BEPINK COGEAS. Presentato il team 2017

DONNE | 14/02/2017 | 07:59
E' stato lo splendido scenario dello Spazio Gessi, nel cuore di Milano, a tenere a battesimo il team BePink Cogeas.

Sport, solidarietà, glamour e convivialità: questi gli aggettivi che meglio descrivono l’evento meneghino, che ha inaugurato ufficialmente il 2017 della formazione lombarda.

Una serata speciale, in cui sponsor, addetti ai lavori, amici e personalità del mondo del ciclismo hanno avuto modo di conoscere più da vicino le atlete blu-magenta, applaudire la nuova maglia firmata Biemme, rivivere i momenti più intensi del 2016 e conoscere i progetti –imminenti e futuri – di BePink Cogeas.

TEAM INTERNAZIONALE –
Saranno 15 le atlete che, quest’anno, verranno dirette in ammiraglia dal Team Manager Walter Zini e dai Direttori Sportivi Sigrid Corneo, Giuseppe Dioguardi, Matteo Filipponi e Alessandro Pedrini. Le confermate Silvia Valsecchi (Italia), Olga Zabelinskaya (Russia), Tereza Medvedova (Slovacchia), Giulia Nanni (Italia), Jamie Nielsen (Nuova Zelanda) – assente giustificata perché già in partenza per la Coppa del Mondo su pista di Cali (Colombia) – Francesca Pattaro (Italia), Ilaria Sanguineti (Italia), Kseniya Tuhai (Bielorussia), poi Anastasia Chulkova (Russia) e le new-entries Olga Dobrynina (Russia), Alison Jackson (Canada), Katia Ragusa (Italia), Tatiana Shamanova (Russia), Maria Vittoria Sperotto (Italia) e Margarita Syradoeva (Russia) comporranno una rosa di qualità e assolutamente internazionale.

Le Allieve Giorgia Dioguardi, Sofia Clerici e Laura Oneda faranno parte invece, del “vivaio” giovanile.

“La squadra è ben assortita e bilanciata, forte di atlete di esperienza e di ragazze più giovani in accordo con quella che è la filosofia BePink Cogeas,” ha spiegato Zini. “Olga Zabelinskaya e Silvia Valsecchi saranno i nostri capitani. Olga arriva da un 2016 strepitoso: la medaglia d’argento a cronometro ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro e quella di bronzo conquistata all’Europeo nella medesima specialità hanno impreziosito una stagione fantastica. Il suo 2017 è iniziato con la vittoria del titolo nazionale della Corsa a Punti; un risultato che è, sicuramente, di buon auspicio per i mesi a venire. Anche Silvia è un’atleta il cui valore è ben noto: campionessa europea insieme a Francesca Pattaro e alle compagne del quartetto italiano, non esita a mettersi a disposizione delle compagne se la situazione lo richiede e sarà nuovamente uno dei pilastri della nostra squadra. Alison Jackson la scorsa estate ha gareggiato con noi in qualità di stagista e ha vinto. Da lei ci aspettiamo grandi cose, come anche da Francesca Pattaro e Ilaria Sanguineti, ragazze che possono fare molto bene. Jaime Nielsen ha già all’attivo tre titoli nazionali tra strada e pista e sarà uno dei nostri punti di riferimento per l’attività in sella alla bici a scatto fisso. Per quanto riguarda le altre atlete, le più giovani e le new-entries, siamo certi che daranno il massimo per ben figurare e onorare ogni corsa. L’obiettivo, per il 2017, è confermare quanto di buono abbiamo fatto in passato e raccogliere ancora dei risultati di prestigio. Il sogno? Vincere la cronometro a squadre mondiale!”

FUNDACION REBECA – La serata è stata impreziosita dall’importantissima iniziativa sostenuta da Ruben Contreras e da Fundacion Rebeca, Fondazione benefica creata nel 2002 e particolarmente attiva in Salvador e in Russia. Il Presidente Onorario di BePink Cogeas e Direttore Generale di Cogeas insieme alla figlia Rebeca e a Tatiana Shamanova hanno illustrato, raccogliendo gli applausi dei presenti, l’importantissimo progetto legato a una donazione per una scuola di ciclismo a Shelov e Irkuts, in Siberia portando aiuti a 150 bambini e sostenendo, inoltre, giovani atleti in Crimea e a San Pietroburgo.

OSPITI – Tra i tantissimi ospiti, sabato sono intervenuti alla soirée BePink Cogeas anche Viatcheslav Ekimov, Presidente della Federazione Ciclistica Russa, Igor Makarov, Presidente di Areti Group International, fondatore di Katusha, Membro dell'UCI Management Coommittee e filantropo, Cordiano Dagnoni, Presidente del Comitato Regionale Lombardo della Federazione Ciclistica Italiana, Marino Valtorta, Presidente del Comitato Provinciale di Monza e Brianza, Marco Cannone, Responsabile Tecnico della Pista per la Lombardia e Giuseppe Rivolta, Patron del GiroRosa.

