GS ALZATE BRIANZA. TANTE NOVITÀ IN PENTOLA

ALLIEVI | 08/03/2017 | 07:34
La presentazione delle squadre che si è tenuta domenica presso il Palazzetto dello Sport, ha aperto ufficialmente il 2017 del Gruppo Sportivo Alzate Brianza. Attiva dal 1964, la Società ciclistica giovanile della provincia di Como si affaccia al nuovo anno sportivo con diverse novità, non dimenticando però le proprie origini e i valori che le hanno consentito di diventare punto di riferimento per molti, in Lombardia e non solo. “Imparare”, “crescere” e “dare battaglia”, sono stati gli slogan riportati in un breve video proposto per iniziare la serata. Subito dopo è stata svelata la prima novità di quest’annata: il neo Presidente.
 
Angelo Consonni, classe 1955, già Vice Presidente negli anni passati, ha iniziato il suo intervento salutando le autorità, il pubblico e i rappresentanti degli sponsor dichiarando di essere onorato nel ricoprire la nuova carica;ha poi ringraziato affettuosamente Silvano Riva, suo predecessore e, a nome di tutto il G.S. Alzate Brianza, haconsegnato una targa a Mario Bosisio come ringraziamento per tutti gli anni di preziosa attività in Società e un mazzo di fiori alla signora Gabriella Zappa – moglie dello storico patron Erminio Zappa -
 
Prendendo la parola, il Sindaco di Alzate Brianza Massimo Gherbesi ha spronato gli atleti, augurando loro una buona stagione e sottolineando anche la sua contentezza nel vedere il Palazzetto dello Sport pieno di persone appassionate. Attestati di stima e auguri alla Società, sono giunti dall’Assessore allo Sport Davide Ballabio, dal suo omologo di Anzano del Parco Marco Frigerio e dal Presidente della Federciclismo di Como Franco Bettoniche, assente per un imprevisto, ha mandato comunque un messaggio di saluto ai rappresentati della Società. Andrea Toni, coordinatore della categoria Giovanissimi per il Comitato Regionale Lombardo, ha portato i saluti della Federciclismo regionale, confermando con piacere che il 9 luglio prossimo la provincia di Como e il G.S. Alzate Brianza organizzeranno, ad Orsenigo, la finale del “Trofeo Rosa” e il “Trofeo Lombardia” per Giovanissimi. “Sono sicuro – ha detto Toni – che con l’esperienza e la passione di tutti i volontari, il G.S. Alzate organizzerà una bellissima manifestazione.” Infine il dirigente ha ringraziato l’Amministrazione comunale di Orsenigo, rappresentata dall’Assessore allo Sport Fabrizio Marinaro per la disponibilità ad ospitare la manifestazione
 
Oltre al grande evento d'inizio luglio, la compagine alzatese curerà la regia di altre manifestazioni per Giovanissimi: il “Trofeo La Torre” (Alzate 17 aprile); e il “Trofeo Consonni” (Brenna 21 maggio). Il 23 luglio, infine, il team collaborerà con la “Fondazione Casartelli” e i volontari di Albese Con Cassano – rappresentati da Gianluigi Luisetti e dal Sindaco Alberto Gaffuri – all’organizzazione del “Memorial Fabio  Casartelli”.
 
Un’altra novità del 2017 è la divisa da gara: moderna, giovanile, semplice ma elegante. Sulla maglia bianco-blu studiata e prodotta da Veloplus, campeggiano i loghi degli sponsor principali: BCC Alta Brianza di Alzate, Lema, Tramo, Prei, O.S.R., M.M. Dental,  Lattonedil, Dal Pozzolo  Paker e Il Nuovo Bosco
 
L’ultimo segmento della serata ha visto protagonisti tutti gli atleti della formazione, i tecnici e gli accompagnatori.
 
GIOVANISSIMI: (Tecnici: Matteo Sala, Cristian Rigamonti)    
G2 - Davide Cattavecchia, Tommaso Rizzati, Beatrice Schiavolin,
G3 – Matteo Bignamini, Edoardo Cappelletti, Matteo Chirico, Stefano Marinaro, Alessandro Talon, Alberto Zulian
G4 – Filippo Cappelletti, Mattia Gaffuri, Ludovica Gatti, Nicolò Gullifa, Andrea Roda, Valentina Sangiorgio, Luigi Schiavolin.
G5 – Alberto Antenucci, Matilde Antenucci, Luca Cassina, Tommaso Di Dio Parlapoco, Alessandro Muner, Christian Piazza, Tommaso Ribolzi,Thomas Rigamonti
G6 – Riccardo Barbuto, Riccardo Cantarone, Elia Gaffuri, Federico Madotto, Mattia Micheli, Simone Proserpio, Beatrice Roda
 
ESORDIENTI (Tecnici: Marco Cappellini):
Mattia Achler, Davide Anzani, Pietro Bossi, Luca D’Agostino, Davide Montis, Matteo Soccali, Filippo Vismara.
 
ALLIEVI (Tecnici: Fausto Ostinelli, Luca De Marco)
Mattia Addamiano, Manuel Corti, Leonardo Magni, Davide Mezzanotti, Filippo Piazza Spessa, Oliver Rigamonti, Lorenzo Roda
 
ACCOMPAGNATORI E STAFF
Gianni Mainetti, Adriano Brusaferri, Fabio Roda, Lara Rigamonti, Lorenzo Fognini, Massimo Trezzi, Federico Trezzi, Christian Sala, Eugenio Nespoli, Daniele Frigerio.
  
Copyright © TBW
COMMENTI
Bravi Bravi.
8 marzo 2017 12:22 geo
LE società ciclistiche giovanili non devono puntare ai risultati agonistici, non è nelle prerogative, ma lo devono essere la promozione del ciclismo, della salute, del divertimento.
Vi auguro di non avere troppi genitori invadenti e troppo tifosi: vi auguro di dire bravo sia la bimbi che arrivano per primi, che a quelli che arrivano ultimi.
Bambini non stressati arrivano molto avanti nelle categorie e vanno anche bene: quelli stressati magari vincono da piccoli ma poi vanno a fare altro....


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato «Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024