UC BIASSONO. IL TEAM BRIANZOLO RADDOPPIA

JUNIORES | 20/02/2017 | 07:22
L’Unione Sportiva Biassono presenta la nuova formazione 2017 con un’importante novità: ci sarà infatti un team di Allievi al fianco della storica squadra Juniores per un totale di 18 atleti, tutti capitanati dai DS Costantino Sanvito, Angelo Colombo, Enrico Rovelli e Raffaele Margiotta.

Il team brianzolo, presieduto dallo storico Ivano Maino, dimostra così, ancora una volta, di voler scommettere sulla crescita del ciclismo su strada, in particolare per le categorie che fanno da “anticamera” al professionismo italiano; l’idea è di disporre di un vivaio in cui far maturare i giovani e accompagnarli ai “piani alti” del settore.


Ecco i nomi degli 8 giovani talenti che indosseranno i colori US Biassono per la categoria Allievi: al primo anno di categoria troviamo Filippo Colombo, Leonardo Evangelista, Daniel Ippona, Davide Magro, Francesco Romano, Giacomo Villa, mentre affrontano il secondo anno Luca Arosio e Marco Colombo. Per quanto riguarda il gruppo Juniores, sono quattro gli atleti confermati, che già nel 2016 hanno corso per l’US Biassono: il “Campione Provinciale Monza e Brianza” in carica Stefano Corti, Carlo Guercilena, Mario Pirovano e Lorenzo Volonté. Completano la rosa dei corridori Juniores Jacopo Casiraghi, Jesus Torres, Alessio Valagussa, Luca Varenna, Pietro Zorloni (al primo anno di categoria) e Tommaso Sironi (al secondo anno di categoria).  


L’intera formazione Allievi & Juniores è stata rivelata sabato 18 febbraio presso la Sala Civica “Carlo Cattaneo” del Comune di Biassono alla presenza degli ospiti Davide Martinelli (classe 1993, figlio d’arte in forza alla Quick Step), Rino De Candido (CT della Nazionale Juniores), Luca Mondazzi (medico nutrizionista collaboratore di importanti professionisti e di società sportive tra cui anche la F.C. Inter), Fabio Perego (Vice Presidente Vicario del Comitato Regionale F.C.I. della Lombardia), Giovanni Riva (Responsabile per la categoria Juniores Lombardia ed ex DS dell’US Biassono), Marino Valtorta (neo Presidente del Comitato Provinciale Monza e Brianza), Paola Gregato (Assessore allo Sport del Comune di Biassono).

Tra le novità della stagione, l’inserimento in società della figura del Motivatore-Educatore: questo importante ruolo, che dimostra quanto l’US Biassono metta in primo piano la crescita dei suoi ragazzi guardando oltre il risultato sportivo, sarà ricoperto dalla Dott.ssa Carola Castoldi, Educatrice Professionale specializzanda in Pedagogia dello Sport. “Esiste un nuovo modello di sport” ha detto la Dott.ssa Castoldi “che nasce dal legame intrinseco fra l’attività sportiva e l’educazione, fra l’atleta e il suo essere persona”. Lo sport è infatti “un’attività socio culturale a carattere collettivo che arricchisce la società e aumenta l’amicizia a condizione di essere praticato lealmente. Investire nello sport non è una perdita di tempo” ha aggiunto il CT De Candido. “Lo sport vi dà l’opportunità di crescere anche nella vita personale, ma lo dovete praticare per voi stessi, non per gli altri, e soprattutto con divertimento”. 

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024