SERVETTO GIUSTA. Presentato il team

DONNE | 29/01/2017 | 07:46
Si è aperto il sipario sulla stagione agonistica 2017 del rinnovato Team Servetto - Giusta - AluRecycling. La storica “Cantina Contratto” di Canelli (AT), fondata nel 1867 e conosciuta come il più vecchio produttore di vini Spumanti in Italia, ha accolto il vernissage ufficiale dell’U.C.I. World Team astigiano presieduto da Stefano Bortolato. 14 atlete della categoria Elite compongono l’organico del team diretto in ammiraglia dal team manager Dario Rossino. Tre continenti e ben dieci le nazioni rappresentate: Italia, Cipro, Russia, Brasile, Germania, Colombia, Kazakistan, Svizzera, Belgio e Taiwan. 

Fari puntati soprattutto sulla ‘star’ asiatica Ting Ying Huang. Nel 2015 la ventiseienne sprinter di Taiwan ha vinto i Campionati Asiatici corsi a Nakhon Ratchasima, mentre nella passata stagione si è aggiudicata la prima tappa del “The Princess Maha Chakri Sirindhon's Cup - Tour of Thailand” (UCI 2.2), poi concluso al secondo posto, il “Tour of Okinawa” e soprattutto ha conquistato due successi in altrettante frazioni del “Tour of Chongming Island”, gara cinese valida come prova del neonato U.C.I. Women’s World Tour, la competizione mondiale in prove multiple che ha preso il posto della Coppa del Mondo. La Huang ha anche preso parte ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro ed ai Campionati del Mondo su strada di Doha (Qatar).

Tra i volti nuovi troviamo l’esperta tedesca Daniela Gass, nell’ultimo anno protagonista in numerose competizioni internazionali quali il “Festival Luxembourgeois du Cyclisme Féminin Elsy Jacobs”, il “Tour de Feminin - O cenu Ceskeho Svycarska”, il “BeNe Ladies Tour” ed il “Lotto Belgium Tour”, la trentaduenne belga Femke Verstichelen, nel 2016 prima alla “Brugge-Dudzele”, a podio nella “Herentals Fietst”, nelle gare di Oostkamp e Naast, e nella ‘top ten’ ad Hulste, Putte, Ledegem, De Klinge, Haasdonk, “Maria-Ter-Heide” (Brasschaat), Ninove, Arendonk, Borgerhout, Beveren-Waas, Nieuwpoort, Oedelem ed Eeklo, la giovane russa Ksenia Dobrynina, la trentenne scalatrice colombiana Laura Camila Lozano Ramirez, sul podio ai campionati nazionali 2016, sesta ai campionati panamericani ed ottava al “G.P. della Liberazione Pink 2016”, la kazaka Natalya Sokovnina, l’esperta scalatrice brasiliana Clemilda Fernandes Silva, la non ancora diciannovenne bolzanina Francesca Pisciali, al debutto tra le Elite, e la ventiseienne atleta con passaporto elvetico Aline Knechtli

Cinque le atlete riconfermate, oltre alla Huang. Sono le giovani e talentuose azzurre Alice Gasparini, già a podio ai Campionati Europei contro il tempo tra le Junior, la piemontese Gaia Tortolina e Letizia Borghesi, prim’attrice questo inverno sugli sterrati del ciclocross ed al debutto nella massima categoria, la ventiquattrenne pluricampionessa nazionale di Cipro Antri Christoforou, protagonista ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro, prima nella “Arava-Arad” e nella “Dead Sea-Scorpion Pass”, entrambe competizioni internazionali U.C.I. 1.2 corse in Grecia, e la ventinovenne scalatrice russa Anna Potokina, che vestirà la maglia del team piemontese per il quarto anno consecutivo, prenotandosi per il ruolo di ‘regista in corsa’.  

“Inizia oggi una nuova e quanto mai importante stagione agonistica, che apre un nuovo quadriennio olimpico con obiettivo i Giochi Olimpici di ‘Tokyo 2020’  - ha affermato il presidente del sodalizio astigiano Stefano Bortolato nel corso della presentazione - ci tengo a ringraziare tutti gli sponsor che credono nel nostro progetto legato al mondo del ciclismo femminile. Cercheremo di ripagare nel miglior modo possibile la fiducia che ancora una volta hanno deciso di riporre in noi.”

“La squadra è ben amalgamata, le atlete sono già molto unite ed affiatate al punto giusto, nonostante le diverse nazionalità - ha commentato il Team Manager e Direttore Sportivo Dario Rossino - prenderemo parte a tutte le più importanti competizioni del World Tour dove cercheremo di ben figurare in ogni tipologia di gara e percorso. Tra i principali appuntamenti c’è senza dubbio il ‘Giro Rosa’, le classiche del nord, i vari campionati nazionali strada e crono, i campionati europei ed i campionati del mondo. Il debutto ufficiale in corsa è fissato per sabato 4 marzo sugli sterrati della ‘Strade Bianche’, competizione inserita tra le prove dell’U.C.I. Women’s World Tour 2017, con al via tutte le più forti atlete del panorama ciclistico internazionale.”

ORGANIGRAMMA TEAM SERVETTO - GIUSTA - ALURECYCLING 2017

- Presidente: Stefano Bortolato
- Vicepresidente: Gianguido Campaner
- Team Manager e Direttore Sportivo: Dario Rossino
- Meccanico: Sergio Rissone
- Biomeccanico: Giovanni Pederzolli
- Medico: Fabio Zaretti
- Osteopata: Ugo Demaria
- Massaggiatore: Gianpiero Passarino
- Ufficio Stampa: Cycling Communication
- Operatore di Ripresa: Pasquale Santoro
- Fotografo Ufficiale: Flaviano Ossola

- E-mail: info@atbike.it
- Sito Web: www.atbike.it
- Pagina Facebook: Team Servetto Giusta AluRecycling
- Twitter: @ServettoGiusta

ATLETE

- BORGHESI Letizia (ITALIA) 16 Ottobre 1998 
- CHRISTOFOROU Antri (CIPRO) 2 Aprile 1992 
- DOBRYNINA Kseniia (RUSSIA) 11 Gennaio 1994 
- FERNANDES SILVA Clemilda (BRASILE) 25 Giugno 1979 
- GASPARINI Alice (ITALIA) 14 Dicembre 1997 
- GASS Daniela (GERMANIA) 05 Novembre 1980 
- HUANG Ting Ying (TAIWAN) 29 Maggio 1990
- KNECHTLI Aline (SVIZZERA) 26 Maggio 1990
- LOZANO RAMIREZ Laura Camila (COLOMBIA) 25 Ottobre 1986  
- PISCIALI Francesca (ITALIA) 19 Maggio 1998
- POTOKINA Anna (RUSSIA) 18 Giugno 1987 
- SOKOVNINA Natalya (KAZAKISTAN) 18 Gennaio 1990  
- TORTOLINA Gaia (ITALIA) 29 Giugno 1997 
- VERSTICHELEN Femke (BELGIO) 22 Marzo 1984 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024