EDO CIPOLLINI. «STAGIONE SFORTUNATA MA PUNTO AD UN BEL FINALE»

INTERVISTA | 17/09/2025 | 08:10
di Alessandro Brambilla


L’eclettico Edoardo Cipollini è uno degli under 23 più in vista nella fase estiva della stagione 2025. Il pubblico che ha seguito le classiche professionistiche Gran Premio di Larciano e Coppa Sabatini a Peccioli ha potuto applaudire Edoardo mentre pedalava di fianco a Del Toro, Carapaz, Hirschi e tanti altri campioni nelle fasi finali.


Edoardo Cipollini, 20 anni, è figlio di Casare, brillante corridore professionista degli anni ’80 salito in cielo prematuramente. E il grande velocista Mario “Re Leone” Cipollini è suo zio. “Soprattutto alla Coppa Sabatini – fa notare Edoardo, dal 2024 alfiere della MBH Ballan Csb catalogata Uci Continental  – ritengo di essere andato forte”. Il promettente Cipollini è entrato nella fuga a lunga gittata. La “Sabatini” si è snodata sui colli delle Valdera e tra l’altro è stato superato 6 volte il muro di Greta. Dopo il tratto in linea i protagonisti hanno ripetuto 5 volte un circuito di 25 chilometri, infine per 3 volte il circuito breve. “Ci hanno ripresi quando alla fine mancavano solo 2 giri corti. Dopo che ci hanno acciuffati ho resistito per qualche chilometro nel gruppo di Del Toro, Benjamin Thomas e gli atri campioni. Poi quando i più forti professionisti hanno accelerato sono tra quelli che hanno perso contatto. Ho concluso la gara in gruppo, ritengo con onore, e mio zio Mario mi ha fatto tanti complimenti”.

Edoardo Cipollini non ha ottenuto vittorie nel 2025 anche per un pizzico di sfortuna. Comunque ha sfiorato il successo e vanta piazzamenti assai significativi: si è classificato 3° in gare del prestigio di Firenze-Viareggio, Memorial Tortoli, Trofeo Città di Pontedera, Trofeo Briga Novarese, e ha concluso 4° l’internazionale del Marmo a Carrara.

“Proprio mentre ero in crescendo di forma,cioè  dopo le gare di Pontedera e Carrara,  sono caduto sublussandomi una spalla. L’infortunio mi ha allontanato dalle corse per 2 mesi. Probabilmente senza quella sublussazione avrei ottenuto altri risultati degni di nota”.

Il figlio e nipote d’arte è rientrato alle competizioni nella Bassano - Monte Grappa. “L’ho corsa davanti – puntualizza – sacrificandomi negli ultimi chilometri a beneficio dei miei compagni di squadra”. Edoardo è andato forte pure al Memorial Fornasiero: “Ho guidato la corsa in solitudine per 20 chilometri, poi mi hanno ripreso. Consentitemi di dire che ho fatto bella figura anche a Corsanico, gara vinta con merito dal mio coequipier Oioli. Verso Corsanico la fortuna non mi ha aiutato: stavo per attaccare e sono finito in una buca, danneggiando il cambio. Ero in fase cruciale e mi sono fermato per sistemarlo”. Esattamente come il grande zio Mario, “Edo” Cipollini è molto ambizioso: “Nel prossimo weekend gareggerò a Lucca: spero di onorare al meglio il fattore campo. Ci terrei a fare bella figura anche al Piccolo Giro dell’Emilia e alla Ruota d’Oro in terra aretina. Spero di chiudere la stagione 2025 con altre belle prestazioni”. Non è da escludere che nelle prossime settimane Edoardo venga schierato anche in qualche gara professionistica. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale.  ...


Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024