US LEGNANESE. DAMIANI CONFERMATO PRESIDENTE

SOCIETA' | 28/01/2017 | 08:30

L’assemblea elettiva dei soci dell’U.S. Legnanese 1913 ha eletto presidente Roberto Damiani per il biennio 2017/2018. Si tratta del terzo mandato consecutivo per Damiani, alla guida della Sportiva dal 2013.


«In questi quattro anni abbiamo visto un incremento esponenziale dei soci, che ora sfiorano quota 200, mentre i tesserati del settore agonistico superano i 100 - spiega il presidente -. Tra questi aumenta il gruppo rosa, fondamentale per la nostra società. Dal punto di vista organizzativo della Coppa Bernocchi, il nostro fiore all’occhiello, ci tengo a ringraziare la BPM che continua a supportarci, come del resto Regione Lombardia e l’amministrazione comunale. Vorrei ricordare - ha proseguito Damiani - che gli ultimi vincitori della Bernocchi sono stati dal 2014 all’anno scorso: Elia Viviani, Vincenzo Nibali e Giacomo Nizzolo. Tre nomi di rilievo che hanno portato Legnano al centro del ciclismo nazionale. Vorrei chiudere dicendo che la nuova squadra Esordienti è la sintesi di ciò che abbiamo promesso alla prima assemblea nel 2013. Riportare entusiasmo e giovinezza a questa società più che centenaria».


Parole che incorniciano un 2016 ricco di manifestazioni. Partito il 12 marzo con l’attesa inaugurazione della sede di via Quadrio alla presenza del campione del mondo su pista Filippo Ganna, proseguita l’1 maggio con la 2° edizione della Randonnèe Coppa Bernocchi e continuata il 19 giugno con la 43° Pino Cozzi – Memorial Elio Barlocco. Il 9 luglio grazie alla Sportiva è passata a Legnano l’8° tappa del Giro Rosa con la vittoria di Giorgia Bronzini e il 14 settembre è arrivato il primo posto di Giacomo Nizzolo, campione italiano, alla 98° Coppa Bernocchi – 41° GP BPM. Per di più, tra agosto e settembre la Legnanese ha promosso una pedalata per la pace in nome di Gino Bartali da Auschwitz a Roma.

Per dimostrare la sua vicinanza al mondo ciclistico legnanese, è intervenuto anche il sindaco Alberto Centinaio con un importante ricordo storico: «Dedicheremo ad Ottavio Cogliati, medaglia d’oro alle Olimpiadi romane del 1960, il palazzetto di via Parma. Penso che questo sia un gesto dovuto ad un grande sportivo cresciuto nella Sportiva. Inoltre intendiamo intitolare la pista ciclabile che dal Parco Castello va a San Vittore Olona all’immenso Gino Bartali».

Lo sguardo ora va all’imminente 100° Coppa Bernocchi, un traguardo invidiabile per qualunque società ciclistica.

L’Assemblea ha poi eletto nel ruolo di vicepresidente vicario Luca Roveda, confermando Roberto Taverna, nel ruolo di vicepresidente, mentre il consiglio d’amministrazione sarà composto da: Barlocco Claudio, Cattaneo Gianmarco, Ciapparelli Roberto, Cozzi Giacomo, Cribiò Danilo, D’aniello Lino, Dolce Gianni, Lomazzi Paolo, Mescieri Mattia, Pasquini Marco, Venturini Sergio, Restelli Giovanni.

Durante la serata, un momento particolare è stato dedicato al ricordo del generale Luigi Casini, deceduto nel dicembre scorso, grande appassionato di ciclismo e amico dimostratosi sempre molto vicino alla US Legnanese.

da Legnanonews.com

Copyright © TBW
COMMENTI
BRAVI...!
28 gennaio 2017 09:21 magico47
Una società che si muove nel verso giusto,complimenti a Damiani e tutta la Società Legnanese,una bella iniziativa tra le tante da elogiare la pedalata per la PACE in nome del grande Gino Bartali,....questo vuol dire capire il CICLISMO.

Un saluto di stima

Loriano Gragnoli
""""""""""""""""

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024