CASTELLANIA RACCONTA "LA BOTTEGA DEL ROMEO"

INIZIATIVE | 16/02/2017 | 07:14
Le modifiche al calendario de GLI INCONTRI CICLOLETTERARI DE LaMITICA 2017, che hanno portato all’annullamento definitivo dell’incontro con Felice Gimondi, offrono in alternativa un altrettanto interessante motivo per non perdere il 3° appuntamento della rassegna, in programma Domenica 19 Febbraio alle ore 17:00 presso la Residenza “Il Borgo di Castellania”, con la presentazione dell’autore LORENZO FRANZETTI e del suo libro “LA BOTTEGA DEL ROMEO e altri racconti” Bolis Edizioni.

Franzetti, che ha fatto della strada e del ciclismo la sua vita, praticandolo, facendolo praticare e soprattutto raccontandolo nei suoi libri e nei suoi articoli, con “La Bottega del Romeo ed altri racconti” ci porta alla scoperta di un paese raccolto intorno alla piazza aperta da un lato sul lago, il Lago Maggiore. Sulla piazza, tra la chiesa e l’osteria, una piccola officina, la Bottega del Romeo che costruisce, vende e ripara biciclette. In quegli anni, in cui le speranze si riconquistano al prezzo del lavoro, della fatica e delle passioni, sulle biciclette -non importa se siano quelle sgangherate degli operai e quelle scintillanti dei campioni, forse solo immaginate alla radiocorrono le storie.

Lorenzo Franzetti,
vincitore nella sezione segnalati al Premio Piero Chiara 2016 con questa motivazione: «Un felice cantore che ha saputo raccontare a regola d’arte storie di uomini, donne e biciclette, delle tradizioni delle nostre terre dei laghi», con “La bottega del Romeo” costruisce racconti come gli artigiani ciclisti di una volta costruivano le biciclette, mettendo insieme le voci e i ricordi. Un omaggio al mondo dei pedali ma anche al negozio di famiglia ed infatti, con la pubblicazione di questo libro, Lorenzo non si è fermato alla celebrazione dell’ottantesimo anniversario dell’attività che fu già del nonno e poi del babbo, la storica “Romeo” di Ispra. Facendo una scelta importante, anche grazie al supporto di tutta la famiglia, Lorenzo Franzetti ha riaperto proprio la storica bottega decidendo di prendere un’altra direzione. E nel giorno in cui ha rinnovato la tessera di giornalista ha alzato anche la serranda della mitica bottega del Romeo con l’obiettivo di voler continuare a fare cultura ciclistica, la “sua” cultura, da un’altra postazione, in mezzo all’odore dei copertoni, con il ticchettìo di una ruota libera a scandire il ritmo di lavoro, da un tavolo di provincia, dietro una vetrina di paese ed in una zona fertile di ciclismo, quella del varesotto. E oggi la bottega va ad aggiungersi alla “LibEreria del Romeo”, ormai diventata un punto di riferimento per i ciclisti della zona, che propone cultura della bicicletta e percorsi da scoprire lungo strade lontane dal grande traffico e da godere in libertà, magari con i bambini al seguito.

Al termine dell’incontro verrà offerto ai presenti un rinfresco allestito in collaborazione con lo staff della Residenza “Il Borgo di Castellania”.

Prossimi appuntamenti:
19 Marzo ore 17 con Marco Pastonesi “I diavoli di Bartali” ed Elena Leonardelli Osler “La fuga più lunga”
02 Aprile ore 17 con Franzetti, Gentilini, Rota, Rubino “Benedette biciclette!” e Andrea Maietti “La lepre sotto la luna”.

L’autore
Lorenzo Franzetti, Giornalista professionista ed inviato ai maggiori eventi ciclistici europei, autore, caporedattore della testata online cyclemagazine.eu. Vive sul Lago Maggiore ed è nato da una famiglia di artigiani costruttori di biciclette. Ha pubblicato libri di storia e cultura ciclistica come “L’Eroica. La storia, le strade, le bici, i personaggi” (2012) e “Campagnolo, il mito” (2014), la raccolta di racconti “Dove finisce Milano” (2011) e la guida cicloturistica “Fiandre in bicicletta” (2014). Coautore di “Benedette Biciclette! La collezione del Museo Madonna del Ghisallo” . Vincitore Sezione Segnalati nel Premio Chiara 2016 con La bottega del Romeo e altri racconti, Bolis.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024