ANDRONI SIDERMEC. «GIRO 2017, UNA GRANDE INGIUSTIZIA»

PROFESSIONISTI | 16/02/2017 | 11:24
L'appuntamento è ormai tradizionale: un incontro ad Arona, sulle rive del Lago Maggiore, per iniziare con il piede giusto la stagione. Ma stavolta la classica presentazione della Androni Sidermec va oltre il classico vernissage: un po' perché il team ha già vinto e ottenuto risultati importanti ma soprattutto perché su tutto aleggia la mancata wildcard per il Giro d'Italia 2017.

Ed è ovviamente questo l'argomento su cui Gianni Savio ha incentrato il suo intervento, dopo i saluti del presidente del team Massimiliano Bordogna, di Paolo Scolé della Androni Giocattoli, di un pungente Pino Buda della Sidermec, di Lanfranco Lancini, responsabile commerciale della società svizzera che gestisce il team, e di Marco Bellini, che rientra a tutti gli effetti nel team occupandosi degli aspetti commerciali legati aglle aziende sponsorizzatrici.

LA NOTIZIA. «Ero in Venezuela, quando siamo venuti a conoscenza del mancato invito al Giro d'Italia, avrei dovuto seguire la squadra a San Juan, in Argentina, ma sono rientrato per cercare di capire se c'era ancora la possibilità di fare qualcosa, alla luce del fatto che quello che si disputerà sarà il Giro numero 100 e che la presenza delle formazioni italiane sarebbe stata di prestigio per le stesse e per la corsa».

PROPOSTA. «Domani, dopo aver consultato la Federazione e la Lega, presenteremo una richiesta ad RCS Sport perché sia valutata la possibilità della partecipazione di una selelzione nazionale. La presenza di una formazione mista non è prevista dal regolamento, quella di una selezione nazionale sì, come dimostra la presenza della nazionale australiana al Tour Down Under di WorldTour».

IL PROGETTO. «Una grande ingiustizia, ho detto subito, e lo confermo. Perché abbiamo costruito una squadra giovane secondo un progetto ben preciso. Corridori come Bernal, Sosa, Malucelli (quest'anno sul podio dietro Boonen e Viviani...), Bonusi, gli azzurri Vendrame, Ballerini e Masnada».

TURNOVER. «Lo scorso anno Mauro Vegni ci disse che nel 2016 aveva deciso di attuare un turnover: tocca alla Androni star fuori. Noi abbiamo costruito una squadra ancor più competitiva, confermando il capitano Francesco Gavazzi, secondo lo scorso anno nella classifica individuale della Coppa Italia. Questa squadra, in un sistema giusto, avrebbe meritato maggior considerazione da parte di chi ha operato le proprie scelte».

ASPETTO SPORTIVO. «Sotto il punto di vista sportivo, nessuna formazione coinvolta nell'assegnazione delle wildcard aveva un corridore tra i primi 100 del mondo, il giorno della scelta, se non la Androni Sidermec. Avrebbe dovuto essere tenuta in maggior considerazione la storia della nostra squadra che ha sempre onorato il Giro d'Italia vincendo tappe, maglie, classifiche. C'è stata una sollevazione popolare a nostro favore ed è stata una iniezione di forza eccezionale».

FUTURO. «Noi continueremo anche il prossimo anno. Speriamo di recuperare nei prossimi mesi la Androni, visto che Mario Androni ha detto di voler lasciare dopo questa ingiustizia, ma abbiamo già l'ok di Pino Buda e abbiamo la voglia di proseguire e di far capire a tutti che la scelta di RCS Sport è stata una grande ingiustizia».

da Arona, Paolo Broggi
Copyright © TBW
COMMENTI
La più grande ingiustizia dei cento anni.
16 febbraio 2017 11:41 Bastiano
Nessuno più di loro meritava l\'invito ma, nel torbido pagano gli innocenti. Due anni di fila sono la morte per qualsiasi team.

Una squadra che fa i fatti
17 febbraio 2017 12:27 giusette
La squadra di Savio sta dimostrando, in questo avvio di stagione, di essere competitiva. Avrebbe sicuramente meritato di essere convocata per il Giro dove avrebbe fatto un figurone.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024