WILIER SELLE ITALIA. POZZATO CORRERÀ A LARCIANO

PROFESSIONISTI | 02/03/2017 | 13:33
Terza prova della Ciclismo Cup per la Wilier Triestina - Selle Italia che domenica 5 marzo sarà al via del Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano. Il percorso è duro ma le motivazioni saranno altissime in quanto questo appuntamento si può considerare come la corsa di casa con l'arrivo a 5 km dalla nostra sede di San Baronto.

Diretti da Luca Scinto, tra gli otto corridori ci sarà Filippo Pozzato, vincitore nel 2012 e reduce da un'ottima settimana di gara in Malesia dove ha centrato due podi.

Si rivedranno in corsa Matteo Busato e Manuel Belletti, quest'ultimo già capace di salire sul podio al Gp Costa degli Etruschi, così come ci sarà l'esordio stagionale coi nostri colori di Daniel Felipe Martinez e del neo arrivato Miguel Eduardo Florez dopo l'esperienza ai Campionati Nazionali Colombiani di domenica scorsa.

A completare il roster tre scalatori come Julen Amezqueta, Yonder Godoy e Ilia Koshevoy che sapranno sicuramente farsi valere in un percorso che chiama all'opera corridori con le loro caratteristiche.


 
Third race of the Ciclismo Cup for Wilier Triestina - Selle Italia that on Sunday 5th of march will be at the start of the Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano.

The route is hard but the motivations will be really high as this can be considered as our home race with the finish line only 5 kms away from our headquarters of San Baronto.

Directed by Luca Scinto, the team will be headed by Filippo Pozzato, winner in 2012 and protagonist of a brilliant week in Malaysia with two podiums achieved.

The race will be the chance to see again in the peloton Matteo Busato and Manuel Belletti while Daniel Felipe Martinez and the new arrival Miguel Eduardo Florez will make their debut after the experience of last sunday at the National Championships of Colombia.

The team will be completed by three climbers like Julen Amezqueta, Yonder Godoy and Ilia Koshevoy that will have a chance to show their skills on a route that suites riders like them
Copyright © TBW
COMMENTI
Curiosità,
2 marzo 2017 15:52 Fra74
mi farebbe piacere sapere, ma sopratutto conoscere, le motivazioni ciclistiche che hanno portato la WILIER ad essere invitata per il prossimo Giro di Italia 2017, ops, lapsus, Giro delle Fiandre 2017, dato che la squadra del "duo" A. CITRACCA & L. SCINTO, a memoria, mi pare che manchi di PRESTAZIONI CICLISTICHE di un CERTO RILIEVO in ambito Nazionale e specialmente sui GRANDI PALCOSCENICI.
Attendo, con estrema calma, le eventuali risposte a chiarimento del caso.
Grato, saluto.
Francesco Conti-Jesi(AN).

Perché Wilier
3 marzo 2017 14:22 Savo
Secondo me l hanno invitata in \"onore\" a Pozzato, possiamo discutere sul Pozzato attuale (anche se questo inizio 2017 sta mettendo parecchi km in cascina ) ma piuttosto che non avere italiane al
Via meglio almeno una...anche perché le altre forze non hanno corridori da oltre 250 km ... Comunque tra classiche e semi del beglio/Olanda abbiamo raccolto solo 2 miseri inviti..... C\'è da meditare

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’eclettico Edoardo Cipollini è uno degli under 23 più in vista nella fase estiva della stagione 2025. Il pubblico che ha seguito le classiche professionistiche Gran Premio di Larciano e Coppa Sabatini a Peccioli ha potuto applaudire Edoardo mentre...


Presentato presso La Rinascente Milano Piazza Duomo il Grande Weekend de Il Lombardia, che sabato 11 e domenica 12 ottobre chiuderà la stagione di grandi eventi a due ruote organizzati da RCS Sports & Events. IL LOMBARDIA PRESENTED BY CRÈDIT AGRICOLE...


Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024