"E' stata una serata indimenticabile, ricca di emozione" ha commentato Ruben Contreras. "Un ringraziamento speciale va agli sponsor, che ci supportano e ci sostengono, alla stampa e ai fans che ci seguono in questo bellissimo progetto. Un progetto che sta crescendo sempre di più anche grazie alle persone che ci stanno accanto. Alle ragazze auguro di vivere una stagione ricca di soddisfazioni e di felicità!"


FORMAZIONE 2017:

Anastasia Chulkova, Russia, nata il 7/03/1985
Olga Dobrynina, Russia, nata il 16/01/1992
Alison Jackson, Canada, nata il 14/12/1988
Tereza Medvedova, Slovacchia, nata il 27/03/1996 U23
Giulia Nanni, Italia, nata il 14/04/1997 U23
Jaime Nielsen, Nuova Zelanda, nata il 03/09/1985
Francesca Pattaro, Italia, nata il 12/03/1995 U23
Katia Ragusa, Italia, nata il 19/05/1997 U23          
Ilaria Sanguineti, Italia, nata il 15/04/1994
Tatiana Shamanova, Russia, nata il 18/01/1992
Maria Vittoria Sperotto, Italia, nata il 20/11/1996 U23
Margarita Syradoeva, Russia, nata il 6/04/1995 U23
Kseniya Tuhai, Bielorussia, nata il 1/07/1995 U23
Silvia Valsecchi, Italia, nata il 19/07/1982
Olga Zabelinskaya, Russia, nata il 10/05/1980   

STAFF:

Ruben Contreras (Presidente Onorario)
Alessandro Tamborini (Presidente)     
Walter Zini (Team Manager)
Sigrid Corneo (DS)
Giuseppe Dioguardi (DS)
Matteo Filipponi (DS)
Alessandro Pedrini (DS)
Chiara Rozzini (Massaggiatore)
Fulvio Maganza (Massaggiatore)
Sergio Alberini (Meccanico)
Maurizio Da Rin Zanco (Meccanico)
Emanuela Zini (Marketing e Comunicazione)
Silvia Tomasoni (Ufficio Stampa) 
Dott. Michele De Grandi (Medico)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Ormai è l’argomento preponderante, a tutti si chiede un’opinione e una sensazione su quanto stia accadendo alla Vuelta a España con i manifestanti pro Palestina. E la risposta è sempre la stessa: «Il diritto a manifestare è sacrosanto, fin tanto...


Festa grande in Olanda dove Annemiek Van Vleuten ha dato alla luce il suo primogenito Alex. Classe 82, la fuoriclasse olandese è stata una delle maggiori campionesse della sua generazione riuscendo a vincere ben 4 titoli mondiali (due in linea...


Trovarlo non fu facile. Abitava in una cascina, nel Pavese, fra Garlasco e il Ticino, in un bosco, fuori dal mondo. Una improbabile stradina sterrata s’inoltrava fra piante e arbusti, acquitrini e sterpaglie, in una fabbrica di zanzare, frequentata o...


E’ ormai risaputo il grande legame tra lo sport e Papa Leone XIV che non ha mai nascosto di essere un fan della squadra di Baseball Chicago White Sox e un appassionato di calcio. Anche il ciclismo si sta ritagliando...


La sicurezza nelle competizioni ciclistiche è un tema che coinvolge tutti: organizzatori, direttori di corsa, tecnici, istituzioni, forze dell’ordine, volontari e partecipanti. Per affrontare in modo concreto le nuove sfide poste dalla riforma del Codice della Strada e dalle normative...


Continua un’oramai collaudata tradizione propria di Centocantù e del C.C. Canturino, presieduti entrambi da Paolo Frigerio, in visione della partenza dal capoluogo lariano della classicissima di chiusura organizzata da RCS Sport che prevede per quest’anno, sabato 11 ottobre, le operazioni...


Nella cartella del calendario della Gallina Lucchini Ecotek Colosio sono scritti i prossimi appuntamenti pianificati dallo staff tecnico del team.Sabato 13 settembre la squadra parteciperà al 5° Giro dei Prati Stabili sulle strade del Mantovano. La corsa di Marmirolo scatterà...


Sabato in gara con i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, in gara sabato a Cesenatico nel ventiduesimo Memorial Marco Pantani. Diretti da Marco Milesi, attaccheranno il dorsale gli Under 23 Filippo Agostinacchio, Nicolò Arrighetti, Michele...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024