AQUILA PONTE A EMA. 90 ANNI DI STORIA

ALLIEVI | 04/03/2017 | 07:54
Aquila Ponte a Ema 1927-2017. Novant’anni di una storia meravigliosa iniziata con Gino Bartali, continuata e sostenuta da tanti altri atleti che hanno indossato la maglia bianconera. Novant’anni di successi, con circa duemila tesserati, decine di gare organizzate e di varie altre iniziative. Ricordi che tornano di attualità in una stagione particolare come quella che sta per iniziare, con tre squadre giovanili (allievi, esordienti e giovanissimi), un nuovo presidente, Francesco Panichi ex corridore dell’Aquila subentrato a chi nella società fiorentina di Ponte a Ema è presente da decine di anni come Renato Masini, che peraltro rimane in società e del resto come potrebbe essere diversamente. Stagione particolare questa dei 90 anni perché il prossimo 17 maggio da Ponte a Ema dove nacque e riposa Gino Bartali prenderà il via la tappa del Giro d’Italia del Centenario che si concluderà a Bagno di Romagna. In quella giornata ci saranno sicuramente alcune iniziative particolari ancora da definire nei dettagli. L’Aquila Ponte a Ema tornata già nella passata stagione alla casacca antica senza nessuna scritta di sponsor avrà nel 2017 tre squadre per un totale di 26 atleti ed uno staff tecnico nutrito pronta a seguire con passione ed entusiasmo i tanti giovani tesserati. La società ha previsto anche quattro appuntamenti organizzativi con sei gare da allestire, una per giovanissimi, due di esordienti (1° e 2° anno divisi sul circuito di Pontassieve), due di allievi ed una per juniores a Donnini di Reggello. Quanto al gruppo atleti da segnalare la presenza dell’allieva Giorgia Catarzi, campionessa italiana 2016 su pista nell’inseguimento a squadre e quella di alcuni giovani interessanti e bravi ad iniziare da Samuele Gimignani. Queste le 3 squadre.

ALLIEVI:
Vieri Giusti, Liveri Pinton, Niccolò Fontani, Paolo Bonciani, Samuele Gimignani, Cosimol Morelli, Giorgia Catarzi, Mattia Bernacchioni, Mattia Benedetti, Paolo Lepri, Alessandro Gavasci. D.S. Siro Gavilli, Fabio Iacchi, Massimo Prizzi, Marco Nencetti.

ESORDIENTI:
Lapo Bonaiuti, Leonardo Degl’Innocenti, Edoardo Galli, Tommaso Catarzi, Giacomo Masi, Andrea Bertini. D.S. Giacomo Catarzi, Mattia Bulli, Ettore Colombini, Claudio Tentati, Davide Ballerini.

GIOVANISSIMI:
Gaddo Giusti, Emanuele Ferruzzi, Daniele Ronzoni, Diego Ninci, Gianni Cellai, Enrico Provvedi, Lorenzo Cherici, Elia Banducci, Juri Dini. D.S. Vittoriano Nesti, Mario Casini, Luca Ciaccheri.
                                
Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024