TOUR OF THE ALPS. SPAZIO ALL'AFRICA

PROFESSIONISTI | 09/03/2017 | 07:03
L’Africa che pedala sta arrivando. A livello globale, con un movimento in costante ascesa su scala internazionale, e al Tour of the Alps, con la compagine Continental Bike AID, che sui talenti del “continente nero” ha deciso di investire.

Il nuovo evento ciclistico Euro-regionale, in programma dal 17 al 21 Aprile, intende valorizzare il progetto della formazione tedesca che vuole dare un’opportunità agli atleti dell’Africa Orientale (Kenya ed Eritrea le nazioni rappresentate), attraverso un percorso di crescita tecnica e personale per affacciarsi alla ribalta del ciclismo europeo.

Un progetto ambizioso, quello dello staff tecnico, che si fonda sulla partnership tra la squadra e il Kenya, e l’adesione al progetto “Kenyan Riders”. Con lo sviluppo delle infrastrutture, l’obiettivo è quello di trovare all’interno di un enorme bacino inesplorato la nuova stella del ciclismo africano. “In Africa il talento non manca. – ha sottolineato Timo Schäfer, atleta e coordinatore del team – lo dimostrano i risultati ottenuti dagli atleti dell’Africa Orientale negli sport di resistenza come la corsa. Quest’anno abbiamo integrato in squadra tre corridori kenioti di grande prospettiva e due talenti provenienti dall’Eritrea (tra i quali spicca il Campione Africano a cronometro Meron Teshome). Dopotutto anche l’ultimo vincitore del Tour de France Chris Froome è nato e cresciuto in Africa…”.

Il Team Bike AID non sarà l’unica formazione Continental al via del Tour of the Alps dove proveranno a mettersi in evidenza due realtà emergenti come gli austriaci del Tirol Cycling Team e la squadra italiana Sangemini-Mg-K Vis Olmo Vega.

Già presente al via delle ultime due edizioni del Giro del Trentino Melinda, il Tirol Cycling Team può contare su un tecnico come Roberto Damiani e sull’esperienza degli atleti più rappresentativi, Clemens Fankhauser e Filippo Fortin. La Sangemini ha invece puntato sulla voglia di riscatto di Francesco Manuel Bongiorno, scalatore di belle speranze che sulle montagne del Tour of the Alps proverà a rilanciare le proprie ambizioni. Occhi puntati, infine, sulla Nazionale Italiana diretta dal CT Davide Cassani, determinato a schierare come da tradizione una squadra mista fra professionisti e Under 23 che verrà resa nota nelle prossime settimane.

Campioni e giovani emergenti: è questa la formula vincente del nuovo Tour of the Alps che nell’imminenza del cambio di scenario tra le classiche e le grandi gare a tappe chiamerà a raccolta le stelle e i nuovi talenti del ciclismo mondiale.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...


L’eclettico Edoardo Cipollini è uno degli under 23 più in vista nella fase estiva della stagione 2025. Il pubblico che ha seguito le classiche professionistiche Gran Premio di Larciano e Coppa Sabatini a Peccioli ha potuto applaudire Edoardo mentre...


Presentato presso La Rinascente Milano Piazza Duomo il Grande Weekend de Il Lombardia, che sabato 11 e domenica 12 ottobre chiuderà la stagione di grandi eventi a due ruote organizzati da RCS Sports & Events. IL LOMBARDIA PRESENTED BY CRÈDIT AGRICOLE...


Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024