TOSCANA. UNA FINESTRA SUL FUTURO

REGIONI | 30/01/2017 | 07:42
Il primo grande applauso nella Sala Fellini della Terme di Chianciano in occasione della festa del ciclismo della Toscana organizzata dal Comitato Regionale presieduto da Giacomo Bacci, è stato per il magnifico quartetto delle ragazze allieve, Vittoria Guazzini, Gemma Sernissi, Emma Barsotti (PRD Sport Inpa San Vincenzo), Giorgia Catarzi (Aquila), laureatesi campionesse italiane nella prova dell'inseguimento a squadre su pista nella rassegna tricolore di Busto Garolfo, dove stabilirono anche il nuovo record italiano con il tempo di 3’51'939. Sul palco con loro anche chi le ha guidate, il tecnico regionale della pista Antonio Fanelli.

E proprio da questa specialità è iniziata la lunga passerella sul futuro del ciclismo toscano con tanti altri protagonisti premiati per i piazzamenti ai tricolori, come Della Lunga, Dati e Crescioli, oppure vincitori di titoli toscani su pista 2016, Andrea Innocenti, Della Lunga, Taddei, Boutabaa, Dati, Elena Lucchinelli, Vittoria Guazzini, Letizia Fedeli, Lara Scarselli.

Sempre per il settore pista riconoscimenti ai vincitori della speciale Challenge Boutabaa e Dati (uomini) e alle femmine, Guazzini e Scarselli. Per l’attività su strada (prove in linea) la medaglia d’argento negli under 23 Vincenzo Albanese, il campione italiano juniores Mattia Bevilacqua, la campionessa italiana allieve Vittoria Guazzini, vera mattatrice della cerimonia di Chianciano Terme.

Premiati anche coloro che hanno ottenuto medaglie per i posti d’onore conseguiti, Tommaso Dati, Anna Zita Maria Stricker, Gemma Sernissi, Sabrina Ventisette, il quartetto della PRD Sport Inpa San Vincenzo (Guazzini, Sernissi, Barsotti, Fedeli) vincitore del titolo italiano cronometro a squadre a Sacile in Friuli. In ambito regionale titoli toscani a Simone Bernardini (élite), Niccolò Pacinotti (under 23), Manuel Allori (juniores), Enrico Baglioni (allievi), Gregorio Butteroni e Tommaso Panicucci (esordienti), Rasa Leleivyte (donne élite), Angelica Brogi (donne junior), Vittoria Guazzini (allieve), Sabrina Ventisette e Lara Scarselli (esordienti). Premiati i due campioni regionali a cronometro della montagna, Niccolò Ferri (juniores) e Antonio Tiberi (allievi).

Nel ciclocross premio alla medaglia di bronzo nel campionato italiano e campionessa toscana Alessia Bulleri, ai campioni toscani 2016 Parenti, Brocchi, Cecilia Matteoli, Lucchesi, Scacciaferro, Sofì Crippa, Ilaria Guidi, Cecchi. Per il mountain bike settore cross country, al campione del mondo categoria Master Gilberto Perini, nonché ai campioni toscani Repeti, Ercolani, Coli, Elisabetta Tancini, Ilaria Guidi, Martina Paladini, Puccini e Alice Roberta Semplici.

Infine il premio all’Olimpia Valdarnese, seconda classificata nel Meeting Nazionale di società giovanissimi-Memorial Adriano Morelli e riconoscimenti per Andrea Vezzosi, alla famiglia Del Tongo, alla memoria di Gastone Nencini, Fabrizio Biondi, Emore Baglioni, Emilio Farulli, alla società Ciclistica San Miniato-S.Croce sull’Arno, Marcello Massini, al Gruppo Motociclisti Pistoiesi ed a Renzo Maltinti. Con la festa di Chianciano Terme, alla quale erano presenti per la Federazione Ciclistica Italiana il neo consigliere nazionale Maurizio Ciucci e per il Comune di Chianciano Terme il sindaco Andrea Marchetti e l’assessore allo sport Andrea Morganti, cala definitivamente il sipario sull’ultima stagione, d’altra parte domenica prossima a Donoratico è in programma il primo grande appuntamento della stagione 2017 in Italia ed in Toscana, il Gran Premio Costa degli Etruschi professionisti.
                                     
Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024