ALLIEVI | 28/02/2017 | 09:44 E’ stata presentata domenica 26 febbraio la Società Ciclistica Marianese, importante compagine comasca che quest’anno affronterà la sua settantunesima stagione sportiva schierando sui campi di gara Giovanissimi, Esordienti e Allievi.
Al pranzo sociale, organizzato presso “l’Osteria pizzeria chilometro zero” di Mariano Comense, sono intervenuti molti sostenitori e amici della Società presieduta da Giampiero Mauri; oltre ai rappresentanti delle aziende sponsor, anche le istituzioni hanno risposto all’invito. Il Vice-Sindaco di Mariano Comense Fermo Borgonovo, che ricopre anche la carica di Assessore allo sport, ha sottolineato orgogliosamente come l’attività del team biancorosso sia importante per la città di Mariano, augurando poi a dirigenti ed atleti una stagione ricca di soddisfazioni e buoni risultati.
Anche Paolo Pioselli, consigliere del comitato regionale, portando i saluti di tutto il Consiglio Regionale della Lombardia, ha evidenziato il prezioso operato della compagine comasca che da anni consente a bambini e ragazzi di praticare ciclismo senza esasperazione.
Il Comitato Provinciale di Como era rappresentato all’evento dal Presidente Franco Bettoni che, nel suo intervento, ha augurato una buona annata alla Società elogiandola sia per l’impegno sportivo, sia per l’impegno in campo organizzativo.
Naturalmente, anche patron Mauri ha voluto incoraggiare gli atleti e i tecnici con un breve discorso. “Con l’inizio di questa stagione la Società entra in nuovo decennio della sua storia – ha dichiarato - è nostro dovere iniziare a porre nuovi traguardi per stimolarci nella nostra corsa, che, come primo obiettivo, ha da sempre quello di fare dello sport della bicicletta un divertimento per i nostri ragazzi. Rispetto delle regole, preparazione e impegno sono le parole chiave per affrontare le competizioni con serenità e senza tensioni”.
Il Presidente ha poi rivolto un sentito ringraziamento a tutte le componenti della squadra, agli sponsor e ai volontari. Nel corso della presentazione degli atleti sono stati svelati anche i programmi e gli obiettivi delle varie categorie: la formazione degli Allievi, che ha nella compattezza il punto di forza, vorrebbe essere protagonista nelle gare importanti del calendario regionale e in particolare nelle prove del Giro della Provincia; i cinque Esordienti proveranno a far bene nel Campionato Provinciale, mentre i Giovanissimi, impazienti di correre, debutteranno quasi sicuramente nella gara di Lissone.
Oltre agli impegni sportivi dei suoi ragazzi, Giampiero Mauri con la collaborazione di Flavio Anastasia, Giuseppe Mottadelli e di tutto il suo staff sta mettendo a punto il calendario degli impegni organizzativi: la prima data segnata in rosso è domenica 2 aprile, quel giorno l’S.C. Marianese curerà la regia della “73a Coppa Piero Melli” per Allievi.
L’organico della S.C. Marianese per il 2017 PRESIDENTE: Giampiero Mauri PRESIDENTI ONORARI: Natale Anastasia e Emilio Grondona VICE PRESIDENTI: Giuseppe Mottadelli e Flavio Anastasia
SQUADRA GIOVANISSIMI: Giorgio Fumagalli, Filippo Corbetta, Cristian Nova, Domenico Alabastro (Tecnici: Luca Castoldi e Roberto Brenna) SQUADRA ESORDIENTI: Francesco Mangialavori, Dario Buftea, Salvatore Ingarozza, Luca Muscela, Andrea Marton (Tecnici: Roberto Mauri, Christian Formicola, Marco Giacomini) SQUADRA ALLIEVI: Matteo Bergna, Filippo Besana, Matteo Carpinteri, Stefano Marton, Alessio Sala, Matteo Sottocasa, Elia Teruzzi (Tecnici: Graziano Gregio, Denis Buftea, Mario Valsecchi)
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...