Ciclocross: Vervecken innamorato di Treviso e de Le Bandie

| 27/02/2007 | 00:00
“Sono qui per conoscere il percorso iridato del 2008 ma anche, e soprattutto, i luoghi bellissimi in cui il Mondiale si svolge”. Il tre volte campione del mondo di ciclocross, Erwin Vervecken, si è concesso una breve e piacevole vacanza a Treviso dove ha trascorso due giorni in totale relax con la moglie Liesbeth. Un’occasione propiziata dal Comitato Organizzatore di Treviso 2008 insieme al Consorzio Marca Treviso, che ha provveduto ad accompagnare gli ospiti belgi nei luoghi più belli e suggestivi della Provincia. Vervecken ha anche partecipato ad una conferenza stampa svoltasi quest’oggi all’Hotel Thai-Si presso il Centro Lago Le Bandie di Spresiano, dove i Mondiali avranno svolgimento, e nel corso dell’incontro (a cui hanno preso parte anche il Presidente della Provincia di Treviso Leonardo Muraro e l’Assessore allo Sport Paolo Speranzon) ha voluto donare a Remo Mosole, Presidente del Comitato Organizzatore trevigiano, una delle sue maglie iridate. C’erano anche i campioni del mondo italiani, Renato Longo e Daniele Pontoni, mentre Enrico Franzoi non ha potuto intervenire per un impegno agonistico in Spagna. “Pontoni lo conosco bene – ha spiegato Vervecken – poiché abbiamo corso insieme per tanti anni. Longo invece è per me un esempio e un obbiettivo: lui ha vinto 5 titoli mondiali ed io spero di poterlo eguagliare, anche se sarà difficile. Quanto a Franzoi, è un avversario forte che stimo molto, e che penso vada considerato tra i principali favoriti per Treviso 2008”. Vervecken ha dimostrato di essere molto in sintonia con lo stile di vita italiano e con l’ambiente trevigiano in particolare. Si è concesso qualche ora di shopping in centro città, ma senza trascurare altre tappe fondamentali: grazie al fitto programma predisposto dal Consorzio Marca Treviso e dalla Provincia di Treviso (con tanto di guida turistica), il campione del mondo ha potuto visitare anche Asolo, Conegliano, Valdobbiadene, e gustare le specialità enogastronomiche del territorio e l’immancabile prosecco. In più, ha speso volentieri qualche ora al Lago le Bandie in un clima rilassato e ben diverso da quello che troverà il 26 e 27 gennaio in occasione dei Campionati del Mondo. “La prova di Coppa del Mondo è stata per me un’esperienza positiva, anche se non ho vinto. Il percorso è davvero spettacolare e mi piace molto. Vincere qui il terzo titolo consecutivo sarebbe fantastico, ci sarà molta gente, so che tantissimi sportivi arriveranno anche dal mio Paese”, ha detto Vervecken. La visita di Vervecken e signora a Treviso darà l’opportunità di esercitare una forte azione di promozione turistica in tutta l’area del Benelux, con servizi giornalistici sui più importanti organi d’informazione. “La sinergia con gli organizzatori di Treviso 2008 – ha spiegato Alessandro Martini, direttore del Consorzio Marca Treviso – è importante e positiva proprio per questo: attraverso un grande evento, riusciamo a promuovere al meglio la nostra provincia sui mercati turistici europei più importanti. La conferma ci viene dalle numerose prenotazioni che stanno arrivando da quell’area”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024