AQUILA PONTE A EMA. 90 ANNI DI STORIA

ALLIEVI | 04/03/2017 | 07:54
Aquila Ponte a Ema 1927-2017. Novant’anni di una storia meravigliosa iniziata con Gino Bartali, continuata e sostenuta da tanti altri atleti che hanno indossato la maglia bianconera. Novant’anni di successi, con circa duemila tesserati, decine di gare organizzate e di varie altre iniziative. Ricordi che tornano di attualità in una stagione particolare come quella che sta per iniziare, con tre squadre giovanili (allievi, esordienti e giovanissimi), un nuovo presidente, Francesco Panichi ex corridore dell’Aquila subentrato a chi nella società fiorentina di Ponte a Ema è presente da decine di anni come Renato Masini, che peraltro rimane in società e del resto come potrebbe essere diversamente. Stagione particolare questa dei 90 anni perché il prossimo 17 maggio da Ponte a Ema dove nacque e riposa Gino Bartali prenderà il via la tappa del Giro d’Italia del Centenario che si concluderà a Bagno di Romagna. In quella giornata ci saranno sicuramente alcune iniziative particolari ancora da definire nei dettagli. L’Aquila Ponte a Ema tornata già nella passata stagione alla casacca antica senza nessuna scritta di sponsor avrà nel 2017 tre squadre per un totale di 26 atleti ed uno staff tecnico nutrito pronta a seguire con passione ed entusiasmo i tanti giovani tesserati. La società ha previsto anche quattro appuntamenti organizzativi con sei gare da allestire, una per giovanissimi, due di esordienti (1° e 2° anno divisi sul circuito di Pontassieve), due di allievi ed una per juniores a Donnini di Reggello. Quanto al gruppo atleti da segnalare la presenza dell’allieva Giorgia Catarzi, campionessa italiana 2016 su pista nell’inseguimento a squadre e quella di alcuni giovani interessanti e bravi ad iniziare da Samuele Gimignani. Queste le 3 squadre.

ALLIEVI:
Vieri Giusti, Liveri Pinton, Niccolò Fontani, Paolo Bonciani, Samuele Gimignani, Cosimol Morelli, Giorgia Catarzi, Mattia Bernacchioni, Mattia Benedetti, Paolo Lepri, Alessandro Gavasci. D.S. Siro Gavilli, Fabio Iacchi, Massimo Prizzi, Marco Nencetti.

ESORDIENTI:
Lapo Bonaiuti, Leonardo Degl’Innocenti, Edoardo Galli, Tommaso Catarzi, Giacomo Masi, Andrea Bertini. D.S. Giacomo Catarzi, Mattia Bulli, Ettore Colombini, Claudio Tentati, Davide Ballerini.

GIOVANISSIMI:
Gaddo Giusti, Emanuele Ferruzzi, Daniele Ronzoni, Diego Ninci, Gianni Cellai, Enrico Provvedi, Lorenzo Cherici, Elia Banducci, Juri Dini. D.S. Vittoriano Nesti, Mario Casini, Luca Ciaccheri.
                                
Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024