WILIER SELLE ITALIA. POZZATO CORRERÀ A LARCIANO

PROFESSIONISTI | 02/03/2017 | 13:33
Terza prova della Ciclismo Cup per la Wilier Triestina - Selle Italia che domenica 5 marzo sarà al via del Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano. Il percorso è duro ma le motivazioni saranno altissime in quanto questo appuntamento si può considerare come la corsa di casa con l'arrivo a 5 km dalla nostra sede di San Baronto.

Diretti da Luca Scinto, tra gli otto corridori ci sarà Filippo Pozzato, vincitore nel 2012 e reduce da un'ottima settimana di gara in Malesia dove ha centrato due podi.

Si rivedranno in corsa Matteo Busato e Manuel Belletti, quest'ultimo già capace di salire sul podio al Gp Costa degli Etruschi, così come ci sarà l'esordio stagionale coi nostri colori di Daniel Felipe Martinez e del neo arrivato Miguel Eduardo Florez dopo l'esperienza ai Campionati Nazionali Colombiani di domenica scorsa.

A completare il roster tre scalatori come Julen Amezqueta, Yonder Godoy e Ilia Koshevoy che sapranno sicuramente farsi valere in un percorso che chiama all'opera corridori con le loro caratteristiche.


 
Third race of the Ciclismo Cup for Wilier Triestina - Selle Italia that on Sunday 5th of march will be at the start of the Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano.

The route is hard but the motivations will be really high as this can be considered as our home race with the finish line only 5 kms away from our headquarters of San Baronto.

Directed by Luca Scinto, the team will be headed by Filippo Pozzato, winner in 2012 and protagonist of a brilliant week in Malaysia with two podiums achieved.

The race will be the chance to see again in the peloton Matteo Busato and Manuel Belletti while Daniel Felipe Martinez and the new arrival Miguel Eduardo Florez will make their debut after the experience of last sunday at the National Championships of Colombia.

The team will be completed by three climbers like Julen Amezqueta, Yonder Godoy and Ilia Koshevoy that will have a chance to show their skills on a route that suites riders like them
Copyright © TBW
COMMENTI
Curiosità,
2 marzo 2017 15:52 Fra74
mi farebbe piacere sapere, ma sopratutto conoscere, le motivazioni ciclistiche che hanno portato la WILIER ad essere invitata per il prossimo Giro di Italia 2017, ops, lapsus, Giro delle Fiandre 2017, dato che la squadra del "duo" A. CITRACCA & L. SCINTO, a memoria, mi pare che manchi di PRESTAZIONI CICLISTICHE di un CERTO RILIEVO in ambito Nazionale e specialmente sui GRANDI PALCOSCENICI.
Attendo, con estrema calma, le eventuali risposte a chiarimento del caso.
Grato, saluto.
Francesco Conti-Jesi(AN).

Perché Wilier
3 marzo 2017 14:22 Savo
Secondo me l hanno invitata in \"onore\" a Pozzato, possiamo discutere sul Pozzato attuale (anche se questo inizio 2017 sta mettendo parecchi km in cascina ) ma piuttosto che non avere italiane al
Via meglio almeno una...anche perché le altre forze non hanno corridori da oltre 250 km ... Comunque tra classiche e semi del beglio/Olanda abbiamo raccolto solo 2 miseri inviti..... C\'è da meditare

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024