Ciclocross: Vervecken innamorato di Treviso e de Le Bandie

| 27/02/2007 | 00:00
“Sono qui per conoscere il percorso iridato del 2008 ma anche, e soprattutto, i luoghi bellissimi in cui il Mondiale si svolge”. Il tre volte campione del mondo di ciclocross, Erwin Vervecken, si è concesso una breve e piacevole vacanza a Treviso dove ha trascorso due giorni in totale relax con la moglie Liesbeth. Un’occasione propiziata dal Comitato Organizzatore di Treviso 2008 insieme al Consorzio Marca Treviso, che ha provveduto ad accompagnare gli ospiti belgi nei luoghi più belli e suggestivi della Provincia. Vervecken ha anche partecipato ad una conferenza stampa svoltasi quest’oggi all’Hotel Thai-Si presso il Centro Lago Le Bandie di Spresiano, dove i Mondiali avranno svolgimento, e nel corso dell’incontro (a cui hanno preso parte anche il Presidente della Provincia di Treviso Leonardo Muraro e l’Assessore allo Sport Paolo Speranzon) ha voluto donare a Remo Mosole, Presidente del Comitato Organizzatore trevigiano, una delle sue maglie iridate. C’erano anche i campioni del mondo italiani, Renato Longo e Daniele Pontoni, mentre Enrico Franzoi non ha potuto intervenire per un impegno agonistico in Spagna. “Pontoni lo conosco bene – ha spiegato Vervecken – poiché abbiamo corso insieme per tanti anni. Longo invece è per me un esempio e un obbiettivo: lui ha vinto 5 titoli mondiali ed io spero di poterlo eguagliare, anche se sarà difficile. Quanto a Franzoi, è un avversario forte che stimo molto, e che penso vada considerato tra i principali favoriti per Treviso 2008”. Vervecken ha dimostrato di essere molto in sintonia con lo stile di vita italiano e con l’ambiente trevigiano in particolare. Si è concesso qualche ora di shopping in centro città, ma senza trascurare altre tappe fondamentali: grazie al fitto programma predisposto dal Consorzio Marca Treviso e dalla Provincia di Treviso (con tanto di guida turistica), il campione del mondo ha potuto visitare anche Asolo, Conegliano, Valdobbiadene, e gustare le specialità enogastronomiche del territorio e l’immancabile prosecco. In più, ha speso volentieri qualche ora al Lago le Bandie in un clima rilassato e ben diverso da quello che troverà il 26 e 27 gennaio in occasione dei Campionati del Mondo. “La prova di Coppa del Mondo è stata per me un’esperienza positiva, anche se non ho vinto. Il percorso è davvero spettacolare e mi piace molto. Vincere qui il terzo titolo consecutivo sarebbe fantastico, ci sarà molta gente, so che tantissimi sportivi arriveranno anche dal mio Paese”, ha detto Vervecken. La visita di Vervecken e signora a Treviso darà l’opportunità di esercitare una forte azione di promozione turistica in tutta l’area del Benelux, con servizi giornalistici sui più importanti organi d’informazione. “La sinergia con gli organizzatori di Treviso 2008 – ha spiegato Alessandro Martini, direttore del Consorzio Marca Treviso – è importante e positiva proprio per questo: attraverso un grande evento, riusciamo a promuovere al meglio la nostra provincia sui mercati turistici europei più importanti. La conferma ci viene dalle numerose prenotazioni che stanno arrivando da quell’area”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024