LARCIANO. DOMENICA LA DIRETTA SU TUTTOBICIWEB

PROFESSIONISTI | 03/03/2017 | 10:46
Ultimi giorni di intensa attività per tutto lo staff organizzativo del G.P. INDUSTRIA & ARTIGIANATO, all’insegna della massima frenesia. Un appuntamento che tutta la comunità di Larciano vive con un’attesa del tutto particolare per una ricorrenza che rappresenta per tutta una serie di circostanze, il raggiungimento di importanti traguardi che vanno ad incrementare l’eccellenza di una gara, promossa dalla stagione 2017, in categoria 1.HC.
 
Una promozione che coincide con l’edizione numero 40 e la messa in onda delle ultime fasi (circa 90 minuti) dell’evento agonistico, in diretta TV. Un’opportunità che consentirà attraverso l’etere, di avere 54 Paesi collegati da tutto il mondo, oltre all’Italia.

Il G.P. INDUSTRIA & ARTIGIANATO sarà la prima prova della “Ciclismo Cup”, la challange ideata dalla Lega Ciclismo Professionistico e prodotta da PMG SPORT, a godere di una diretta internazionale che partirà dalle ore 14:30 e, oltre alla TV, sarà estesa anche sul web e facebook.

Nell’ambito televisivo, BIKE CHANNEL, che invierà sul posto il telecronista Gian Luca Giardini, affiancato nell’occasione in qualità di opinionista da Paolo Savoldelli, rappresenterà uno dei media partner privilegiati dell’evento. Il canale 214 della piattaforma SKY proporrà la diretta a partire dalle ore 14:30, protraendosi fino intorno alle ore 16:00. A tale palinsesto faranno seguito tutta una serie di repliche che BIKE CHANNEL ha programmato per lunedì 6 marzo (ore 9.15 e ore 22.45); martedì 7 marzo (ore 10:45 e 15:15); mercoledì 8 marzo (16:45); giovedì 9 marzo (ore 20:15); venerdì 10 marzo (ore 8:15), sabato 11 marzo (ore 14:15); martedì 14 marzo (ore 18:00).
La programmazione di RAISPORT prevede una differita, sempre per domenica 5 marzo, a partire dalle ore 17:00.

Tra le varie emittenti che trasmetteranno la corsa sul piano internazionale, la società produttrice PMG SPORT ha comunicato i seguenti nominativi:
    •    Equipe Tv (Francia, Andorra, Monaco, Martinica, Guadalupe, Saint Martin, Guyana, Mauritius, Reunion, Polinesia Francese, Nuova Caledonia).
    •    TV2 (Danimarca);
    •    Bike Channel UK (Inghilterra, Scozia, Galles, Irlanda);
    •    Fox Sports (Grecia, Turchia, Cipro, Malta e Israele);
    •    Cycling.tv (Stati Uniti, Canada e Australia).

Un occhio del tutto particolare e assolutamente non trascurabile, va riservato anche al mondo web. Un contesto particolarmente attivo per questo evento che a livello diffusione mediatica aprirà una nuova epoca per il ciclismo. Oltre che sulle reti televisive elencate, la corsa verrà trasmessa anche da Repubblica.it, Gazzetta.it, Corrieredellosport.it, tuttobiciweb.it, e da altre testate web specializzate oltre che ovviamente sulla piattaforma di PMGSport.it.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024