NIPPO FANTINI DE ROSA. BRILLANO GROSU E MARANGONI

PROFESSIONISTI | 13/03/2017 | 19:20

Volata doveva essere e volata è stata, ma la sesta tappa della Tirreno-Adriatico non è stata affatto scontata come avrebbe potuto. Vince Fernando Gaviria (Quick Step Floors) su Peter Sagan (Bora - Hansgrohe), con un brillante Eduard Grosu che nonostante un "buco" all’ultima curva è riuscito a chiudere di forza e sprintare raggiungendo l’ottavo posto di giornata, dimostrando una gran gamba in grado di chiedere in solitaria molti metri allo scoperto e lasciando la sensazione di poter fare ancora meglio con più fortuna all’uscita dall’ultima curva. 


Ad aprire le danze di questa movimentata tappa è Alan Marangoni, che ancora una volta si lancia nella fuga di giornata, ripresa a meno di 10km dal traguardo. Quando la fuga aveva circa 2’30’’ di vantaggio un passaggio a livello ha ostacolato il gruppo portando il vantaggio dei fuggitivi a 5 minuti. La giuria decide di bloccare i fuggitivi a metà della salita del primo GPM per “pareggiare” i conti, ma i fuggitivi non ci stanno a mollare e il caparbio Alan Marangoni viene ripreso al suo 560° km di fuga complessivo di questa Tirreno-Adriatico. Negli ultimi km la corsa si infiamma, ci prova Vincenzo Nibali tallonato da Marco Canola e iniziano un susseguirsi di scatti da parte di molti corridori, che tuttavia non compromettono l’esito previsto del finale: la volata.



Eduard Grosu, 25 anni, giovane velocista lanciato dal team NIPPO Vini Fantini, al suo terzo anno nella categoria Professional è chiamato al salto di qualità. Dopo il secondo posto alle spalle di Kristoff al Tour of Oman, oggi ci ha riprovato cogliendo la sua 4^ top ten tra i big della velocità.

Sul traguardo, rammaricato, commenta così la volata: “Sono felice per la mia gamba, sento di essere in forma nonostante le cadute e gli acciacchi la condizione c’è e guardo fiducioso alla Milano-Sanremo di sabato. Oggi all’ultima curva un corridore davanti a me ha fatto il buco sganciandosi dal treno ho dovuto spendere molto per rientrare sullo sprint riuscendo a rimontare sino all’8° posto.”


Domani ultima tappa di un’emozionante Tirreno-Adriatico, a S. Benedetto del Tronto la cronometro individuale conclusiva. Sabato 18 marzo il team sarà atteso dalla classicissima di Primavera, la Milano-Sanremo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024