ULISSI. «LA SOGNAVO SIN DA BAMBINO»

PROFESSIONISTI | 05/02/2017 | 19:22
Un allungo nel secondo e ultimo passaggio sull'ascesa di Torre Segalari, a poco meno di 15 km dal traguardo del Gp Costa degli Etruschi: questa l'azione vincente per Diego Ulissi, trionfatore per la prima volta in carriera nella gara di casa, lui che è nato a Cecina ma ha trascorso tutta la gioventù a Donoratico, paese dove era posto l'arrivo (partenza da San Vincenzo, distanza di gara di 190,6 km).

Nessuno degli avversari è riuscito a tenere le ruote del corridore del Team UAE, involatosi in salita fino a mettere 26" tra sè e gli inseguitori, ben controllati da uno strepitoso Simone Petilli.
Il margine è stato sufficiente per consentire a Ulissi di tagliare il traguardo a braccia alzate (foto Belingheri/Bettini) e a godersi il ventiseiesimo successo da professionista, il primo nel 2017 e il primo come alfiere del Team UAE.

"C'erano tutte le premesse per riuscire finalmente a conquistare la gara di casa, dopo due podi ottenuti nelle passate edizioni - ha spiegato Ulissi - La forma è buona, la squadra ha corso alla perfezione, entrando in azione nel finale: Ganna, Troia e Conti hanno alzato il ritmo del gruppo in vista del finale di gara, Marcato, Ravasi e Mori mi hanno scortato nell'approccio alla salita e Petilli ha controllato la situazione degli inseguitori. Non avrei potuto chiedere di più, un meccanismo fantastico, una squadra perfetta, composta da tanti giovani che si sono espressi al meglio. Sono riuscito ad allungare con decisione in salita, poi in discesa ho consolidato il vantaggio, conoscendo bene le strade. Questa corsa è stata la prima che ho visto quando avevo sei anni, ho sempre sognato di vincerla e finalmente ci sono riuscito. E' bello rompere il ghiaccio già alle prime gare, considerando comunque che avevo inanellato buone prestazione a gennaio in Australia. La mia prossima garà sarà il Trofeo Laigueglia, per poi andare di scena nell'Abu Dhabi Tour, corsa che rappresenta per la squadra un appuntamento di grande rilievo".

Ulissi e la sua bici Colnago hanno concluso il Gp Costa degli Etruschi con 14" su il gruppo degli inseguitori, composto da 105 atleti, regolato in volata da Belletti su Gavazzi. Per la formazione emiratina, diretta nell'occasione dal tecnico Daniele Righi, anche il 10° posto di Simone Petilli.

Sono due i successi stagionali del Team UAE: nella Vuelta de San Juan, Rui Costa aveva conquistato la tappa regina con arrivo in salita ad Alto Colorado.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...


C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...


Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024