CICLISMO, PUGILATO E LA MEDAGLIA DI BENVENUTI. GALLERY
Tutti stretti attorno a Nino Benvenuti
Miozzo, Basso e il neo-tricolore professionisti Supergallo Luca Rigoldi
Paolo Toniolo mentre annuncia la consegna della Medaglia a Nino Benvenuti.
INIZIATIVE | 25/01/2017 | 08:10 Il ciclismo ed il pugilato sono da sempre sport che hanno regalato all'Italia tantissime soddisfazioni e tra gli appassionati di queste antiche discipline c'è stato e continua ad esserci un feeling del tutto particolare. Ad evidenziarlo sabato 21 gennaio è stato il ritrovo alla Trattoria "La Paesana" di Grumolo delle Abbadesse (Vicenza) dove un gruppo di esponenti del mondo del ciclismo e del pugilato hanno incontrato il mitico Nino Benvenuti per la cerimonia di riconsegna della sua Medaglia Olimpica conquistata a Roma nel 1960. Tra gli artefici della serata personaggi di spicco dello sport del pedale come l'ex professionista Flavio Miozzo ed il direttore di corsa internazionale della Fci ed organizzatore, Pierluigi Basso. L'occasione è stata anche quella per festeggiare il titolo tricolore professionisti dei pesi supergallo vinto del vicentino di Villaverla (classe 1993 Luca Rigoldi).
La manifestazione è stata promossa da Carlo Picco (ex-pugile e organizzatore), da Maurizio Peron (della Ferramenta Peron grande amico e sostenitore del ciclismo) e da Paolo Toniolo (imprenditore e dirigente rodigino). Il momento più importante della serata, al quale hanno assistito tantissimi sportivi, è stato quello caratterizzato dalla consegna al mitico pugile triestino (classe 1938) Nino Benvenuti della "medaglia d’oro" (offerta dalla Oreficeria Dino Cavinato di Camisano Vicentino) vinta nei pesi welter alle Olimpiadi di Roma nel 1960. Medaglia che era già stata riprodotta e rubata in occasione del suo viaggio negli Stati Uniti dello scorso novembre per il suo inserimento, a Chicago, nella "National Italian American Hall of Fame" delle Glorie italo-americane che annovera, tra gli altri, Joe di Maggio (baseball), Jack La Motta e Rocky Marciano (pugili) ed il pilota Mario Andretti e che facevano parte delle celebri "International Boxing Hall of Fame" e "World Boxing Hall of Fame".
Con Nino Benvenuti, protagonista di tanti epici incontri mondiali dei pesi superwelter e pesi medi, a rinverdire i gloriosi fasti olimpici anche gli Ori di Roma del 1960 Francesco De Piccoli (veneziano classe 1937 nei pesi massimi) e Franco Musso (piemontese nato nel 1937 specialista dei pesi piuma) ed il popolare goriziano classe 1970 Paolo Vidoz bronzo iridato dei supermassimi (Budapest 1997 e Houston 1999 e olimpico a Sydney 2000) e campione europeo professionisti dei pesi massimi. Presenti, inoltre, il padovano di Piove di Sacco (classe 1975) Cristian Sanavia ex-europeo e mondiale Wbc supermedi e noti maestri del settore come Gino Santi di Castelfranco Veneto. Quest'ultimo grande tifoso di ciclismo e amico della famiglia Bonin organizzatrice della celeberrima corsa internazionale di Ferragosto a Poggiana di Riese Pio X (Treviso).
Tra i numerosi ospiti anche noti esponenti del mondo dello spettacolo come il d,j, Cristiano Miele di "Radio Sorriso" e l'illusionista Roby Gordon del Lido di Parigi (in passato partecipò a "Domenica In" condotto da Pippo Baudo) che con gioia ha ricordato i brillanti trascorsi ciclistici nelle categorie giovanili. E' stato uno splendido gemellaggio che ha ancora una volta evidenziato la sinergia e la sintonia esistente tra il ciclismo ed il pugilato. Particolarmente applauditi sono stati gli interventi di Flavio Miozzo e di Pierluigi Basso.
Quest'ultimo ha curato la conduzione e le interviste ai protagonisti facendo conoscere aneddoti, storie e collegamenti nel ricordo della propria infanzia quando seguiva il padre-medico che si occupò dei Circuiti degli Assi e dello storico match Benvenuti-Sarti avvenuto nel 1970 al "Circo" esaurito di Cittadella (Padova).
Miozzo, dal canto suo, tra gli applausi del pubblico, si è soffermato su i sacrifici, la dedizione e l'impegno che accomuna le due discipline sportive tra le più amate e ricche di storia. Il tecnico ha evidenziato le analogie di preparazione tecnica e di allenamento esistenti tra ciclismo e pugilato. Durante la serata sono stati portati i saluti ai pugili e ai colleghi olimpionici di Roma '60 da parte di Giuseppe Beghetto, pistard di Tombolo (Padova) medaglia doro nel tandem con Sergio Bianchetto. E' stata quindi un'altra bella pagina di sport incentrata nel segno della condivisione dei valori e dell'amicizia.
Francesco Coppola
Le Foto: gli olimpionici di Roma '60 Benvenuti-De Piccoli-Musso con Pierluigi Basso e Flavio Miozzo con la medaglia d'oro riconsegnata a Benvenuti; Miozzo, Basso e il neo-tricolore professionisti Supergallo Luca Rigoldi; Paolo Toniolo mentre annuncia la consegna della Medaglia a Nino Benvenuti.
Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...
Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista della Visma Lease a Bike ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...
Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...
Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...
Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...
Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...
E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...
La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...
Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...
Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto. Il 25enne...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.