DILETTANTI | 12/02/2017 | 08:26 Idee chiare e programmi ambiziosi. Perfetta sintonia tra chi sostiene la squadra (amici-sponsor), dirigenti e staff tecnico nel suggestivo scenario del Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze che ha ospitato come un anno fa la presentazione ufficiale della Hopplà Petroli Firenze Truck Italia, una delle squadre più forti (interamente formata da under 23) in campo nazionale. Claudio Lastrucci (Hopplà) è stato esplicito nel suo intervento di saluto e di ringraziamento. “Siamo la squadra da battere in Toscana, inutile nascondersi e siamo pronti a sostenere le sfide, dopo un magnifico ed esaltante 2016. Ci sono quattro atleti riconfermati che si possono considerare i pilastri della squadra per la quale ci sono stati innesti importanti, di corridori già con una buona esperienza ma anche di giovani interessanti. Siamo tornati in Palazzo Vecchio perché l’anno scorso ci ha portato bene”. Soddisfatto anche Sandro Pelatti (Petroli Firenze) al quale l’avv. Stefano Feltrin ha fatto dono di un quadro con la maglia a pois di miglior scalatore, conquistata dal polacco Rafael Maika nell’ultimo Tour de France (lo aveva fatto anche nel 2014), a ricordare i trascorsi nel team fiorentino di questo campione, e grande fiducia anche in Giuliano Taverni (Truck Italia). Il presidente della società Leonardo Gigli ha cercato di frenare l’euforia che regna, per lui è importante permettere a quindici ragazzi di correre in bicicletta e far inseguire loro l'ambito sogno di passare nel mondo del professionismo. “Dopo la strepitosa stagione andata in archivio si cercherà di ripetere una stagione all'altezza della precedente. Il nostro è un gruppo giovane, la scelta di ingaggiare solo under 23 è proprio per far crescere le promesse del nostro ciclismo” dice Gigli. La squadra è pronta, Cianetti ha già vinto sulla pista di Montichiari, Rosa è in azzurro con la nazionale nel Trofeo Laigueglia. “Il primo obbiettivo è fare il bis al debutto stagionale nella Firenze-Empoli, poi si penserà al Giro d’Italia under 23 ed a tutte le altre gare più importanti del calendario perché vogliamo essere protagonisti sempre” dice il Ds Piscina. Quattro i debuttanti in categoria, un atleta del secondo anno, cinque del terzo ed altrettanti del quarto. Al debutto in ammiraglia, tra i dilettanti anche Andrea Bardelli, appassionato direttore sportivo proveniente dalla categoria juniores con il Team Franco Ballerini. LA SQUADRA: Andrea Montagnoli, Lorenzo Fortunato, Marco Landi, Massimo Rosa, Nicholas Cianetti, Emanuele Onesti, Martino Tronconi, Gabriele Giannelli, Federico Burchio, Francesco Messieri, Ottavio Dotti, Mattia Bevilacqua, Edoardo Sali, Emanuele Pacini, Alessandro Monaco. LO STAFF: Presidente Leonardo Gigli. Direttori sportivi: Omar Piscina e Andrea Bardelli. Meccanico Laerte Nannini. Massaggiatore Riccardo Sevieri. Medico prof. Giorgio Galanti.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.