con Boem il più esperto (quattro partecipazioni). Nel 2016 Maestri è stato protagonista nella fuga che impegnato la rincorsa del gruppo la corsa fino alla Cipressa. Nella sua storia il #GreenTeam ha ottenuto prestigiosi risultati, tutti con Colbrelli: 9° nel 2016, 6° nel 2014 e 12° nel 2013. La media età della squadra è di 24 anni con Velasco il più giovane (1995) e Boem il più “vecchio” (1989).
Bardiani-CSF announces today its selection for 108th Milano-Sanremo, the first Monument of the season and eighth UCI World Tour event, scheduled on Saturday, March 18. With the Tirreno-Adriatico experience almost over, team directors have resolved all the doubts.
Line up - Led by Stefano Zanatta and Roberto Reverberi, the eight men squad includes Simone Andreetta, Enrico Barbin, Nicola Boem, Mirco Maestri, Lorenzo Rota, Paolo Simion, Simone Velasco and Luca Wackermann.
Quote - “We have a clear target: taking the spotlight racing with the combative spirit showed at Tirreno” said Zanatta. “Milano-Sanremo is a very prestigious race and we have to honor it doing more than our best. It’s a unique showcase for our young riders and for our sport project. Our selection includes, of course, the riders having the best condition at the moment. I’m sure everyone will be super motivated to shine and leaving an evident mark on the race”.
Facts - Bardiani-CSF will have one debutant at Classicissima, Velasco, while Boem is the most expert with four participations. In 2016 edition Maestri shines being part of the breakaway caught by the peloton on Cipressa. In its palmares, the #GreenTeam has three top placements, all achieved by Colbrelli - 9th in 2016, 6th in 2014 and 12th in 2013. Average age of the team is 24 years old, Velasco the youngest (1995) and Boem the “oldest” (1989).
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...
Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...
Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...
Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...
Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...
Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...
Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...
La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...
C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.