VELODROMO DI TREVISO, FIRMATA LA CONVENZIONE FCI-PESSINA

PISTA | 03/03/2017 | 17:15
E' stata firmata ieri, presso il notaio Elio Bergamo a Roma, da parte del Presidente FCI, Renato Di Rocco, e il Presidente di Pessina Costruzioni, Massimo Pessina, la convenzione-concessione per la realizzazione dell'impianto coperto a Treviso.
Presenti anche il Segretario Generale della FCI Maria Cristina Gabriotti e l'ing. Francesco Nobile per Pessina Costruzioni.
 
 
"Questo atto formale - ha detto il Presidente Di Rocco visibilmente soddisfatto - sugella la nascita del secondo impianto coperto dedicato al ciclismo. Un obiettivo raggiunto grazie alla determinazione della Federazione e alla buona volontà di tutti i soggetti coinvolti. L'idea di poter preparare le prossime Olimpiadi e ospitare un evento di spessore internazionale su un nuovo e moderno impianto ci emoziona e inorgoglisce"
 


"E' per noi una grande soddisfazione l'aver sottoscritto quest'accordo per la realizzazione del Velodromo di Treviso -  dichiara Massimo Pessina, Presidente di Pessina Costruzioni - Una struttura da molto tempo attesa dalla Federazione, dai ciclisti e da tutti gli appassionati di questo sport. Sarà un Velodromo all'avanguardia sia dal punto di vista architettonico che dei materiali, unico esempio in Italia di questo livello e con questa capienza. E' per noi e la nostra società sarà una grande sfida perché oltre alla costruzione avremo il compito di gestire la struttura. E ci prepariamo fin da subito ad ospitare gare nazionali ed internazionali di altissimo livello".

Con questa firma è giunto a termine un complesso iter burocratico che ha permesso alla Federazione di individuare la società in grado di progettare, costruire e gestire l'impianto di Spresiano.


Il Velodromo avrà le caratteristiche di un impianto di categoria 1, secondo la normativa UCI, con capacità fino a 6.000 posti e sarà idoneo allo svolgimento di manifestazioni di livello superiori quali Campionati del Mondo e competizioni Olimpiche.
Il progetto godrà di un finanziamento pubblico e verrà realizzato secondo le norme della finanza di progetto, con assunzione da parte dell'aggiudicatario dell'obbligo di gestione per 50 anni durante i quali l'impianto sarà gratuitamente a disposizione della FCI per 150 giorni l'anno.
 


Pessina Costruzioni, società leader in Italia e all'estero nelle costruzioni, sia di edilizia pubblica che di quella privata e tra le principali realtà nazionali nel project financing, sarà impegnata, inoltre, anche nell'organizzazione di una serie di manifestazioni internazionali e nazionali nei cinque anni successivi alla realizzazione dell'impianto, a cominciare dai Mondiali Assoluti di Pista.
 


I tempi dell'accordo prevedono 9 mesi dedicati alla progettazione e 18 mesi per la realizzazione dei lavori. In base alla convenzione -concessione, quindi, i lavori dovrebbero iniziare a fine 2017 per concludersi entro la primavera del 2019, in tempo per ipotizzare una preparazione in vista delle Olimpiadi di Tokyo.

Copyright © TBW
COMMENTI
4 marzo 2017 10:10 BARRUSCOTTO
O LETTO DA QUALCHE PARTE CHE IN CINA AN COSTRUITO UN GRATTACELO IN 90 GIORNI QUI I TEMPI SONO LONTANI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


Grazie alla vittoria tricolore la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) allunga decisamente in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti. Alle sue spalle, quasi a proteggere la capitana, c'è la sua compagna di...


Spesso capita che le gare di ciclismo riescano a riservare degli incontri davvero speciali, quelli che la televisione non ti fa vedere, ma che regalano delle storie davvero uniche. Tutto è successo per caso, in un tranquillo post tappa tra...


Dal 10 al 13 luglio, Valmiera (Lettonia) ospiterà i Campionati Europei BMX Racing 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi del calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. All’evento prenderanno parte 1.272 atleti provenienti da 26 nazioni, che si contenderanno i...


Il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare si presenta in una veste completamente rinnovata. L’appuntamento ciclistico per la categoria allievi, ormai giunto alla sesta edizione, cresce nel format e nella struttura, trasformandosi in una gara a tappe a tutti gli effetti...


Nel ricordo dell’ideatore e patron Gaetano Gazzoli, in seno al Gruppo Ciclistico Capodarco– Comunità di Capodarco si comincia a lavorare alacremente per allestire la 53°edizione della gara internazionale riservata ai dilettanti under 23 in programma sabato 16 agosto sulle strade...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024