PROFESSIONISTI | 30/01/2017 | 18:00 Andrea Zordan appende suo malgrado la bici al chiodo e saluta su Facebook proponendo alcune riflessioni sulla sua carriera: «Eccomi qua... speravo non dovesse mai accadere, o meglio che accadesse prima del 2023/2024. Forse ho mollato troppo presto... tanti lo dicono.. forse è perchè ho vinto troppo nelle categorie giovanili (123 i suoi successi). non lo saprò mai. Fatto sta che CHIUDO QUI. Una serie di casualità, sfortuna, infortuni e sicuramente tanti errori personali mi hanno portato a questa decisione, ma dopo anni a lottare, non vedendo niente di buono all'orizzonte, cambio vita. Non vedo più il ciclismo con gli occhi lucidi e pieni di entusiasmo che mi hanno sempre accompagnato dal 1999, quando ho iniziato a oggi. Questo mondo mi ha tradito, nessuno mi ha dato la possibilità del riscatto: sappiamo come funziona e preferisco tirarmene fuori perchè penso ci siano ancora molte persone che nel professionismo rubano il posto a chi merita di restarci per qualità personali e risultati dimostrati. Ringrazio la mia famiglia, che mi ha supportato per tanti anni, grazie per i sacrifici che avete fatto per farmi arrivare dove in pochi arrivano. Ringrazio la Mainetti, Contri, Work Service, Trevigiani, Zalf, Androni Giocattoli per le opportunità e le belle vittorie insieme. Dico grazie al mio Fans Club che quando poteva era presente alla gare: come sempre, fin che "vai" tutti ti seguono.. Poi quando le cose cambiano rimangono i veri Amici.. Tanti rideranno di me, non importa, un abbraccio a tutti quelli che mi hanno sempre seguito ed ammirato».
Parto dal presupposto che chi va forte difficilmente rimane a piedi, anzi mai, quindi devo dire due cose , la prima è che in alcuni cadi il neo professionista arriva alla maggiore categoria già al 100% quindi già spremuto nonostante non ancora maturo e poi non ha più margini , la seconda invece in molti casi l\'atleta in due anni anche se potenzialmente buon corridore non riesce ad apprendere tutto ciò che serve per poter competere e non avendo la fiducia della squadra, i contratti per neopro dovrebbero essere almeno di 4anni....
caro nando
31 gennaio 2017 14:18alealexxx
e anche vero che se non vai forte da dilettante nn passi nemmeno prof..... come mai es nibali x 3 anni non ha fatto niente e gli hanno dato la possibilità'DI CRESCRE CON CALMA? non diciamo cavolate... ci sono figli e figliastri e anche bello guardare la realta' CARO SANDRO
Carissimi...
31 gennaio 2017 21:12scorpions
Poi ci sono corridori...che pagano per correre e fare i portabborracce....non faccio nomi ma ci stanno...si pagano lo stipendio con i soldi della famiglia....smentitemi
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...
Come è avvenuto prima con gli Juniores e poi con gli Allievi, anche tra gli Esordienti è una sola a squadra a dominare la scena nella prima giornata del 78° Gran Premio della Liberazione a Roma... One-man show e one-team show!...
Dal Brabante alla Freccia passando per l’Amstel, guardando al Tour of the Alps, in vista del Giro, senza dimenticare i giovani di scena a San Vendemiano, a Villa di Villa, a Castel d’Ario e a Melegnano. Tante gare nella...
Dominio della Petrucci Zero24 Cycling Team nel Gran Premio Liberazione per la categoria Allievi. A sfrecciare vittorioso alle Terme di Caracalla è stato Andrea Gabriele Alessiani, 16 anni di Grottammare, che ha anticipato il compagno di squadra Filippo Cingolani e...
Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...
Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un camoscio che ha sfoderato un...
Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...
L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...
Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...
Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...