DILETTANTI | 12/03/2017 | 08:10 E' stata una presentazione in grande stile, come consuetudine per l'Uc Sovizzo, quella che questa mattina, all'interno della incantevole Villa Curti di Sovizzo (Vi) ha tolto i veli alla 51^ edizione della Piccola Sanremo, la classicissima per Elitè e Under 23 che andrà in scena domenica 26 marzo.
La prima uscita ufficiale del neo presidente del sodalizio berico, il giovane ed intraprendente Andrea Cozza ha coinciso con il lancio della prima edizione che seguirà al traguardo dei 50 anni festeggiati nella scorsa primavera: "Sarà una gara nel segno della tradizione ma, allo stesso tempo, dell'innovazione" ha anticipato il neo-presidente che, all'esordio davanti alla folta platea delle due ruote, ha voluto ringraziare "Oltre al padrone di casa, il dott. Giovanni Curti, la Regione Veneto, la Provincia di Vicenza e anche tutte le amministrazioni comunali vicine alla manifestazione ed in particolare quelle di Sovizzo, Montecchio Maggiore, Altavilla Vicentina e Creazzo. Un riconoscimento speciale va poi a tutti gli sponsor che credono nel nostro lavoro in favore del mondo dei giovani e dello sport, a partire dalla Cassa Rurale ed Artigiana di Brendola, GT Trevisan, Inglesina, Al&igr ave; Supermercati, Aaco Manufacturing, Saby Sport, GSA, Morato Pane e Mainetti e, infine, anche a tutti i volontari e le forze dell'ordine che con il loro impegno permetteranno la buona riuscita dell'evento il prossimo 26 marzo. La mia riconoscenza è anche per Renato Finetti e Giuliano Vezzaro che con passione hanno portato avanti fino ad oggi questa competizione valorizzandola a livello nazionale e che sono rimasti al mio fianco per supportarmi in questo incarico così impegnativo e altrettanto gratificante. Allo stesso modo ringrazio tutta la mia nuova squadra per la piena collaborazione che mi hanno assicurato in questi primi mesi di attività."
Tre i padrini d'eccezione che hanno tenuto a battesimo la 51^ Piccola Sanremo: il cacciatore di classiche e campione del mondo, Moreno Argentin, il campione italiano e oggi ds della Zalf Euromobil Désirée Fior, Gianni Faresin e l'ex professionista, Marco Bandiera. "Il ciclismo ha bisogno di affrontare il futuro con entusiasmo e competenze: per questo non posso che complimentarmi per il cambio generazionale che sta vivendo questa società organizzatrice. Credo sia il modo migliore per continuare a proporre al pubblico un evento interessante ed accattivante" ha sottolineato Moreno Argentin.
"Il percorso della Piccola Sanremo pur essendo molto selettivo, è tra i più equilibrati di tutto il panorama nazionale. Qui tutti gli atleti al via possono davvero provare a vincere ed è proprio questo il bello di questa corsa che ogni anno è incerta fino all'ultimo colpo di pedale" ha aggiunto Gianni Faresin.
Ricordi ancora freschi, quelli di Marco Bandiera: "Ricordo bene il 2005, quando, con l'australiano Gene Bates e Tiziano Dall'Antonia, siglammo una splendida tripletta qui a Sovizzo. Questa è una delle corse che mi hanno aiutato a passare tra i professionisti e ancora oggi è seguita con molto interesse dai team manager delle formazioni Professional e World Tour. Merito degli organizzatori che hanno saputo tenere alto il nome di questa gara".
A portare il proprio plauso allo sforzo organizzativo degli uomini dell'UC Sovizzo, oltre ai messaggi di incoraggiamento giunti dal presidente della Regione Veneto Luca Zaia e dall'assessore regionale Elena Donazzan, anche il sindaco di Sovizzo Marilisa Munari, l'assessore al bilancio del comune di Montecchio Maggiore, Loris Crocco e l'assessore allo sport di Altavilla Vicentina, Micaela Corà. Non sono mancati gli elogi delle istituzioni sportive grazie agli interventi del presidente del Comitato Regionale Veneto della FCI, Igino Michieletto e del Comitato Provinciale di Vicenza della FCI, Luigi Comacchio a cui si sono aggiunte le parole del Delegato del Coni di Vicenza, Giuseppe Falco.
A deliziare il pubblico presente in sala sono state poi le miss Margherita, Silvia, Cristina e Valentina che hanno sfilato presentando le maglie che saranno messe in palio in occasione della 51^ Piccola Sanremo: la maglia azzurra “Cassa Rurale ed Artigiana di Brendola” che andrà al primo classificato, la maglia bianca “Inglesina” che contraddistinguerà il più combattivo, la maglia gialla “Saby Sport” che premierà il vincitore del Memorial Dino Peripoli valido per la classifica dei traguardi volanti ed, infine, la maglia rossa “GT Trevisan” che finirà sulle spalle del vincitore della classifica dei gran premi della montagna validi anche per il Memorial Girolamo Trevisan.
Il vernissage, che ha svelato anche gli altri impegni organizzativi dell’Uc Sovizzo per la stagione 2017 che vedranno lo staff capitanato da Andrea Cozza impegnato il prossimo 12 maggio nella 13^ Gincana con educazione stradale per i ragazzi delle classi quarte della Scuola Primaria di Sovizzo e Tavernelle e il prossimo 21 maggio per la 10^ Teenagers Sovizzo - Trofeo Cassa Rurale ed Artigiana di Brendola riservata agli esordienti, ha ufficializzato anche la lista delle 24 squadre che andranno a comporre il plotone che si schiererà ai nastri di partenza della 51^ Piccola Sanremo: sette le regioni italiane rappresentate al via a cui andranno aggiunti due club provenienti rispettivamente da Ungheria e Slovenia e la rappresentativa nazionale della Bielorussia.
24 formazioni per una start list che si annuncia stellare; tra gli altri, infatti, hanno già confermato la propria presenza alla Piccola Sanremo il campione europeo Aleksandr Riabushenko (Palazzago), il campione bielorusso Under 23, Nikolay Shumov (Delio Gallina), il campione ucraino a cronometro, Mark Padun (Colpack), il campione sloveno a cronometro tra gli juniores, Filip Kvasina (KK Kranj) e l’ex tricolore elitè Gianluca Milani (Zalf).
La festa della 51^ Piccola Sanremo, dunque, può iniziare ufficialmente: il countdown verso il prossimo 26 marzo è già stato avviato. Tante le novità messe in cantiere dall’Uc Sovizzo che sono disponibili sin d’ora anche sul sito www.piccolasanremo.it e sulla pagina Facebook “Piccola Sanremo”.
Questa la lista dei 24 team al via della 51^ Piccola Sanremo: Zalf Euromobil Désirée Fior Delio Gallina Colosio Viris Maserati Sisal Cipollini Iseo Rime Cycling Team Friuli Ciclistica Malmantile General Store bottoli Zardini Gaiaplast Bibanese Vc Cremonese Guerciotti Beltrami TSA Argon 18 Tre Colli Team Colpack Selle Italia Northwace Cofiloc Trentino Cycling Team Gs Gavardo Biesse Carrera Tecmor Team Palazzago Cyberteam Vc Breganze Us F. Coppi Gazzera Videa Gragnano Sporting Club Bper Banca Gobbi Frutta Overall Cycling Team LSM Cycling Team Mugen Race Team Veloki (Ungheria) KK Kranj (Slovenia) Nazionale Bielorussia
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...
Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.