MOBILI LISSONE. Silvano Lissoni è il presidente

SOCIETA' | 24/02/2017 | 07:54
Lo Sport Club Mobili Lissone ha presentato l’attività 2017. Il club ciclistico che nel 2016 ha festeggiato il settantesimo anniversario di fondazione ha un nuovo presidente: Silvano Lissoni.
Dopo 40 anni Romano Erba ha lasciato la presidenza effettiva del club di Lissone (Monza Brianza). Naturalmente l’appassionato patron sarà sempre vicino alla società in qualità di presidente onorario. La festa con presentazione dell’attività 2017 si è svolta al Ristorante Brambilla di Lurago d’Erba (Como), alla presenza di numerosi supporter del sodalizio con sede nella “Capitale del mobile”. Il presidente Lissoni e lo storico Erba erano insieme al tavolo di presidenza nel salone del “Brambilla”.
Alla festa – presentazione erano presenti anche dirigenti della Federazione Ciclistica Italiana: Fabio Perego, vice-presidente vicario del Comitato lombardo, Marino Valtorta, presidente del Comitato provinciale di Monza Brianza, e il neo-responsabile dell’attività con pignone fisso (molti usano la definizione “scatto fisso”) Enrico Biganzoli. Quest’ultimo è altresì vice-presidente della Mobili Lissone.
L’Amministrazione Comunale di Lissone è sempre vicina allo Sport Club Mobili. Alla festa c’erano Concetta Monguzzi, Sindaco, l’Assessore allo Sport Elio Talarico, Renzo Perego, presidente del consiglio comunale, oltre a Lino Fossati, consigliere della Regione Lombardia.

GIOVANISSIMI ED ESORDIENTI – Lo Sport Club Mobili è noto nel ciclismo soprattutto per l’organizzazione della Coppa Agostoni per professionisti. Tuttavia Romano Erba, Lissoni, Biganzoli e altre colonne del sodalizio non dimenticano l’attività dei giovani. Anche quest’anno alle gare per giovanissimi ed esordienti si vedranno corridori in maglia bianco-azzurra Mobili Lissone. I giovanissimi hanno come responsabili Giovanni Ruggeri e Maurizio Galimberti.
Disputeranno gare per “G 1” ( ovvero bambini di 7 anni) Daniele Ruggeri e Lorenzo Magro; nei “G 2” ( 8 anni) correrà la signorina Nicole Veggiato. Ecco i “G 3” ( 9 anni ): Eros Alborghetti, Riccardo Spanò, Nicolas Ferrone, Nicholas Lacanale, Marco Chiccoli, Marino Segat. Nelle corse per bambini di 10 anni ( “G4”) gareggeranno Simone Coccia, Pietro Piazza, Mattia Fabris, Gianluca Scapini; nelle competizioni “G5” ( 11 anni ) la Mobili avrà Alessandro Arosio e Francesco Rotunno, mentre i “G 6” ( 12 anni) sono Giulio Colombo e Stefano Grassi. Werter Chiccoli e Giorgio Sala sono responsabili dei corridori esordienti Edoardo Pagani e Tomas Chianello (nati nel 2004), Davide Arosio, Giovanni De Domenico e Daniele Gritti ( 2003).

PROGRAMMA ORGANIZZATIVO 2017 – La serie di manifestazioni con egida organizzativa della Mobili Lissone nel 2017 si aprirà il due aprile con le gare per “giovanissimi” al quartiere Santa Margherita, valide per il Trofeo Perego. In una successiva giornata (la data verrà comunicata in seguito ) lo Sport Club organizzerà nella vicina Sovico la Coppa Caduti Sovicesi in collaborazione con la Cooperativa Circolo Familiare. Anche quest’anno ci sarà collaborazione con i Vigili del Fuoco di Lissone. Con loro il club presieduto da Silvano Lissoni allestirà il “Trofeo Firesprint” per giovanissimi l’otto giugno.
In merito a chi gareggia con bici dal pignone fisso, il Criterium Coppa Agostoni 2017 (maschile e femminile) è in calendario sabato 15 luglio; l’evento sarà a carattere internazionale. Nel mese di luglio verrà presentata alla Stampa la Coppa Ugo Agostoni-Giro delle Brianze per professionisti. E in settembre la Coppa Agostoni verrà ripresentata unitamente alla altre due gare (Coppa Bernocchi e Tre Valli Varesine) che compongono il Trittico Regione Lombardia. La pedalata ecologica “Aspettando la Coppa Agostoni” è in programma il 10 settembre. I migliori corridori professionisti disputeranno la Coppa Agostoni il 13 settembre. E’ stato deciso di riorganizzare il Trofeo Pompieri Volontari di Lissone a fine stagione; sarà una speciale cronocoppie per giovanissimi ed esordienti (la data verrà comunicata).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024