GS EMILIA. LAIGUEGLIA, CHE BOOM...

PROFESSIONISTI | 14/02/2017 | 15:40

A 36 ore dal Trofeo Laigueglia ancora si parla di questa manifestazione che è stata un successo di visualizzazioni, articoli giornalistici, servizi e telecronache. Una vetrina importante che ha messo in luce le bellezze del borgo marinaro laiguegliese.


Twitter Trofeo Laigueglia. Nel periodo 1 gennaio 2016/ 28 febbraio 2016 le visite profilo sono state 16.611 visualizzazioni tweet 321.000. Quest'anno dal 1 gennaio 2017 al 13 febbraio 2017 le visite profilo sono state 30.070 con visualizzazioni tweet 422.000.


Trofeo Laigueglia.it  Sono 149,089 le visite totali generate dal sito web relativo alla corsa ciclistica di domenica scorsa ben 48,595  i visitatori totali che hanno raccolto informazioni sull’evento. Solo domenica scorsa, giorno della gara le visualizzazioni sono state 7.399

Il Trofeo visto in tv e sulle piattaforme web. L’evento trasmesso in tutto il mondo e su Rai Sport ha fatto registrare un incremento di pubblico del 30% rispetto al GP degli Etruschi. Sulla pagina di Facebook dedicata all’evento le visualizzazioni sono state 34 mila. Il programma è stato interamente progettato e realizzato da PMG Sport e Lega Ciclismo Professionistico. Inoltre, il servizio “on demand”, aggiunto alla diretta, consente ancora oggi di godersi lo spettacolo anche in momenti diversi della giornata. Il Trofeo Laigueglia, organizzato dal Comune di Laigueglia con la consulenza tecnica del GS Emilia, si è disputato domenica 12 febbraio ed è stato seguito da una cornice davvero importante di pubblico sceso in Riviera per non mancare alla prima classica della stagione italiana. Ma lo spettacolo se lo sono goduto appunto gli spettatori che hanno seguito in TV o sul web la corsa vinta da Fabio Felline, autore di un bell’assolo con la maglia della nazionale italiana. Anche in occasione del Trofeo Laigueglia il format proposto dall’azienda reggiana si è dimostrato coinvolgente e ricco di spunti interessanti per gli appassionati, che oltre alla trasmissione proposta il giorno della gara hanno la possibilità di godersi la corsa anche nei giorni successivi, sulle medesime piattaforme web, beneficiando del servizio “on demand”.  “Il pubblico sta prendendo rapidamente confidenza con il nostro prodotto televisivo e dimostra di apprezzarlo – dicono da PMG Sport – proprio per questo è importante che tutte le piattaforme sulle quali trasmettiamo abbiano dato disponibilità per offrire questo servizio aggiuntivo”.

 

Il trofeo sulla carta stampata. I principali quotidiani sportivi come La Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Il Corriere dello Sport, agenzia di stampa come Ansa, quindi le pagine dei quotidiani liguri dal Secolo XIX alla Stampa, i quotidiani on line della provincia di Savona hanno pubblicato prima, durante e dopo l’evento ampi servizi che hanno contribuito a rendere ancora più famosa a corsa di febbraio. Ben 43 i giornalisti accreditati, alcuni provenienti anche dall’estero, che hanno seguito la corsa di domenica 12 a dimostrazione del valore della manifestazione che ha richiamato i migliori corridori del momento.

 

L’amministrazione comunale fa anche notare l’importanza della sinergia tra la Regione Liguria e il Comune laiguegliese per la promozione del territorio. “Le bellezze della nostra costa e del nostro entroterra hanno conquistato spettatori in tutto il mondo – sottolinea il sindaco Maglione – Una vetrina di gran pregio per la nostra cittadina che per un weekend intero è stata al centro di una manifestazione sportiva tra le più importanti del panorama agonistico”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024