GS ALZATE BRIANZA. TANTE NOVITÀ IN PENTOLA

ALLIEVI | 08/03/2017 | 07:34
La presentazione delle squadre che si è tenuta domenica presso il Palazzetto dello Sport, ha aperto ufficialmente il 2017 del Gruppo Sportivo Alzate Brianza. Attiva dal 1964, la Società ciclistica giovanile della provincia di Como si affaccia al nuovo anno sportivo con diverse novità, non dimenticando però le proprie origini e i valori che le hanno consentito di diventare punto di riferimento per molti, in Lombardia e non solo. “Imparare”, “crescere” e “dare battaglia”, sono stati gli slogan riportati in un breve video proposto per iniziare la serata. Subito dopo è stata svelata la prima novità di quest’annata: il neo Presidente.
 
Angelo Consonni, classe 1955, già Vice Presidente negli anni passati, ha iniziato il suo intervento salutando le autorità, il pubblico e i rappresentanti degli sponsor dichiarando di essere onorato nel ricoprire la nuova carica;ha poi ringraziato affettuosamente Silvano Riva, suo predecessore e, a nome di tutto il G.S. Alzate Brianza, haconsegnato una targa a Mario Bosisio come ringraziamento per tutti gli anni di preziosa attività in Società e un mazzo di fiori alla signora Gabriella Zappa – moglie dello storico patron Erminio Zappa -
 
Prendendo la parola, il Sindaco di Alzate Brianza Massimo Gherbesi ha spronato gli atleti, augurando loro una buona stagione e sottolineando anche la sua contentezza nel vedere il Palazzetto dello Sport pieno di persone appassionate. Attestati di stima e auguri alla Società, sono giunti dall’Assessore allo Sport Davide Ballabio, dal suo omologo di Anzano del Parco Marco Frigerio e dal Presidente della Federciclismo di Como Franco Bettoniche, assente per un imprevisto, ha mandato comunque un messaggio di saluto ai rappresentati della Società. Andrea Toni, coordinatore della categoria Giovanissimi per il Comitato Regionale Lombardo, ha portato i saluti della Federciclismo regionale, confermando con piacere che il 9 luglio prossimo la provincia di Como e il G.S. Alzate Brianza organizzeranno, ad Orsenigo, la finale del “Trofeo Rosa” e il “Trofeo Lombardia” per Giovanissimi. “Sono sicuro – ha detto Toni – che con l’esperienza e la passione di tutti i volontari, il G.S. Alzate organizzerà una bellissima manifestazione.” Infine il dirigente ha ringraziato l’Amministrazione comunale di Orsenigo, rappresentata dall’Assessore allo Sport Fabrizio Marinaro per la disponibilità ad ospitare la manifestazione
 
Oltre al grande evento d'inizio luglio, la compagine alzatese curerà la regia di altre manifestazioni per Giovanissimi: il “Trofeo La Torre” (Alzate 17 aprile); e il “Trofeo Consonni” (Brenna 21 maggio). Il 23 luglio, infine, il team collaborerà con la “Fondazione Casartelli” e i volontari di Albese Con Cassano – rappresentati da Gianluigi Luisetti e dal Sindaco Alberto Gaffuri – all’organizzazione del “Memorial Fabio  Casartelli”.
 
Un’altra novità del 2017 è la divisa da gara: moderna, giovanile, semplice ma elegante. Sulla maglia bianco-blu studiata e prodotta da Veloplus, campeggiano i loghi degli sponsor principali: BCC Alta Brianza di Alzate, Lema, Tramo, Prei, O.S.R., M.M. Dental,  Lattonedil, Dal Pozzolo  Paker e Il Nuovo Bosco
 
L’ultimo segmento della serata ha visto protagonisti tutti gli atleti della formazione, i tecnici e gli accompagnatori.
 
GIOVANISSIMI: (Tecnici: Matteo Sala, Cristian Rigamonti)    
G2 - Davide Cattavecchia, Tommaso Rizzati, Beatrice Schiavolin,
G3 – Matteo Bignamini, Edoardo Cappelletti, Matteo Chirico, Stefano Marinaro, Alessandro Talon, Alberto Zulian
G4 – Filippo Cappelletti, Mattia Gaffuri, Ludovica Gatti, Nicolò Gullifa, Andrea Roda, Valentina Sangiorgio, Luigi Schiavolin.
G5 – Alberto Antenucci, Matilde Antenucci, Luca Cassina, Tommaso Di Dio Parlapoco, Alessandro Muner, Christian Piazza, Tommaso Ribolzi,Thomas Rigamonti
G6 – Riccardo Barbuto, Riccardo Cantarone, Elia Gaffuri, Federico Madotto, Mattia Micheli, Simone Proserpio, Beatrice Roda
 
ESORDIENTI (Tecnici: Marco Cappellini):
Mattia Achler, Davide Anzani, Pietro Bossi, Luca D’Agostino, Davide Montis, Matteo Soccali, Filippo Vismara.
 
ALLIEVI (Tecnici: Fausto Ostinelli, Luca De Marco)
Mattia Addamiano, Manuel Corti, Leonardo Magni, Davide Mezzanotti, Filippo Piazza Spessa, Oliver Rigamonti, Lorenzo Roda
 
ACCOMPAGNATORI E STAFF
Gianni Mainetti, Adriano Brusaferri, Fabio Roda, Lara Rigamonti, Lorenzo Fognini, Massimo Trezzi, Federico Trezzi, Christian Sala, Eugenio Nespoli, Daniele Frigerio.
  
Copyright © TBW
COMMENTI
Bravi Bravi.
8 marzo 2017 12:22 geo
LE società ciclistiche giovanili non devono puntare ai risultati agonistici, non è nelle prerogative, ma lo devono essere la promozione del ciclismo, della salute, del divertimento.
Vi auguro di non avere troppi genitori invadenti e troppo tifosi: vi auguro di dire bravo sia la bimbi che arrivano per primi, che a quelli che arrivano ultimi.
Bambini non stressati arrivano molto avanti nelle categorie e vanno anche bene: quelli stressati magari vincono da piccoli ma poi vanno a fare altro....


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024