ALLIEVI | 28/02/2017 | 09:44 E’ stata presentata domenica 26 febbraio la Società Ciclistica Marianese, importante compagine comasca che quest’anno affronterà la sua settantunesima stagione sportiva schierando sui campi di gara Giovanissimi, Esordienti e Allievi.
Al pranzo sociale, organizzato presso “l’Osteria pizzeria chilometro zero” di Mariano Comense, sono intervenuti molti sostenitori e amici della Società presieduta da Giampiero Mauri; oltre ai rappresentanti delle aziende sponsor, anche le istituzioni hanno risposto all’invito. Il Vice-Sindaco di Mariano Comense Fermo Borgonovo, che ricopre anche la carica di Assessore allo sport, ha sottolineato orgogliosamente come l’attività del team biancorosso sia importante per la città di Mariano, augurando poi a dirigenti ed atleti una stagione ricca di soddisfazioni e buoni risultati.
Anche Paolo Pioselli, consigliere del comitato regionale, portando i saluti di tutto il Consiglio Regionale della Lombardia, ha evidenziato il prezioso operato della compagine comasca che da anni consente a bambini e ragazzi di praticare ciclismo senza esasperazione.
Il Comitato Provinciale di Como era rappresentato all’evento dal Presidente Franco Bettoni che, nel suo intervento, ha augurato una buona annata alla Società elogiandola sia per l’impegno sportivo, sia per l’impegno in campo organizzativo.
Naturalmente, anche patron Mauri ha voluto incoraggiare gli atleti e i tecnici con un breve discorso. “Con l’inizio di questa stagione la Società entra in nuovo decennio della sua storia – ha dichiarato - è nostro dovere iniziare a porre nuovi traguardi per stimolarci nella nostra corsa, che, come primo obiettivo, ha da sempre quello di fare dello sport della bicicletta un divertimento per i nostri ragazzi. Rispetto delle regole, preparazione e impegno sono le parole chiave per affrontare le competizioni con serenità e senza tensioni”.
Il Presidente ha poi rivolto un sentito ringraziamento a tutte le componenti della squadra, agli sponsor e ai volontari. Nel corso della presentazione degli atleti sono stati svelati anche i programmi e gli obiettivi delle varie categorie: la formazione degli Allievi, che ha nella compattezza il punto di forza, vorrebbe essere protagonista nelle gare importanti del calendario regionale e in particolare nelle prove del Giro della Provincia; i cinque Esordienti proveranno a far bene nel Campionato Provinciale, mentre i Giovanissimi, impazienti di correre, debutteranno quasi sicuramente nella gara di Lissone.
Oltre agli impegni sportivi dei suoi ragazzi, Giampiero Mauri con la collaborazione di Flavio Anastasia, Giuseppe Mottadelli e di tutto il suo staff sta mettendo a punto il calendario degli impegni organizzativi: la prima data segnata in rosso è domenica 2 aprile, quel giorno l’S.C. Marianese curerà la regia della “73a Coppa Piero Melli” per Allievi.
L’organico della S.C. Marianese per il 2017 PRESIDENTE: Giampiero Mauri PRESIDENTI ONORARI: Natale Anastasia e Emilio Grondona VICE PRESIDENTI: Giuseppe Mottadelli e Flavio Anastasia
SQUADRA GIOVANISSIMI: Giorgio Fumagalli, Filippo Corbetta, Cristian Nova, Domenico Alabastro (Tecnici: Luca Castoldi e Roberto Brenna) SQUADRA ESORDIENTI: Francesco Mangialavori, Dario Buftea, Salvatore Ingarozza, Luca Muscela, Andrea Marton (Tecnici: Roberto Mauri, Christian Formicola, Marco Giacomini) SQUADRA ALLIEVI: Matteo Bergna, Filippo Besana, Matteo Carpinteri, Stefano Marton, Alessio Sala, Matteo Sottocasa, Elia Teruzzi (Tecnici: Graziano Gregio, Denis Buftea, Mario Valsecchi)
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...
Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...
Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...
L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...
Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...
Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...
Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...
L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....
In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...