TOSCANA. UNA FINESTRA SUL FUTURO

REGIONI | 30/01/2017 | 07:42
Il primo grande applauso nella Sala Fellini della Terme di Chianciano in occasione della festa del ciclismo della Toscana organizzata dal Comitato Regionale presieduto da Giacomo Bacci, è stato per il magnifico quartetto delle ragazze allieve, Vittoria Guazzini, Gemma Sernissi, Emma Barsotti (PRD Sport Inpa San Vincenzo), Giorgia Catarzi (Aquila), laureatesi campionesse italiane nella prova dell'inseguimento a squadre su pista nella rassegna tricolore di Busto Garolfo, dove stabilirono anche il nuovo record italiano con il tempo di 3’51'939. Sul palco con loro anche chi le ha guidate, il tecnico regionale della pista Antonio Fanelli.

E proprio da questa specialità è iniziata la lunga passerella sul futuro del ciclismo toscano con tanti altri protagonisti premiati per i piazzamenti ai tricolori, come Della Lunga, Dati e Crescioli, oppure vincitori di titoli toscani su pista 2016, Andrea Innocenti, Della Lunga, Taddei, Boutabaa, Dati, Elena Lucchinelli, Vittoria Guazzini, Letizia Fedeli, Lara Scarselli.

Sempre per il settore pista riconoscimenti ai vincitori della speciale Challenge Boutabaa e Dati (uomini) e alle femmine, Guazzini e Scarselli. Per l’attività su strada (prove in linea) la medaglia d’argento negli under 23 Vincenzo Albanese, il campione italiano juniores Mattia Bevilacqua, la campionessa italiana allieve Vittoria Guazzini, vera mattatrice della cerimonia di Chianciano Terme.

Premiati anche coloro che hanno ottenuto medaglie per i posti d’onore conseguiti, Tommaso Dati, Anna Zita Maria Stricker, Gemma Sernissi, Sabrina Ventisette, il quartetto della PRD Sport Inpa San Vincenzo (Guazzini, Sernissi, Barsotti, Fedeli) vincitore del titolo italiano cronometro a squadre a Sacile in Friuli. In ambito regionale titoli toscani a Simone Bernardini (élite), Niccolò Pacinotti (under 23), Manuel Allori (juniores), Enrico Baglioni (allievi), Gregorio Butteroni e Tommaso Panicucci (esordienti), Rasa Leleivyte (donne élite), Angelica Brogi (donne junior), Vittoria Guazzini (allieve), Sabrina Ventisette e Lara Scarselli (esordienti). Premiati i due campioni regionali a cronometro della montagna, Niccolò Ferri (juniores) e Antonio Tiberi (allievi).

Nel ciclocross premio alla medaglia di bronzo nel campionato italiano e campionessa toscana Alessia Bulleri, ai campioni toscani 2016 Parenti, Brocchi, Cecilia Matteoli, Lucchesi, Scacciaferro, Sofì Crippa, Ilaria Guidi, Cecchi. Per il mountain bike settore cross country, al campione del mondo categoria Master Gilberto Perini, nonché ai campioni toscani Repeti, Ercolani, Coli, Elisabetta Tancini, Ilaria Guidi, Martina Paladini, Puccini e Alice Roberta Semplici.

Infine il premio all’Olimpia Valdarnese, seconda classificata nel Meeting Nazionale di società giovanissimi-Memorial Adriano Morelli e riconoscimenti per Andrea Vezzosi, alla famiglia Del Tongo, alla memoria di Gastone Nencini, Fabrizio Biondi, Emore Baglioni, Emilio Farulli, alla società Ciclistica San Miniato-S.Croce sull’Arno, Marcello Massini, al Gruppo Motociclisti Pistoiesi ed a Renzo Maltinti. Con la festa di Chianciano Terme, alla quale erano presenti per la Federazione Ciclistica Italiana il neo consigliere nazionale Maurizio Ciucci e per il Comune di Chianciano Terme il sindaco Andrea Marchetti e l’assessore allo sport Andrea Morganti, cala definitivamente il sipario sull’ultima stagione, d’altra parte domenica prossima a Donoratico è in programma il primo grande appuntamento della stagione 2017 in Italia ed in Toscana, il Gran Premio Costa degli Etruschi professionisti.
                                     
Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Sono ben 5 le vittorie griffate dall’Ale Colnago Team che nei molteplici appuntamenti del fine settimana ha trionfato in Italia e all’estero. Nella gara internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) terzo successo di fila per...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024