PROFESSIONISTI | 19/01/2017 | 18:40 Dal Venezuela, dove sta guidando la squadra sulle strade della Vuelta al Tachira, arriva la risposta di Gianni Savio alle motivazioni addotte dal direttore del Giro d'Italia Mauro Vegni riguardo l'assegnazione delle wildcard. Ecco il "Savio pensiero":
«Per una questione di corretta informazione nei confronti degli appassionati di ciclismo, dei nostri sostenitori, dei nostri sponsor, atleti e staff, non posso esimermi dal replicare alle dichiarazioni di Mauro Vegni in merito alle motivazioni circa l’assegnazione delle Wild Card.
Indiremo una conferenza stampa al mio rientro dal Venezuela, per esporre in maniera dettagliata i motivi che ora anticipiamo, per cui riteniamo si tratti di una vera ingiustizia.
Le dichiarazioni rilasciate da parte di Mauro Vegni a seguito delle sue decisioni accrescono ancora di più questo senso di ingiustizia che proviamo per l’esclusione dal Giro d’Italia. Riteniamo che, per quanto concerne la nostra squadra, addirittura alterino la realtà del fatti.
Da quando vige il sistema dell’assegnazione delle Wild Card siamo stati esclusi dalla Corsa Rosa per due edizioni, nel 2007 e nel 2016. In entrambi i casi abbiamo abbiamo accettato le decisioni di RCS Sport, partecipando con il nostro solito spirito alle altre corse per le quali avevamo ricevuto l’invito, consapevoli del valore tecnico delle formazioni di allora. Questo dimostra oggettivamente che non è vero che la nostra squadra abbia condizionato la propria esistenza alla partecipazione al Giro d’Italia! Ma quest’anno l’esclusione dal Giro d’Italia è insostenibile.
Nel 2016 Mauro Vegni ha motivato l’esclusione della nostra squadra parlando di un turnover da applicare, considerate le numerosi formazioni italiane. Per quest’anno ritenevamo logico che il turnover dovesse toccare a un’altra squadra, fermo restando lo stesso valore tecnico delle squadre in questione. E abbiamo allestito una formazione, proprio in funzione del Giro d'Italia, che non è oggettivamente assolutamente inferiore alle altre professional, anzi!
Ma non ci siamo limitati a confidare nel turnover, ovviamente. Abbiamo realizzato un Progetto oggettivamente valido. Abbiamo affiancato al giovane talento colombiano Egan Bernal dei corridori tecnicamente all’altezza delle altre formazioni. Abbiamo ingaggiato i migliori Under 23 azzurri per arricchire il livello tecnico della squadra e creare un trampolino di lancio internazionale per nuovi talenti. Si tratta di un progetto vero, oggettivamente valutabile.
Ma evidentemente esistono due pesi e due misure.
Se poi le scelte sono state effettuate su basi politico/commerciali, ogni commento in merito sarebbe superfluo. Si tratta di una conferma della constatazione che siamo di fronte a un’ingiustizia sotto l’aspetto sportivo.
Per ora ringrazio di cuore coloro che ci hanno espresso la loro solidarietà e a tutti i tifosi dico che non mi arrendo, e che continuerò a lottare a testa alta contro ogni forma di ingiustizia».
Vegni, il volto impresentabile di RCS e dell\'Italia intera.
20 gennaio 2017 02:03Bastiano
Ma con che coraggio il Sig. Vegni escluse i due team italiani migliori ed invita i suoi \"amichetti\"?
Ma 5 positività in 4 anni valgono meno di 2 in 5 anni?
E sulla Nippo cosa ci viene a raccontare?
Avreste dovuto invitare tutte le italiane ma, se qualche team doveva saltare l\'edizione numero 100 nessuno dei due scelti doveva essere.
Su Di Rocco non dico nulla perché sappiamo tutti che concentrato di nulla lui sia ma, Cairo e Bellino, non hanno dubbi sulla trasparenza di certe scelte???
Pensateci bene e vedrete che il fetore arriverà anche ai vostri nasi!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...
L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza è Bepink -...
È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...
Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...
E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...
Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...
Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...
L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...
Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...
4
|
4
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA