APPENNINO. IL GIRO DICE ADDIO ALLA BOCCHETTA

PROFESSIONISTI | 02/03/2017 | 07:43
Meno Piemonte e più Tigullio nella 78^ edizione del Giro dell’Appennino in programma il 9 aprile prossimo. Gli organizzatori dell’U.S. Pontedecimo, con in testa il presidente Ivano Carrozzino, sono al lavoro per definire il percorso, filtrano però le prime indiscrezioni. Le novità di maggior rilievo riguardano il Tigullio, maggiormente coinvolto rispetto allo scorso anno, quando per la prima volta nella sua storia la corsa è approdata a Chiavari.

L’assessore allo Sport della Regione Liguria Ilaria Cavo, il consigliere regionale Claudio Muzio e il sindaco di Chiavari Roberto Levaggi si sono adoperati nei confronti degli organizzatori affinché il tracciato includesse maggiormente il levante genovese. Nel 2016  Regione Liguria e Comune di Chiavari avevano salvato l’Appennino in quanto il Comune di Genova aveva fatto mancare il consueto apporto finanziario indispensabile nell’allestire la storica gara. Quando gli organizzatori stavano per gettare la spugna la Cavo e Levaggi hanno assicurato i finanziamenti necessari affinché potesse svolgersi.

Ora si cerca di fare meglio. Chiavari, quest’anno, insieme a Cogorno e Leivi, è Capitale europea dello sport, pertanto il sindaco ha chiesto il coinvolgimento, per quanto riguarda il percorso, delle altre due località. Dalla Cavo e da Muzio è arrivato infine l’invito a spingersi sino nel Tigullio Orientale e in modo particolare a Sestri Levante. Per fare questo gli organizzatori, pur mantenendo la partenza da Serravalle Scrivia (AL), hanno dovuto limitare la presenza nell’alessandrino puntando subito sul genovesato.

Inoltre arriva il definitivo addio al passo della Bocchetta. Già lo scorso anno l'impegnativa salita cara a Fausto Coppi, Felice Gimondi, G.B. Baronchelli e tanti altri, era stata scalata dal versante piemontese, decisamente meno impegnativo rispetto alla classica ascesa da Campomorone. Al riguardo non erano mancate  polemiche in quanto nella discesa, particolarmente insidiosa, si erano verificate, complice la pioggia, diverse cadute. Con la Bocchetta inserita nella parte iniziale della gara veniva meno la sua decisiva valenza tecnica, pertanto inutile riproporla. Pur eliminando dal tracciato la salita viene però garantito il passaggio da Pontedecimo, sede della società organizzatrice, prima di puntare sul passo della Scoffera e entrare così in Fontanabuona, attraversare il Golfo Paradiso e giungere nel Tigullio. Prime indiscrezioni per quanto riguarda il novero dei partecipanti. Ci sarà il vincitore della passata edizione Sergej Firsanov (Gazprom Rusvelo) e Pierpaolo De Negri (Nippo Vini Fantini). Il corridore di Bugnato (SP) è deciso a farsi valere sulle strade di casa che percorre quotidianamente per allenarsi. Gli organizzati sperano infine di portare ai nastri di partenza qualche squadra WorldTour e quei ciclisti che nella stessa giornata decidono di non prendere parte alla Parigi – Roubaix.

Massimo Lagomarsino
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


Grazie alla vittoria tricolore la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) allunga decisamente in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti. Alle sue spalle, quasi a proteggere la capitana, c'è la sua compagna di...


Spesso capita che le gare di ciclismo riescano a riservare degli incontri davvero speciali, quelli che la televisione non ti fa vedere, ma che regalano delle storie davvero uniche. Tutto è successo per caso, in un tranquillo post tappa tra...


Dal 10 al 13 luglio, Valmiera (Lettonia) ospiterà i Campionati Europei BMX Racing 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi del calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. All’evento prenderanno parte 1.272 atleti provenienti da 26 nazioni, che si contenderanno i...


Il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare si presenta in una veste completamente rinnovata. L’appuntamento ciclistico per la categoria allievi, ormai giunto alla sesta edizione, cresce nel format e nella struttura, trasformandosi in una gara a tappe a tutti gli effetti...


Nel ricordo dell’ideatore e patron Gaetano Gazzoli, in seno al Gruppo Ciclistico Capodarco– Comunità di Capodarco si comincia a lavorare alacremente per allestire la 53°edizione della gara internazionale riservata ai dilettanti under 23 in programma sabato 16 agosto sulle strade...


Sono stati attimi di grande incertezza quelli vissuti dalla carovana che anticipava la corsa al Tour of Magnificent Qinghai. A circa un centinaio di chilometri dal traguardo della terza tappa di Menyuan i veicoli dell'organizzazione, dei media e delle squadre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024