LARCIANO. SARÀ UN GP "MONDIALE"

PROFESSIONISTI | 05/02/2017 | 08:47
Il Gran Premio Industria e Artigianato di Larciano salito di categoria e quindi più importante e prestigioso, l’annuale premio Nello Bonfanti assegnato al sindaco di Larciano Lisa Amidei, l’edizione n. 40 della gara con un libro che ne racconta la sua storia dal 1977 ad oggi. Questi gli aspetti che hanno caratterizzato, la cerimonia di presentazione della gara professionisti nella Sala polivalente “Il Progresso” in piazza Vittorio Veneto, organizzata dal neo presidente dell’U.C. Larcianese Alcide Falasca e dal direttore organizzativo Bruno Ferrali, presenti rappresentanti delle istituzioni, dirigenti del ciclismo ad iniziare dal presidente della Federciclismo Renato Di Rocco, sponsor e sportivi.

Sarà un’edizione mondiale quella del prossimo 5 marzo con la promozione in Hors Catégorie della corsa e la presenza a Larciano di alcuni Team World Tour più importanti, al momento Orica Scott, Cannondale, Bahrain Merida. Hanno dato la loro adesione diversi altri team che hanno da confermare l’organico con il quale si presenteranno alla gara di Larciano del 5 marzo.

PERCORSO: Lo stesso del 2016 che incontrò consensi e successo tecnico. Quattro giri pianeggianti di Km 22,3 (Larciano, Castelmartini, Stabbia, Lamporecchio, Larciano) più 4 giri di Km 27,5 con la salita di Fornello e la discesa da San Baronto a Lamporecchio. In tutto 199 chilometri con partenza alle 11 da Piazza Vittorio Veneto.
LIBRO: Al suo interno la storia di 50 anni di ciclismo professionisti sulle strade di Larciano con curiosità, aneddoti, fatti. Una bella testimonianza, scritta dall’ingegnere Serafino Cappelli figlio di uno storico dirigente della Larcianese, Menotti Cappelli. Un libro che conferma come la corsa non si mai passata di moda, perché l’amore, la passione, la gioia per la gara sono state sempre superiori alle “delusioni” a Larciano.

PREMIO:
Per la prima volta in 29 anni il riconoscimento in memoria di Nello Bonfanti fondatore della società e della corsa a una rappresentante delle istituzioni, il sindaco Lisa Amidei nata quando Larciano ospitava il “Circuito degli Assi”. Un riconoscimento al suo impegno ed a quello dell’amministrazione comunale, in favore della gara, che il sindaco ha riconfermato anche nel suo intervento di saluto. Tra i presenti alla cerimonia anche il coordinatore delle squadre nazionali azzurre di ciclismo, Davide Cassani, il segretario della Lega Ciclismo Professionisti Stefano Piccolo.
                                  
Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sfreccia Tommaso Dati nel Memorial Daniele Tortoli di Montalto nell'aretino. Il portacolori della Biesse Carrera Premac allo sprint ha regolato Christian Bagatin e Edoardo Cipollini entrambi della MBH Bank Ballan CSB COlpack, e il compagno di squadra Gabriele Bessega. ORDINE...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024