Classifica Uci, Ignatyev e la Tinkoff dominano in Europa

| 27/02/2007 | 00:00
Grazie ad uno straordinario mese di febbraio Mikhail Ignatyev e la sua Tinkoff Credit Systems sono balzati prepotentemente al comando della classifica europea dell’UCI. Il giovane russo precede il compagno di squadra Ricardo Serrano e il toscano Gabriele Balducci. Da segnalare, negli altri continenti, la ledaership in terra asiatica di Alberto Loddo davanti al compagno di squadra Josè Serpa e all’argentino della Panaria Navigare Maximiliano Richeze. Classifica individuale 1 IGNATIEV Mikhail - Tinkoff Credit Systems - punti 172 2 SERRANO Ricardo - Tinkoff Credit Systems - punti 96 3 BALDUCCI Gabriele - Acqua&Sapone - punti 83 4 KIRYIENKA Vasil - Tinkoff Credit Systems - punti 75 5 DE SCHROODER Benny - Chocolade Jacques - punti 56 6 MIHOLJEVIC Hrvoje - Croatia - punti 40 7 CAPPELLE Andy - Landbouwkrediet - punti 32 7 HELMINEN Matti - DFL Cyclingnews - punti 32 9 CAPELLI Ermanno - Unidelta Bottoli Arvedi - punti 30 10 BONOMI Giosuè - Barloworld - punti 24 10 D'HOLLANDER Glenn - Chocolade Jacques - punti 24 10 HUNTER Robert - Barloworld - punti 24 10 MOSQUERA MIGUEZ Ezequiel - Karpin Galicia - punti 24 10 REDA Francesco - OTC Doorsd Lauretana - punti 24 10 RENDERS Jens - Palmans Collstrop - punti 24 Classifica a squaadre 1 TINKOFF CREDIT SYSTEMS p. 390 2 ACQUA SAPONE - CAFFE MOKAMBO p. 110 3 CHOCOLADE JACQUES - TOPSPORT VLAANDEREN p. 92 4 BARLOWORLD p. 74 5 LANDBOUWKREDIET - TONISSTEINER p. 54 6 MICHE p. 41 7 OTC DOORS-LAURETANA p. 40 8 KARPIN GALICIA ESP 39 9 DFL-CYCLINGNEWS-LITESPEED p. 32 10 FUERTEVENTURA-CANARIAS p. 29 Classifica per nazioni 1 Russia p. 437 2 Italia p. 392,66 3 Belgio p. 323 4 Spagna p. 297 5 Francia p. 214 6 Slovakia p. 200 7 Germania p. 99 8 Olanda p. 90 9 Bielorussia p. 84 10 Irlanda p. 52 AFRICA - Classifica indivisuale 1 SIPEKY Jan - Dukla Trencin - punti 128 2 LILL Darren - Navigators - punti 106 3 SPENCE Daniel - Sudafrica - punti 102 4 BEN NASSER Hassen - Tunisia - punti 101 5 VERDONCK David - Belgio - punti 73 AMERICA - Classifica individuale 1 BUENAHORA GUTIERREZ Hernan - Orbitel - punti 160,66 2 MENDEZ RAABE Henry - Costarica - punti 105 2 PEREZ MARQUEZ Pedro Pablo - Cuba - punti 105 4 ROJAS VILLEGAS Juan Carlos - Costarica - punti 93 5 MEDINA MARINO Manuel Eduardo - Venezuela - punti 88,66 ASIA - Classifica individuale 1 LODDO Alberto - Diquigiovanni Selle Italia - punti 118 2 SERPA Josè - Diquigiovanni Selle Italia - punti 90 3 RICHEZE Ariel Maximiliano - Panaria Navigare - punti88 4 CRAWFORD Jai - Australia - punti 84 5 MIYAZAWA Takashi - Giappone - punti 77 6 PEDRAZA MORALES Walter Fernando - Diquigiovanni Selle Italia - punti 68 7 SOHRABI Mahdi - Iran - punti 61 8 ASKARI Hossein - Giant - punti 59 9 DOI Yukihiro - Skil Shimano - punti 45 9 MIZBANI IRANAGH Ghader - Giant - punti 45 OCEANIA - Classifica individuale 1 ROULSTON Hayden - Nuova Zelanda - punti 185,66 2 MENZIES Karl - Health Net - punti 183 3 JONGEWAARD Chris - Jittery - punti 94 4 MCLACHLAN Robert - Drapac Porsche - punti 74 5 AVERY Clinton Robert - Nuova Zelanda - punti 64
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


Figura iconica del ciclismo rwandese, il 42enne Rafiki Uwimana ha imparato l’arte – di corridore - e non l’ha messa da parte, diventando allenatore, guida per tanti cicloturisti, meccanico ormai con un vasto bagaglio d’esperienza acquisito al World Cycling Center...


Negli hotel di Kigali, le nazionali stanno facendo le loro conferenze stampa e così anche la Francia, accompagnata dal cittì Thomas Voeckler, ha parlato soffermandosi molto sul giovane Paul Seixas, che potrebbe essere la rivelazione di questo Mondiale.  Il giorno...


La nuova BH SL1 completa la gamma stradale del marchio con una proposta che combina leggerezza, prestazioni ed ergonomia in un unico telaio. Realizzata in carbonio Toray T400 con tecnologia Hollow Core Internal Molding (HCIM), eredita diverse soluzioni derivanti dai modelli...


Sono le donne juniores ad aprire la penultima giornata dei Campionati del Mondo di Kigali, Rwanda. Il via alle 8.20 per un totale di 74 chilometri. In gara 72 atlete in rappresentanza di 34 nazioni. per seguire il racconto in...


Mondiale inedito: mai il ciclismo aveva corso la prova iridata in Africa. Mondiale durissimo: il percorso di Kigali, in Ruanda, propone 5475 metri di dislivello, il più alto di sempre. Mondiale condizionato: il timore delle profilassi sanitarie e i costi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024