Ciclocross: Vervecken innamorato di Treviso e de Le Bandie

| 27/02/2007 | 00:00
“Sono qui per conoscere il percorso iridato del 2008 ma anche, e soprattutto, i luoghi bellissimi in cui il Mondiale si svolge”. Il tre volte campione del mondo di ciclocross, Erwin Vervecken, si è concesso una breve e piacevole vacanza a Treviso dove ha trascorso due giorni in totale relax con la moglie Liesbeth. Un’occasione propiziata dal Comitato Organizzatore di Treviso 2008 insieme al Consorzio Marca Treviso, che ha provveduto ad accompagnare gli ospiti belgi nei luoghi più belli e suggestivi della Provincia. Vervecken ha anche partecipato ad una conferenza stampa svoltasi quest’oggi all’Hotel Thai-Si presso il Centro Lago Le Bandie di Spresiano, dove i Mondiali avranno svolgimento, e nel corso dell’incontro (a cui hanno preso parte anche il Presidente della Provincia di Treviso Leonardo Muraro e l’Assessore allo Sport Paolo Speranzon) ha voluto donare a Remo Mosole, Presidente del Comitato Organizzatore trevigiano, una delle sue maglie iridate. C’erano anche i campioni del mondo italiani, Renato Longo e Daniele Pontoni, mentre Enrico Franzoi non ha potuto intervenire per un impegno agonistico in Spagna. “Pontoni lo conosco bene – ha spiegato Vervecken – poiché abbiamo corso insieme per tanti anni. Longo invece è per me un esempio e un obbiettivo: lui ha vinto 5 titoli mondiali ed io spero di poterlo eguagliare, anche se sarà difficile. Quanto a Franzoi, è un avversario forte che stimo molto, e che penso vada considerato tra i principali favoriti per Treviso 2008”. Vervecken ha dimostrato di essere molto in sintonia con lo stile di vita italiano e con l’ambiente trevigiano in particolare. Si è concesso qualche ora di shopping in centro città, ma senza trascurare altre tappe fondamentali: grazie al fitto programma predisposto dal Consorzio Marca Treviso e dalla Provincia di Treviso (con tanto di guida turistica), il campione del mondo ha potuto visitare anche Asolo, Conegliano, Valdobbiadene, e gustare le specialità enogastronomiche del territorio e l’immancabile prosecco. In più, ha speso volentieri qualche ora al Lago le Bandie in un clima rilassato e ben diverso da quello che troverà il 26 e 27 gennaio in occasione dei Campionati del Mondo. “La prova di Coppa del Mondo è stata per me un’esperienza positiva, anche se non ho vinto. Il percorso è davvero spettacolare e mi piace molto. Vincere qui il terzo titolo consecutivo sarebbe fantastico, ci sarà molta gente, so che tantissimi sportivi arriveranno anche dal mio Paese”, ha detto Vervecken. La visita di Vervecken e signora a Treviso darà l’opportunità di esercitare una forte azione di promozione turistica in tutta l’area del Benelux, con servizi giornalistici sui più importanti organi d’informazione. “La sinergia con gli organizzatori di Treviso 2008 – ha spiegato Alessandro Martini, direttore del Consorzio Marca Treviso – è importante e positiva proprio per questo: attraverso un grande evento, riusciamo a promuovere al meglio la nostra provincia sui mercati turistici europei più importanti. La conferma ci viene dalle numerose prenotazioni che stanno arrivando da quell’area”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024