LA NIPPO FANTINI DE ROSA PER LA CORSA DEI DUE MARI
PROFESSIONISTI | 07/03/2017 | 07:58 Appuntamento sul Mar Tirreno, nella nota località turistica Toscana, traguardo finale sul Mar Adriatico a San Benedetto del Tronto. Nel mezzo la strada con obiettivi, speranze e sogni degli 8 atleti #OrangeBlue attesi al via alla “corsa dei due mari” che anche nel 2017 presenta una lista partenti di altissimo livello.
A guidare gli #OrangeBlue in ammiraglia ci sarà il Direttore Sportivo Mario Manzoni, insieme a Valerio Tebaldi. Leader per le salite il colombiano Julian Arredondo, recuperato fisicamente e ora in crescendo di condizione. L’ex maglia blu del Giro d’Italia 2014, proverà a essere tra i protagonisti di questa Tirreno-Adriatico 2017. Al contempo la ruota veloce del team sarà ancora una volta il rumeno Eduard Grosu che dopo le ottime prestazioni del Tour of Oman (podio alle spalle di Kristoff) e dell’Abu Dhabi Tour (2 top ten), è stato rallentato da un attacco influenzale ma punta al pieno recupero per questo mercoledì 8 marzo. Tra i più attesi del team Marco Canola, che con la Tirreno-Adriatico ha un feeling particolare. Vincitore della maglia di miglior scalatore nel 2014, è pronto ad azioni importanti anche nell’edizione 2017. Al via due corridori nipponici con caratteristiche e ruoli differenti: Hideto Nakane, scalatore e fresco vincitore della maglia di “Miglior Asiatico” a “Le Tour de Langkawi" in Malesia e Kohei Uchima, passista, uomo squadra e possibile uomo da fughe #OrangeBlue. Completano la formazione un tris di italiani, mix di gioventù, talento ed esperienza: si tratta del giovane talento Iuri Filosi, dell’esperto scalatore Ivan Santaromita e dell’uomo squadra Alan Marangoni, importante regista in corsa e guida per i corridori nipponici e per i giovani in gruppo.
Chiara la suddivisione dei ruoli per il DS Mario Manzoni: “La Tirreno-Adriatico è una corsa molto prestigiosa, ma anche molto dura sia per il percorso che per la caratura degli avversari. In ogni tappa avremo un obiettivo di squadra ben definito. Ognuno degli 8 convocati ha obiettivi di squadra e personali, ma sopratutto molta motivazione a fare molto bene. Marco Canola ad esempio sta molto bene, sarà per noi molto importante sia nelle tappe miste in prima persona, che nelle volate per supportare Eduard Grosu. Julian Arredondo sta meglio, tappa dopo tappa, sta crescendo di condizione e può essere il nostro valore aggiunto. Hideto Nakane arriva da un buon Le Tour de Langkawi ora potrà misurarsi con corridori di primissimo livello. Partiamo concentrati e motivati, perché ogni tappa può essere quella buona per cogliere la nostra occasione.”
I tanti tifosi #OrangeBlue potranno seguire la squadra e le emozioni della gara in diretta TV, tutti i giorni, su Raisport1 a partire dalle 13.30, sino all’arrivo di tappa, previsto ogni giorno intorno alle 16.30.
Queste le tappe della Tirreno-Adriatico: Mercoledì 8 - Tappa 1 (TTT) - Lido di Camaiore › Lido di Camaiore (22.7k) Giovedì 9 - Tappa 2 - Camaiore › Pomarance (229k) Venerdì 10 - Tappa 3 - Monterotondo Marittimo › Montalto di Castro (204k) Sabato 11 - Tappa 4 - Montalto di Castro › Terminillo (187k) Domenica 12 - Tappa 5 - Rieti › Fermo (210k) Lunedì 13 - Tappa 6 - Ascoli Piceno › Civitanova Marche (158k) Martedì 14 - Tappa 7 (ITT) - San Benedetto del Tronto › San Benedetto del Tronto (10.05k)
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...
Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.