LAIGUEGLIA, DOMENICA NON PERDETE LO STREAMING

PROFESSIONISTI | 10/02/2017 | 07:53

C’è grande attesa per la prossima edizione del Trofeo Laigueglia che si correrà tra pochi giorni, domenica 12 febbraio, e che è stato presentato questa mattina presso la sede della Regione Liguria a Genova.


Nel corso della presentazione sono stati svelati tutti i dettagli e le iniziative collaterali che caratterizzeranno le giornate di sabato e domenica e che, come sempre, presentano un programma particolarmente interessante non solo sotto l’aspetto sportivo.


L’Assessore allo Sport della Regione Liguria, Ilaria Cavo, nel corso del proprio intervento ha sottolineato l’importanza del Trofeo Laigueglia per il territorio “Per la Regione Liguria è un onore sostenere una manifestazione come il Trofeo Laigueglia perché si tratta di un evento di ampio sportivo internazionale ma soprattutto perché il lato nobile di uno sport di grande tradizione come il ciclismo alla valorizzazione del territorio.”

Franco Maglione, Sindaco di Laigueglia, intervenuto telefonicamente alla presentazione ha dichiarato: "Il Trofeo Laigueglia da sempre rappresenta una manifestazione di altissimo livello sportivo e promozionale. Sportivo perchè qui aono rappresentate le squadre piú importanti del panorama agonistico nazionale e internazionale e che iniziano qui una lunga stagione che poi culminerá per alcuni corridori con il Giro d'Italia e il Tour de France. Ma il Trofeo Laigueglia è anche una gara che proprio per il suo valore viene seguita dalle telecamere dei mass media di tutto il mondo e quest'anno anche sulla piattaforma web. Laugueglia dunque diventa il palcoscenico di una corsa speciale dove sotto i riflettori finiranno le bellezze paesaggistiche della nostra terra ricca di storia e fortemente impegnata nella valorizzazione del suo mare e del suo suggestivo entroterra".

Roberto Sasso dal Verme, presidente del Consiglio Comunale di Laigueglia: “Siamo ormai pronti alla prossima edizione del Trofeo, uno dei fiori all’occhiello di Laigueglia e non solo e che racchiude la propria filosofia in un progetto molto ampio che abbraccia sport, turismo e promozione del territorio. Il nostro impegno, da tempo, è quello di dare alla gara il giusto risalto proprio per il grande significato sociale che ricopre per il comune e per tutte le realtà che ci sostengono con passione e che ringrazio a nome dell’amministrazione comunale. Un ringraziamento particolare va anche a tutte le forze dell’ordine e a tutti i volontari, fondamentali e insostituibili per il successo del Trofeo Laigueglia.”

Lino Bersani, Assessore allo Sport del Comune di Laigueglia: “La corsa in programma domenica sará tutta da vivere. Un evento che impegna in prima persona l'amministrazione comunale e il suo staff. Importante è il sostegno dei volontari della protezione civile, dei tecnici comunali, delle forze dell'ordine e dei volontari della Croce Bianca. Un apparato ben collaudato da anni che lavora affinchè la macchina dell'organizzazione sia sempre perfetta. Quella di domenica sará una corsa tutta da vivere".

La dottoressa Maria Dolores Rucci, Comandante del Dipartimento Polizia Stradale della Liguria ha sottolineato l’impegno della Polizia Stradale al fianco della gara organizzata dal Comune di Laigueglia, non solo lungo le strade ma anche con una serie di iniziative legate alla prevenzione, in modo particolare grazie alla presenza del Pullman Azzurro.

Di particolare interesse sarà anche la presenza de I Borghi più Belli d’Italia che, come ha evidenziato il vice presidente nazionale Pier Achille Lanfranchi, sarà vicina a questa manifestazione proprio perché si disputa in una delle località dal grande patrimonio culturale.

La gara, che vedrà l’organizzazione generale del Comune di Laigueglia sarà curata sotto l’aspetto tecnico dal GS Emilia di Adriano Amici che, con grande entusiasmo si appresta alla prossima edizione: La nostra presenza al Trofeo Laigueglia 2017 da continuità ad un percorso iniziato quattro anni fa e ci porta a dare anche quest’anno il nostro contributo ad evento che rappresenta indubbiamente un pezzo importante del patrimonio sportivo italiano. Da parte nostra metteremo a disposizione di questa grande classica tutta l’esperienza che abbiamo maturato nel corso di oltre 30 anni di organizzazioni ciclistiche per allestire un appuntamento degno del nome e della storia che porta con se.”

