NASCE IL TROFEO GRANFONDO DELLE ALPI

GRAN FONDO | 01/03/2017 | 07:30
                                           N. 1
Cuneo (Italia) ñ Febbraio 2017

Nasce il Trofeo Granfondo delle Alpi
Dall'amicizia e collaborazione fra tre organizzatori di granfondo, prende il via un nuovo circuito che abbraccia Italia e Francia. Nasce il Trofeo Granfondo delle Alpi. Le iscrizioni aprono il 1 marzo 2017.

Un circuito che unisce l'Italia e la Francia ciclistica, un tracciato che offre percorsi naturalistici impegnativi e mozzafiato, non solo per la difficoltà, soprattutto per gli splendidi panorami, un'esperienza unica: nasce il Trofeo Granfondo delle Alpi.

Presentato dall'ASD Fausto Coppi on The Road, organizzatori della prestigiosa granfondo internazionale La Fausto Coppi le Alpi del Mare, insieme a Mercan'Tour Bonette, Mercan'Tour Turini e Risoul Queyras, il circuito unisce quattro granfondo, belle e spettacolari, che hanno luogo sulle Alpi Marittime italiane e francesi.

L'apertura delle iscrizioni al Trofeo Granfondo delle Alpi Ë prevista per il prossimo 1 Marzo e la chiusura avverrà il 15 maggio 2017. Il costo dell'iscrizione all'intero circuito Ë di 120 Euro.

I ciclisti che partecipano al trofeo dovranno cimentarsi il 28 maggio 2017 con la prima granfondo del circuito, la Mercan'Tour Turini Cafè du Cycliste.  Questa manifestazione Ë alla sua prima edizione. Conosciuto in tutto il mondo grazie al rally di Monte-Carlo, il Turini (1607 m) con i suoi tornanti, Ë uno dei colli preferiti e temuti dai ciclisti francesi.  Questa prova prevede un unico percorso da 125 km (3500 m dislivello +), con partenza ed arrivo a Saint Martin Vèsubie, definito "la Svizzera nizzarda". A uníora da Nizza e dalla Costa Azzurra, i ciclisti attraverseranno un ambiente selvaggio e preservato ai confini del  Mercantour. www.lamercantourcyclo.com,

Il 18 giugno 2017 prende il via la seconda manifestazione del circuito, la Mercan'Tour Bonette Café du Cycliste. Con i suoi 4600 m di dislivello positivo questa gara Ë probabilmente la granfondo più alta d'Europa. Nel percorso lungo, da 180 km, gli atleti si troveranno ad affrontare un trittico di montagne da sogno: Colle della Cayolle (2326 m), Col de la Bonette (2802 m) e colle della Couillole (1678 m), all'interno dello splendido Parco Nazionale Francese del Mercantour (regione Provenza Alpi Marittime Costa Azzurra). Il percorso medio, da 120 km (2700 m dislivello +) include il Colle della Cayolle e cíË anche una randonnée cicloturistica (82km), non-cronometrata. Per i percorsi cronometrati l'iscrizione è limitata a 600 posti. www.lamercantourcyclo.com

Il 9 luglio 2017, il trofeo si sposta in Italia con la GF internazionale La Fausto Coppi Le Alpi del Mare, una delle pi˘ affascinanti e dure maratone ciclistiche d'Europa. Oltre 3000 ciclisti, provenienti dai cinque continenti, si daranno appuntamento a Cuneo, con partenza ed arrivo nella centralissima piazza Galimberti. Due i percorsi tra cui scegliere: una mediofondo di 111 km  (Cuneo,  Colle Fauniera - 2484 m, Madonna del Colletto - 1304 m per totali 2550 m di dislivello +) e la granfondo di 177 km (Cuneo,  Colle di Valmala 1380 m,  La Piatta 1136 m,  Colle Fauniera 2484 m, Madonna del Colletto 1304 m, per totali 4125 m di dislivello +). Gi‡ tappa del Giro d'Italia (1999), il Colle Fauniera è la montagna principe di questa manifestazione e mostro sacro dei ciclisti italiani. www.faustocoppi.net



Il Trofeo Granfondo delle Alpi termina in Francia, con la Risoul Queyras Jollywear, che avrà luogo il 30 luglio 2017 a Risoul. Stazione sciistica di pregio, Risoul Ë anche stata tappa del Tour de France (2014) e del Giro d'Italia (2016).  La granfondo offre un percorso di 140 km (3700 m dislivello +) che affronta il mitico Col de l'Izoard (2361 m), con il suo monumento dedicato a Bobet e Coppi, poi Saint Veran (2060m) e salita finale a Risoul. www.risoulqueyras.com

«Una bellissima iniziativa - hanno commentato Emma Mana e Davide Lauro, Presidente e Vice Presidente dell'ASD Fausto Coppi on The Road ñ che unisce due paesi di grande tradizione ciclistica e abbraccia tutta la regione delle Alpi Marittime. Con questo circuito siamo in grado di offrire agli appassionati di tutta Europa quattro mostri sacri del grande ciclismo di tutti i tempi: Colle Fauniera, Col de líIzoard, Col de la Bonette e il Turini».

Al termine del trofeo è prevista una premiazione di chiusura con classifica assoluta, che avrà luogo il 30 luglio 2017 durante l'evento di Risoul.

Per info sui singoli eventi:

Granfondo La Fausto Coppi: www.faustocoppi.net
Granfondo del Mercantour (Bonette e Turini): www.lamercatourcyclo.com
Granfondo Risoul Queyras: www.risoulqueyras.com

Per iscriversi al circuito:  www.mysdam.netwww.velo101.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


Dopo il trasferimento e il giorno di riposo a Tolosa, la Grande Boucle riprende la sua corsa con una tappa breve che prevede partenza e arrivo proprio a Tolosa. Sono 156, 6 i chilometri da percorrere: si parte in direzione...


Scocca l'ora di un'altra grande avventura internazionale per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental che da domani a domenica sarà impegnata al Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc, selettiva corsa a tappe per la...


È un successo davvero importantem quello della squadra femminile di velocità juniores ai camopionati europei di Anadia. Matilde Cenci, Siria Trevisan e Rebecca Fiscarelli hanno conquistato la medaglia d'oro battendo in finale la Germania di Amy Weber, Lara Colberg ed...


La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024