MONTECARLO CICLISMO. Tre squadre per una bella storia

ALLIEVI | 03/03/2017 | 08:06
Una società modello, semplice e organizzata, moderna e strutturata, organizzata e appassionata nel suo lavoro con ben undici tra allenatori e dirigenti impegnati a seguire un gruppo di 35 giovani, divisi in tre formazioni. Tredici allievi, altrettanti giovanissimi, nove esordienti. E questa in sintesi l’immagine dell’U.S. Montecarlo, società della provincia di Lucca, che il presidente Ferdinando Di Galante ed il vice Giuliano Domenichini assieme a un bel gruppo di consiglieri e soci, hanno l’onore di guidare anche nella stagione 2017 i cui impegni stanno per iniziare. La Fortezza del Cerruglio che domina il centro storico di Montecarlo e la Fattoria del Poggio per il pranzo sociale, le tappe della presentazione ufficiale delle squadre, alle autorità, ai dirigenti del ciclismo, agli sponsor (quegli storici Pizzeria Rusticanella, Nissan Domenichini, System Data, Guerciotti, Calzaturificio Lenci, Nardi, Pasquini & Allori, Bar Mauro, Salumi Benvenuti) agli amici e collaboratori che continuano a sostenere l’impegno della società verso i giovani, agli sportivi che sono vicini. L’U.S. Montecarlo Ciclismo avrà anche il compito in primavera di organizzare una “Due Giorni” con il Trofeo System Data giovanissimi previsto sabato 22 aprile, cui seguirà 24 ore dopo il Memorial Ugo Silla con le due gare per esordienti (1° e 2° anno) e la corsa allievi, tutte sul circuito di San Giuseppe, una delle “strade d’ingresso” al centro storico di Montecarlo. La squadra esordienti 2017 ha un solo atleta del 2° anno, mentre quella degli allievi è sicuramente tra le più forti ed interessanti della categoria in Toscana con atleti del 2°anno come Cecchi, Pisani, e l’inserimento di giovani che hanno fatto bene negli esordienti Fruzzetti, Favetti, Fattorini, Venuti. Tra i giovanissimi nella G6 figura Edoardo Cipollini, dinastia famosa nel ciclismo, figlio dell’ex corridore Cesare (grande protagonista da dilettante) e nipote di Mario, il grandissimo “Re Leone”. Queste le 3 squadre.

ALLIEVI
: Marco Cancherini, Federico Conti, Andrea Fattorini, Mirco Favetti, Alessandro Fruzzetti, Alessandro Montemurro, Gabriele Venuti, Marco Cecchi, Nicola Franceschi, Lutian Kola, Federico Martignoli, Alessio Pisani, Leonardo Pollastrini.  Direttori sportivi Pierantonio Avanzinelli, Sauro Bertoncini, Florin Samuel Burlacescu.

ESORDIENTI:
Tommaso Bambini, Filippo Bertucci, Francesco Dhamo, Denis Ferhati, Daniele Giovannini, Leonardo Giusti, Francesco Meucci, Renatas Rumsas, Claudio Gianni. Dir. Sportivi Claudio Lucchesi, Ferruccio Ciuffardi, Domenico Pellegrini.

GIOVANISSIMI:
Alessio Bertagni, Marco Citti, Gabriele Pierazzuoli, Matteo Paolinelli, Francesco Bandini, Lorenzo Conti, Gabriel Del Carl, Giordano Manuel Giuliani, Ramon Pablo Rocchi, Andrea Cepa, Edoardo Cipollini, Thomas Sbrana, Rebecca Tomei. Dir. Sportivo Fabrizio Nesi.
                                   
Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato «Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024