METTI UNA SERA A PARLAR DI BICICLETTE...

STORIA | 05/02/2017 | 08:00
Biciclette, buon cibo, buona musica, in amicizia - ma l’ordine di citazione potrebbe variare e il “prodotto” non cambierebbe comunque - sono stati gli ingredienti dell’incontro conviviale nella serata di giovedì 2 febbraio all’accogliente Consorzio Stoppani di Milano, al numero 15 dell’omonima via, in zona Porta Venezia.

Biciclette, dicevamo, non pedalate, ma evocate, musicate e cantate. Promotore del riuscito incontro è stato Costantino Ruggiero, con lo stile frizzante, brillante e amichevole che è il suo marchio di fabbrica, personaggio conosciuto e apprezzato nel mondo delle due ruote, anche quelle con motore, per il suo lungo e proficuo operare in un ruolo importante del settore, a livello nazionale e internazionale.

Una settantina di amici, vicini al mondo della bicicletta in diverse forme e con molteplici provenienze ed estrazioni, hanno praticamente decretato il “tutto esaurito” e monopolizzato, per la serata, il piacevole locale gustandone le specialità.

Accanto al menù gastronomico vero e proprio con proposte di portate d’intitolazione ciclistica, il menù della serata ha offerto canzoni in tema di bicicletta e suoi interpreti di ogni livello - ma non solo -, in diretta, senza play-back, cantate con classe da Ester Viviani accompagnata al pianoforte da Filippo Albertin. Quale contrappunto la “lectio magistralis” sul tema “donne, bici, baci…. e altro” del senatore Paolo Giaretta, un florilegio d’evocazioni e citazioni he hanno spaziato in differenti epoche delle due ruote e accompagnamento d’immagini. Non sono mancati gli interventi della platea e, fra questi, quello del presidente F.C.I. Renato Di Rocco, affiancato dal giornalista Sergio Meda quale intervistatore.

Costantino Ruggiero ha ricordato il motivo del convivio: festeggiare, in amicizia, il trentennale dell’iniziativa delle “Città Ciclabili”. E il senatore Giaretta, legato al ciclismo e alla bicicletta in varie forme, all’epoca era il sindaco di Padova ed è stato il primo presidente mentre a rappresentare Milano, c’era Augusto Castagna, assessore ai trasporti e allo sport di quel periodo, cicloturista e antesignano urban-biker, vero praticante che, alla vettura di rappresentanza, preferiva (e preferisce) la sua nera bici, tipo olandese d’ordinanza, per muoversi nel trafficato capoluogo meneghino. Per Torino era presente Marziano Marzano, allora vice sindaco del capoluogo piemontese. L’on. Luisa Sangiorgio ha rinforzato la quota rosa e meneghina.

Sono stati ricordati anche il senatore marchigiano Giuliano Silvestri, il milanese Gigi Riccardi, a lungo presidente F.I.A.B. (Federazione Italiana Amici della Biciletta) e di “Ciclobby” e altri ancora che hanno sempre professato e dimostrato affezione (se non amore) per la bicicletta anche nella sua fruizione di mezzo di salubre e salutare forma di mobilità urbana e di libertà di movimento dai condizionamenti delle quattro ruote.

g.f.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024