L'INCONSCIO DI COPPI, PRESENTATO IL LIBRO DI VIBERTI

LIBRI | 12/02/2017 | 13:55

Quando Fausto ha capito che sopravvivere a se stesso non era impossibile ma certo sconveniente, per uno come lui, con infinita tristezza ha deciso di abdicare e di lasciarci. Il destino beffardo gli ha consentito di evitare il suicidio offrendogli una scappatoia impensata. E i medici, che del destino sono umili strumenti, si sono diligentemente prestati all’esecuzione. Del resto, gli eroi autentici vanno per tempo rapiti in cielo. Non possono vivere fra noi, al nostro mediocre livello.”
Sono le parole del mitico Gianni Brera, da “Coppi e il diavolo”, a chiudere il libro di Paolo Viberti “L’INCONSCIO DI COPPIquando la bici libera la mente”, libro presentato oggi, subito dopo la partenza del 54° Trofeo Laigueglia. Immersi in uno scenario fuori dal tempo: il mare alla sinistra, una mostra di biciclette d’epoca a destra, ammirate nel pieno centro storico di Piazza Cavour, e i protagonisti in mezzo, riparati dal vento freddo nell’ex Delegazione di spiaggia, gremita per l’occasione e decorata, lungo tutto il perimetro del soffitto, di maglie appartenute ai grandi campioni del passato. A proposito di campioni del passato: commovente e spassosissimo insieme l’intervento di Italo Zilioli che, fra un aneddoto e l’altro, ammette di come, sognando di essere Coppi, si sentisse più forte e, ammirando la “vestizione del guerriero” Eddy Merckx prima di una gara, si caricasse della sua stessa energia quando, davanti allo specchio, il Cannibale si guardava e si motivava tirandosi dei colpi sul torace. Motivazione: è da qui che tutto è nato. Paolo Viberti, infatti, dopo essere andato in pensione, è diventato un “Mental Coach”, e dovendo scrivere la tesi ha immaginato che il Campionissimo sia stato a casa sua in otto momenti della sua carriera proprio per essere motivato, perché “essere mental coach è l’attivazione dei reali meccanismi mentali in un percorso atto a raggiungere un obiettivo…e la differenza la fa la testa”. L’autore racconta, quindi, di un Airone insicuro e impacciato, descrivendo la difficoltà che il Coppi-uomo prova nel saper mettere a fuoco i propri obiettivi giorno dopo giorno. Non vogliamo certo svelare troppo del libro, se non che “dietro Coppi c’è in realtà ognuno di noi” e che Viberti stesso si è commosso scrivendo il libro ed immaginando Coppi a casa sua, conscio del fatto che soltanto pedalando Coppi ha avuto modo di realizzarsi. Una presentazione piena di aneddoti e di suggestioni; l’autore ricorda come, durante la Milano-Sanremo del 1946 (la prima dopo la guerra), Coppi arrivò a tagliare il traguardo con 14 minuti su Lucien Teisseire, tanto che Nicolò Carosio fu costretto a dire agli italiani: “ed ora, in attesa del secondo classificato, vogliate ascoltare musica da ballo”. “L’inconscio di Coppi”: un viaggio tra passato immaginando il presente, come quella volta in cui, alla fine della sua carriera, il Campionissimo disse: “Ho ancora voce, fatemi cantare”; Paolo Viberti ha dato di nuovo voce a Fausto, e chiude la presentazione ricordando che “il ciclismo è fatica”. E’ così: il ciclismo è fatica, ed è metafora della vita. Ognuno ha il suo percorso, i suoi ostacoli, i suoi tempi, il suo obiettivo primario. Quello di Fausto Coppi è stato, forse, diventare immortale: ha vinto lui, Campionissimo, ancora una volta.


Jessica Forgetta


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...


Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...


Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024