GS ALZATE BRIANZA. TANTE NOVITÀ IN PENTOLA

ALLIEVI | 08/03/2017 | 07:34
La presentazione delle squadre che si è tenuta domenica presso il Palazzetto dello Sport, ha aperto ufficialmente il 2017 del Gruppo Sportivo Alzate Brianza. Attiva dal 1964, la Società ciclistica giovanile della provincia di Como si affaccia al nuovo anno sportivo con diverse novità, non dimenticando però le proprie origini e i valori che le hanno consentito di diventare punto di riferimento per molti, in Lombardia e non solo. “Imparare”, “crescere” e “dare battaglia”, sono stati gli slogan riportati in un breve video proposto per iniziare la serata. Subito dopo è stata svelata la prima novità di quest’annata: il neo Presidente.
 
Angelo Consonni, classe 1955, già Vice Presidente negli anni passati, ha iniziato il suo intervento salutando le autorità, il pubblico e i rappresentanti degli sponsor dichiarando di essere onorato nel ricoprire la nuova carica;ha poi ringraziato affettuosamente Silvano Riva, suo predecessore e, a nome di tutto il G.S. Alzate Brianza, haconsegnato una targa a Mario Bosisio come ringraziamento per tutti gli anni di preziosa attività in Società e un mazzo di fiori alla signora Gabriella Zappa – moglie dello storico patron Erminio Zappa -
 
Prendendo la parola, il Sindaco di Alzate Brianza Massimo Gherbesi ha spronato gli atleti, augurando loro una buona stagione e sottolineando anche la sua contentezza nel vedere il Palazzetto dello Sport pieno di persone appassionate. Attestati di stima e auguri alla Società, sono giunti dall’Assessore allo Sport Davide Ballabio, dal suo omologo di Anzano del Parco Marco Frigerio e dal Presidente della Federciclismo di Como Franco Bettoniche, assente per un imprevisto, ha mandato comunque un messaggio di saluto ai rappresentati della Società. Andrea Toni, coordinatore della categoria Giovanissimi per il Comitato Regionale Lombardo, ha portato i saluti della Federciclismo regionale, confermando con piacere che il 9 luglio prossimo la provincia di Como e il G.S. Alzate Brianza organizzeranno, ad Orsenigo, la finale del “Trofeo Rosa” e il “Trofeo Lombardia” per Giovanissimi. “Sono sicuro – ha detto Toni – che con l’esperienza e la passione di tutti i volontari, il G.S. Alzate organizzerà una bellissima manifestazione.” Infine il dirigente ha ringraziato l’Amministrazione comunale di Orsenigo, rappresentata dall’Assessore allo Sport Fabrizio Marinaro per la disponibilità ad ospitare la manifestazione
 
Oltre al grande evento d'inizio luglio, la compagine alzatese curerà la regia di altre manifestazioni per Giovanissimi: il “Trofeo La Torre” (Alzate 17 aprile); e il “Trofeo Consonni” (Brenna 21 maggio). Il 23 luglio, infine, il team collaborerà con la “Fondazione Casartelli” e i volontari di Albese Con Cassano – rappresentati da Gianluigi Luisetti e dal Sindaco Alberto Gaffuri – all’organizzazione del “Memorial Fabio  Casartelli”.
 
Un’altra novità del 2017 è la divisa da gara: moderna, giovanile, semplice ma elegante. Sulla maglia bianco-blu studiata e prodotta da Veloplus, campeggiano i loghi degli sponsor principali: BCC Alta Brianza di Alzate, Lema, Tramo, Prei, O.S.R., M.M. Dental,  Lattonedil, Dal Pozzolo  Paker e Il Nuovo Bosco
 
L’ultimo segmento della serata ha visto protagonisti tutti gli atleti della formazione, i tecnici e gli accompagnatori.
 
GIOVANISSIMI: (Tecnici: Matteo Sala, Cristian Rigamonti)    
G2 - Davide Cattavecchia, Tommaso Rizzati, Beatrice Schiavolin,
G3 – Matteo Bignamini, Edoardo Cappelletti, Matteo Chirico, Stefano Marinaro, Alessandro Talon, Alberto Zulian
G4 – Filippo Cappelletti, Mattia Gaffuri, Ludovica Gatti, Nicolò Gullifa, Andrea Roda, Valentina Sangiorgio, Luigi Schiavolin.
G5 – Alberto Antenucci, Matilde Antenucci, Luca Cassina, Tommaso Di Dio Parlapoco, Alessandro Muner, Christian Piazza, Tommaso Ribolzi,Thomas Rigamonti
G6 – Riccardo Barbuto, Riccardo Cantarone, Elia Gaffuri, Federico Madotto, Mattia Micheli, Simone Proserpio, Beatrice Roda
 
ESORDIENTI (Tecnici: Marco Cappellini):
Mattia Achler, Davide Anzani, Pietro Bossi, Luca D’Agostino, Davide Montis, Matteo Soccali, Filippo Vismara.
 
ALLIEVI (Tecnici: Fausto Ostinelli, Luca De Marco)
Mattia Addamiano, Manuel Corti, Leonardo Magni, Davide Mezzanotti, Filippo Piazza Spessa, Oliver Rigamonti, Lorenzo Roda
 
ACCOMPAGNATORI E STAFF
Gianni Mainetti, Adriano Brusaferri, Fabio Roda, Lara Rigamonti, Lorenzo Fognini, Massimo Trezzi, Federico Trezzi, Christian Sala, Eugenio Nespoli, Daniele Frigerio.
  
Copyright © TBW
COMMENTI
Bravi Bravi.
8 marzo 2017 12:22 geo
LE società ciclistiche giovanili non devono puntare ai risultati agonistici, non è nelle prerogative, ma lo devono essere la promozione del ciclismo, della salute, del divertimento.
Vi auguro di non avere troppi genitori invadenti e troppo tifosi: vi auguro di dire bravo sia la bimbi che arrivano per primi, che a quelli che arrivano ultimi.
Bambini non stressati arrivano molto avanti nelle categorie e vanno anche bene: quelli stressati magari vincono da piccoli ma poi vanno a fare altro....


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024