ZALF EUROMOBIL FIOR. TANTE NOVITÀ PER IL 2017. GALLERY
DILETTANTI | 01/02/2017 | 15:16 Subito sotto i riflettori: ha deciso di svelare così la propria livrea griffata 2017 la Zalf Euromobil Désirée Fior che si è ritrovata all’interno dello show-room del Gruppo Euromobil per il tradizionale foto-shooting di inizio stagione e per incontrare i media.
Una giornata dedicata a quell’inconfondibile “stile Zalf” che ha conquistato il mondo a suon di risultati e con la forza dei propri talenti proiettati con successo al mondo del professionismo. La maglia 2017 non si discosterà dalla tradizione anche se alcuni accorgimenti tecnici e di design, apportati da MsTina, mantengono sempre aggiornati i completini con cui l’ex campione di Francia, Marcel Tinazzi, vestirà anche quest’anno gli uomini affidati a Luciano Rui, Gianni Faresin e Ilario Contessa. La prima uscita ufficiale della nuova stagione è fatta di sorrisi, speranze e pacche sulle spalle: “Squadra che vince non si cambia” ripetono con il sorriso sulle labbra i patron Antonio, Fiorenzo, Gaspare e Giancarlo Lucchetta che insieme ad Egidio Fior tengono saldamente in mano il timone della formazione che festeggerà quest’anno i 35 anni di attività. “La nostra maglia è la nostra bandiera, questi colori sono la nostra identità e non ci possiamo rinunciare. Proprio come non rinunciamo ai valori che da sempre contraddistinguono il nostro operato: tanto nel lavoro come nello sport”.
Valori importanti che il gruppo degli atleti più maturi ha già iniziato a trasmettere ai tanti giovani innesti della rosa 2017 nel corso del ritiro toscano di Riotorto (Li). “Per una settimana abbiamo potuto lavorare a stretto contatto con i nostri ragazzi. Aldilà del lavoro svolto in bicicletta siamo felici per essere riusciti a porre le basi per la costruzione del gruppo in vista della nuova stagione. Tutte le attività di team-building che avevamo programmato hanno avuto un buon successo e la squadra è pronta per affrontare, compatta, le tante sfide che ci attendono” ha sottolineato il team manager Luciano Rui, affiancato come sempre da Gianni Faresin e Ilario Contessa.
La maglia è svelata, così come le ambizioni affidate ai microfoni dei cronisti: il treno della Zalf Euromobil Désirée Fior è pronto a partire. “Oltre ai consueti traguardi tra cui spiccano i campionati italiani, europei e mondiali, il 2017 rimetterà in palio il Giro d’Italia per Under 23: una preziosa vetrina nella quale saremo chiamati a ben figurare e in vista della quale abbiamo già iniziato a lavorare in maniera mirata” racconta Gianni Faresin. Prossima fermata: venerdì 24 febbraio, per il vernissage che aprirà ufficialmente le danze in attesa del debutto su strada che si consumerà a meno di 24 ore di distanza.
Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio e Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra...
Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social, un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...
Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...
Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...
Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.