TEAM 2003. ATTIVITA' A TUTTO TONDO

SOCIETA' | 23/02/2017 | 16:54

Il Team 2003 ha anche nel 2017 molta “carne al fuoco”, ovvero una lunga e impegnativa stagione di impegni organizzativi. Il team di Antonio Torri e Patrizio Lussana va contro corrente e se negli ultimi anni diverse società hanno rinunciato, per millanta e giustificati motivi, ad organizzare corse ed eventi vari riguardanti la bicicletta, il Team 2003 invece ha allargato il suo “palinsesto”.


Patrizio Lussana ci snocciola gli impegni della stagione che oramai è alle porte.
“Si parte il 19 marzo con la corsa di apertura della provincia di Bergamo a San Paolo d'Argon, il “G.P. OMVA L.M.M.-Medaglia d'Oro Arici” e siamo felici di essere ancora noi del Team 2003 a tenere a battesimo la stagione in Bergamasca”.

L'ottimo rapporto coltivato negli anni con l'amministrazione comunale di San Paolo d'Argon è una costante negli impegni del Team 2003, come si evince dagli impegni del 2017.
"Dopo la presentazione dei Campionati Provinciali il 18 maggio a Bergamo, il 20 maggio – spiega Lussana – sarà la volta dell'”Omva Tour” riservato alla categoria Amatori: partenza e arrivo a San Paolo d'Argon con il giro dei due laghi, Iseo e Endine. Il 28 maggio a Torre dé Roveri nello stesso giorno si svolgeranno i Campionati Provinciali per la categoria Juniores (31° Trofeo Vittorio Giorgi a.m., ndr) e Allievi (Trofeo Ruggeri Srl, ndr) portati in strada dal Team Giorgi con la nostra collaborazione. Poi toccherà al ciclismo amatoriale con il “Tecnosaldatura Tour” in programma il 3 giugno ad Albano S. Alessandro, è la terza edizione della corsa dei fratelli Rubbi. Il 30 giugno torniamo all'Abbazia di San Paolo d'Argon dove da qualche anno si svolge la presentazione del nostro fiore all'occhiello: la “3 Giorni Orobica”, corsa a tappe nazionale per Juniores. Nel 2017 saranno 4 le tappe dal 13 al 16 luglio”.

Nemmeno il tempo di tirare il fiato ed ecco che il Team 2003 il 30 luglio mette in strada, sempre a San Paolo d'Argon, il Gran Premio LVF, la prestigiosa corsa per Allievi che per 66 edizioni si è disputata a Bergamo ed era la chiusura della stagione per la categoria.

“Ad agosto curiamo come Team 2003 la segreteria e la direzione di corsa della due giorni internazionale di Vertova – illustra sempre Lussana -, altro importante appuntamento per gli juniores. Poi torniamo alla categoria Amatori il 9 settembre con il “Garda Tour” con partenza e arrivo a Salò nel Bresciano: è la 15ma edizione della gara cara alla LVF-Valve Solution di patron Gianluigi Belotti dove i partecipanti faranno tutto il giro completo del Lago di Garda. L'8 ottobre saremo a Seriate per dare una mano al Team Nava nell'organizzazione della cronometro a coppie “29ma Padre & Figlio-Memorial Virgilio Pezzotta”; la chiusura dell'attività organizzativa la faremo ad Adro in Franciacorta per la
“Villarquata Day”, sempre per gli Amatori stavolta della mountainbike, evento aperto a clienti e collaboratori dell'azienda Carrara di Adro”.


 

Valerio Zeccato

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024