ARZUFFI: PRONTA A TORNARE DOPO IL GRANDE SPAVENTO

CICLOCROSS | 01/02/2017 | 14:01

Fortunatamente Alice Arzuffi non ha riportato conseguenze gravi, salvo un taglio allo zigomo dell'occhio sinistro. Un fine settimana che vorrà dimenticare velocemente "lo shock" per la caduta al campionato del mondo di ciclocross è passato e per fortuna sta bene. E' stato un mondiale partito male, e se vogliamo, finito peggio- racconta Alice, 22 anni di Seregno della Selle Italia Guerciotti-. Mi mi sono cadute davanti un paio di avversarie senza che potessi fare nulla, quindi la mia faccia che sbatte sul terreno e sul pedalino della mia bicicletta. Peccato, ci tenevo a far bene ma, come nella prova di Coppa del Mondo a Fiuggi (contusione del muscolo della gamba destra), solo la sfortuna mi ha fermata". Non c'è molto da aggiungere. Siamo contenti che nel male sia andate bene, soprattutto vedendo le immagini di Alice così spaventata e tutto quel sangue che le copriva il viso. "Quel video sembra tratto da un film horror- ha sottolineato Alice sul suo profilo facebook-. Mi dispiace di aver "concluso-non concluso" questo campionato del mondo così. Avrei voluto onorare al meglio, con tutte le mie forze la maglia azzurra. Grazie di cuore alla Nazionale Italiana, alla mia squadra, alla mia famiglia e a tutti che mi hanno fatto sentire il loro affeto e la loro vicinanza". La brianzola è comunque decisa a tornare in gara (non si molla mai nonostante la delusione, questa è l'Arzuffi capace di rialzarsi dopo ogni caduta) e lo farà già domenica prossima, 5 febbraio, in Belgio nella penultima prova del Superprestige in programma a Hoogstraten nella regione della Fiandre. Poi, sabato 11 sarà a Middelkerke, sempre in Belgio, per l'atto conclusivo della speciale challange a punteggio internazionale. Congedarsi dalla stagione di ciclocross sconfitta non è una prospettiva che Alice Arzuffi vuole... .

Danilo Viganò


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace ha anticipato sul traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024