PROFESSIONISTI | 24/01/2017 | 07:13 Fausto Masnada ci racconta l'emozione del suo debutto tra i professionisti. Il giovane bergamasco della Androni Giocattoli ieri ha attaccato il suo primo dorsale nella massima categoria alla Vuelta a San Juan in Argentina. Il neopro' diretto da Gianni Savio, che l'anno scorso in maglia Colpack si era aggiudicato tre corse di prestigio nel mondo dilettantistico come il Giro del Medio Brenta, la Firenze Mare e il Giro del Valdarno si presenta al grande pubblico rispondendo alle nostre domande.
Il ghiaccio è rotto. Come è andata? «Ieri al via ho provato tanta emozione, il cambio di categoria è il sogno di tutti i giovani ciclisti. È stata una frazione semplice ma da pelle d'oca per me, poi ci si è messo quel finale complicato e quella curva non segnalata che ha fatto andare fuori strada almeno metà gruppo. Avevo già fatto esperienza l'anno scorso da stagista con la Lampre, ma da ieri ho iniziato sul serio. Con l'anno nuovo, tutto è cambiato. Sono fiducioso, mi sento pronto al salto». Quali sono le tue aspettative per il primo anno tra i grandi? «Punto a far bene, nelle mie possibilità. Non so ancora come è la mia condizione rispetto agli avversari, ho tanto da imparare, ma con la squadra quest'inverno abbiamo lavorato bene, io e i miei compagni faremo del nostro meglio per raccogliere il più possibile».
Che impressione ti ha fatto finora l'Argentina? «Per me si tratta del primo viaggio intercontinentale. Tra i dilettanti si corre soprattutto in Italia, mentre ho già capito che tra i pro' i viaggi anche lunghi sono all'ordine del giorno. È proprio un altro mondo, ti confronti con il ciclismo di ogni parte. Non amo le temperature elevate che abbiamo trovato qui, ma viaggiare è stupendo. Adoro conoscere città nuove e culture diverse dalla nostra».
Raccontaci come hai scoperto il ciclismo. «Ho iniziato a correre a 6 anni, da G1, la passione per la bici mi è stata trasmessa da un amico. Dopo due gare lui ha smesso e io ho continuato. Dagli inizi alla categoria junior questo sport per me è stato un gioco, poi per quanto mi piaceva è diventato un impegno sempre più importante finchè non è diventato un lavoro a tutti gli effetti. Tra alti e bassi sono arrivato fin qui. In tasca nel frattempo mi sono messo il diploma da perito elettrico. Nel tempo libero mi piace leggere. In Argentina però non mi sono portato nessun libro, mi concentrerò sul roadbook della gara. In questi giorni si pedala e basta».
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.