FISCO, COSÌ PER SPORT. I RICAVI DA ATTIVITÀ COMMERCIALI

SOCIETA' | 13/01/2017 | 07:33
Oltre alle entrate istituzionali (ad esempio le quote sociali) ed i contributi decommercializzati (quali la partecipazione a corsi o competizioni sportive), una rilevante fonte di entrate per gli enti Non Profit è data dagli introiti di natura commerciale.

L’Art 148 TUIR stabilisce che sono sempre considerate commerciali, indipendentemente che tali attività siano rivolte a soci, non soci, tesserati o esterni:
- Cessione di beni destinati alla vendita
- Pubblicità e Sponsorizzazioni
- Somministrazione di alimenti e bevande
- Organizzazione di viaggi e gite
- Prestazioni alberghiere e di trasporto

Inoltre sono sempre considerate commerciali le attività svolte nei confronti di non soci o associati, anche se rientrano tra le attività istituzionali dell’associazione, in quanto vengono considerate delle prestazione rese nei confronti di terzi.

Analizziamo ora in dettaglio l’elencazione fornita dal legislatore:
Per cessione di beni si intende che la vendita di qualunque prodotto è possibile unicamente con l’emissione di una fattura commerciale. Ad esempio la cessione ai soci di materiale sportivo quali la divisa sociale o l’attrezzatura sportiva non può essere gestita con l’emissione di una semplice ricevuta non fiscale, ma richiede un documento fiscalmente valido.

Pubblicità e sponsorizzazioni sono due termini simili, ma che individuano due fattispecie ben differenziate. Gli importi erogati dagli sponsorizzanti sono completamente deducibili fino a 200.000€ annui e richiedono la stesura di un contratto tra le parti in cui a fronte dell’impegno economico venga indicato in che modo l’ASD diffonderà la visibilità del marchio dello sponsor.

La Somministrazione di alimenti e bevande quale attività commerciale intende che sia la gestione di un punto ristoro all’interno della struttura sportiva, ma anche rinfreschi, pranzi sociali e simili ove il socio paga un importo per poter usufruire del servizio è sempre considerato un incasso di natura commerciale. E’ quindi consigliato ad esempio che siano gli stessi partecipanti all’eventuale pranzo/cena sociale a saldare la propria quota al ristoratore.

L’organizzazione di viaggi e gite, che prevedano soggiorni in hotel, cene in ristoranti, l’organizzazione del trasporto ed altri servizi tipici di un tour operator si considera sempre commerciale. La Cassazione si è pronunciata di recente affermando che se saltuariamente, in una o due occasioni all’anno, l’ente organizza viaggi o soggiorni a fronte di molte altre attività svolte, allora tali attività occasionali possono non essere considerate di natura commerciale se il ricavo economico è marginale.

Tutte le limitazioni di cui sopra sono state introdotte al fine di evitare concorrenza sleale nei confronti di imprese commerciali con licenza quali hotel, ristoranti, tour operator, negozianti e così via. Spesso questa norma pone difficoltà alle associazioni che in molte occasioni non sono neppure a conoscenza di non poter vendere ad esempio il proprio merchandising oppure pensano di non incorrere in alcun rischio organizzando periodicamente pranzi/cene con i soci.

Nel prossimo articolo affronteremo la tematica dei regimi fiscali di vantaggio previsti per le ASD nonché gli adempimenti connessi all’apertura della Partita IVA.

dottor Umberto Ceriani

www.consulenza-associazioni.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C'è il sigillo di Juan Ayuso sulla tappa regina della Tirreno-Adriatico 2025: lo spagnolo dell'UAE Team Emirates XRG ha fatto la differenza sulla salita finale della sesta frazione, quella di Frontignano, ed è andato a prendersi sia il successo parziale...


Il maltempo ha caratterizzato ancora una volta la Parigi-Nizza: pioggia, neve e freddo hanno reso la corsa estremamente dura per i corridori. Matteo Jorgenson ha mantenuto la maglia gialla di leader, ma domani con l’ultima frazione i corridori continueranno a...


L’australiano Michael Storer, in modo eroico ha vinto la settima tappa della Parigi-Nizza, riuscendo a resistere alla pioggia, alla neve e al freddo. Lo scalatore della Tudor Pro Cycling, dopo aver tagliato il traguardo, era visibilmente provato, tanto da tremare...


l JCL Team Ukyo riprende la parte asiatica del suo calendario con il Tour de Taiwan, una corsa che già in passato ha riservato delle soddisfazioni alla squadra giapponese con una base di allenamento anche in Italia. La competizione si...


Federico Brafa firma la prima vittoria della categoria Junior a Internazionali d’Italia Series 2025, imponendosi sul tecnico e insidioso tracciato di Pineta Sperane. Il giovane atleta di KTM Protek Elettrosystem ha conquistato il successo in solitaria al termine di una...


L'australiano Michael Storer ha vinto per distacco la Nizza / Auron, penultima tappa della Parigi-Nizza 2025. L'atleta della Tudor ha distanziando di 20" lo svizzero Mauro Schmid del Team Jayco AlUla e 30" il tedesco Georg Steinhauser della EF andando a conquistare la sua...


Dall'alto dei suoi 18 anni Adria Pericas ha conquistato il suo primo successo nella massima categoria. Il talentuoso spagnolo della UAE Team Emirates Gen Z si è aggiudicato il tappone della Istrian Spring Tour che oggi si è arrivato in...


Vittoria norvegese nella seconda tappa del Tour of Rhodes Powered by Rodos Palace che oggi si è conclusa nella località di Kalithies. Ha vinto Ludiv Holstad, della formazione Lillehammer CK Continental Team, allo sprint sul polacco Budzinski e l'algerino Reguigui....


Nonostante la pioggia intensa, che da stamane non accenna ad una seppur minima tregua, la città di Luino rimane vestita a festa. Le vetrine di tutto il centro raccontano di un ciclismo che qui ha radici antiche. Palazzo Verbania, epicentro...


La chiamano il Tour de France della mountain bike e da domani potrete seguirla live su tuttobiciweb.it. Stiamo parlando della Absa Cape Epic, che quest'anno celebra la sua 21a edizione dal 16 al 23 marzo. I migliori rider del mondo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024