PROFESSIONISTI | 13/02/2017 | 11:00 Il team NIPPO Vini Fantini, archiviato il training camp di Alassio e il 54° Trofeo Laigueglia, vola in Oman, per il suo debutto come team all’omonimo Tour, prestigiosa gara del circuito ASO che si svolgerà dal 14 al 19 febbraio. La gara vinta da Vincenzo Nibali nella sua ultima edizione presenta una start-list molto prestigiosa. Saranno 9 infatti i team World Tour al via e altrettanti i team Professional, per 6 tappe e un percorso piuttosto impegnativi. Solo la prima, che si correrà domani, martedì 14 febbraio, sarà infatti totalmente “piatta”. Percorsi misti nelle altre tappe, mentre la quinta sarà quella probabilmente decisiva per la classifica generale e dedicata agli scalatori. Il team NIPPO Vini Fantini schiererà quindi una formazione bilanciata, per provare a essere protagonista in ogni tappa, con gli scalatori puri come Julian Arredondo, Ivan Santaromita, in volata con un Eduard Grosu molto motivato e all’attacco con tutti gli atleti, su tutti Marco Canola, Kazushige Kuboki e Nicola Bagioli, con il supporto e la leadership in gruppo di Alan Marangoni e Kohei Uchima. In ammiraglia la coppia di Direttori Sportivi Stefano Giuliani e Valerio Tebaldi. Stefano Giuliani commenta così le convocazioni: “Per noi rappresenta un impegno importante, ci sono molti team World Tour che vorranno controllare la gara. Noi partiamo con una squadra ben bilanciata per ogni percorso e abbiamo le idee chiare su come affrontarla, ma a me piace sempre vedere gli occhi e la voglia di ogni singolo atleta la sera prima della tappa per perfezionare gli ultimi dettagli della strategia. Eduard Grosu sarà il nostro uomo per le volate, insieme a Marco Canola e Kazushige Kuboki e siamo tutti curiosi di vedere all’opera Julian Arredondo nelle tappe più dure, sta bene fisicamente nel senso che ha risolto i suoi problemi al bacino, è chiaro che però deve ritrovare ritmo gara e km di allenamenti. Con lui ci sarà anche Ivan Santaromita. Sarà importante l’apporto di tutti e l’esperienza di Alan Marangoni e Kohei Uchima.”
Tutte le tappe avranno un’importante copertura mediatica internazionale e sarà trasmessa da Raisport in Italia e da J Sport in Giappone. La formazione completa del team NIPPO Vini Fantini per il Tour of Oman: Julian Arredondo, Ivan Santaromita, Marco Canola, Kohei Uchima, Eduard Grosu, Kazushige Kuboki, Nicola Bagioli, Alan Marangoni. DS: Stefano Giuliani, Valerio Tebaldi
The NIPPO Vini Fantini team, just concluded the Alassio training camp and the 54° Trofeo Laigueglia, is fly to Oman for the Tour, the important race of the ASO circuit, that will take place from 14th to 19th of February. The race won by Vincenzo Nibali in 2016, have a very important start-list with 9 World Tour teams and 9 Professional teams. 6 stages with a mixed itinerary. Only the first stage will be totally flat, all the other stages will have a mixed itinerary with the 5th stages for real climbers.
For this reason the NIPPO Vini Fantini line-up will be a very balanced, with true climbers as Julian Arredondo and Ivan Santaromita, with a sprinter very motivated as Eduard Grosu, with fast attacking riders as Marco Canola and Kazushige Kuboki and a complete rider as Nicola Bagioli, with the supporting experience of Kohei Uchima and Alan Marangoni.
On the team cars the two sports directors Stefano Giuliani and Valerio Tebaldi. Stefano Giuliani comments the line-up: “For us this race is very important, there are many World Tour teams that will control the race. We will start with a very balanced team to be competitive in each stage. We have clear ideas on how to race, but I always like to see the motivation and determination of each single rider the evening before the stage to complete the strategy race. For sure Eduard Grosu will be our man for the sprints, together with Marco Canola and Kazushige Kuboki. We are all curious to see the level of training of Julian Arredondo. He is fine, with all physical problems solved, but he has to find back to race rhythm and high level of training. With him we will have Ivan Santaromita. Will be very important the support of every rider and the experience in group of Marangoni and Uchima.” The race will have an important international TV coverage. In italian the broadcaster will be Raisport, in Japan J Sports.
Un po' scarsi i risultati fino ad oggi del team. Non dico di vincere, ma almeno nei primi, per legittimare una richiesta di partecipazione al Giro
Geo.
13 febbraio 2017 16:35valentissimo
Forse non hai visto bene la classifica di Coppa, se ci dai un occhio, ti accorgerai che le due escluse sono prima e seconda, se poi ci metti il terzo posto in Argentina dietro due colossi delle volate, forse devi riconsiderare il tuo commento.
valentinissimo
13 febbraio 2017 19:06geo
Spero vivamente di essere smentito per le prossime gare e che RCS si mangi le mani per le sue decisioni a danno dei team italiani
Risultati?
14 febbraio 2017 10:20melisso
Wow, grande risultato essere arrivato 3° a 5 metri dai primi due perchè metà gruppo ha sbagliato strada.
Poi se dobbiamo invitare qualcuno perchè ha fatto 9° a Donoratico e non è nemmeno entrato nei 20 al Laigueglia invitiamolo ma a sto punto meritava di più la Delko di Finetto che è stata muta nonostante non l'abbiano invitata al Tour ma fa risultati MIGLIORI rispetto alla Nippo
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...