Il percorso

Dopo le operazioni preliminari con il foglio firma e la presentazione degli atleti nell’incantevole scenario di Piazza dei Pescatori e il via ufficioso da Via Roma (ore 10,50), la carovana raggiungerà le località di Albenga, Alassio e Ceriale per poi affrontare la prima asperità della giornata: quella di Onzo, preludio ad una parte di gara particolarmente interessante. Dopo aver toccato Ortovero e Villanova d’Albenga i corridori si dirigeranno verso il primo Gran Premio della Montagna della giornata, quello di Cima Paravenna, salita storica del Trofeo.

Dopo un primo passaggio in zona traguardo, a circa metà gara, si entrerà nel vivo con il Capo Mele e il Testico per poi affrontare le tre tornate del circuito conclusivo di 12,6 chilometri con le asperità di Capo Mele e Colla Micheri.

 

La gara in TV, web e social:

Rai Sport e Bike Channel: domenica 12 febbraio, ore 17,00

Le immagini saranno inoltre trasmesse sui principali siti web, tra i quali Gazzetta.it, Repubblica.it, Tuttobiciweb.it, oltre che sulle piattaforme di PMG Sport (www.pmgsport.it e www.facebook.com/PMGliveSport)

Iniziative collaterali

  • Sabato, Piazza dei Pescatori: Presentazione squadre, dalle ore 15,00 alle ore 17,00
  • Sabato e domenica. Centro storico di Laigueglia: presenza della Lamborghini Huracan e del Pullman Azzurro della Polizia Stradale, aula multimediale itinerante sulla sicurezza stradale
  • “Il Museo della Biciletta”, Piazza Musso – Laugueglia. Sabato (10,00 – 17,30), domenica (9,30 – 17,00)
  • Mostra multimediale “Trofeo Laigueglia… 54 edizioni, 940 squadre, 8976 atleti”, a cura di Roberto Schiavon. Ex Delegazione di Spiaggia, via Cavour. Sabato e domenica, orario: 9,00 – 19,30
  • Presentazione del libro “L’inconscio di Coppi – quando la bici libera la mente”, incontro con l’autore Paolo Viberti. Domenica, Piazza Musso ore 11,15

 


 

Squadre e principali iscritti *

Wilier Triestina (Ita): Amezqueta, Busato, Pozzato

Nazionale Italiana (Ita): Bettiol, Felline, Lizde, Fiaschi, Rosa, Rocchetti, Romano, Matteo Trentin

AG2R La Mondiale (Fra): Cherel, Latour, Riblon

Astana Pro Team (Kaz): Breschel, Grivko, Monali, Moser, Tiralongo

FDJ (Fra): Ladagnous, Roux, Vichot

UAE Abu Dhabi (UAE): Ulissi, Conti, Mohoric

Androni Giocattoli (Ita): Bernal, Marco Frapporti, Gavazzi, Torres, Cattaneo

Aqua Blue Sport (Irl): Gate, Koning, Nordhaug

Bardiani CSF (Ita): Boem, Zardini

Delko Marseille Provence KTM (Fra): Di Gregorio, El Fares, Finetto

Direct Energie (Fra): Calmejane, Chavanel, Voeckler

Fortuneo - Vital Concept (Fra): Bouet, Feillu

Gazprom – Rusvelo (Rus): Brutt, Nych, Vorobyev

Israel Cycling Academy (Isr): Dempster

Nippo – Vini Fantini (Ita): De Negri

Team Novo Nordisk (Usa): Lozano, Megias

D’Amico – Utensilnord (Ita): Nicolas Samparisi

GM Europa Ovini (Ita): Lander, Pacchiardo

Sangemini MGKvis Olmo Vega (Ita): Gaffurini, Scartezzini

Titol Cycling Team: Fortin, Salvador

Unieuro Trevigiani – Hemus 1896 (Bul): Cacciotti, Viel

Amore & Vita – Selle SMP: Halilaj, Zamparella

WB Veranclassic Aquality Projet (Bel): Delfosse

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024