QUICK STEP. OBIETTIVO, RESTARE LA NUMERO 1

PROFESSIONISTI | 12/01/2017 | 12:55
Presentazione in grande stile per la Quick-Step Floors: appuntamento a Kortrijk, una città simbolo per il ciclismo, in particolare quello belga. È stata una giornata impegnativa ma gratificante per i corridori del team, che hanno partecipato alla presentazione dei media nel pomeriggio, prima di assistere al Kinepolis Cinema alla proiezione del film "Un Anno In Blue". Prodotto dalla società Woestijnvis, il film - una grande storia di sport e passione - si concentra sulla fantastica stagione 2016 della squadra, che ha visto il team belga WorldTour vincere 57 gare, tra cui 9 tappe di Grandi Giri e cronometrosquadre mondiale.

Un'atmosfera straordinaria al Teatro Kinepolis, con più di 3200 persone che hanno assistito alla manifestazione: i corridori del team hanno firmato autografi, posato per i selfie e scambiato qualche parola con i tifosi, prima dell'inizio del film.

«Siamo stati ancora una volta la squadra con il maggior numero di vittorie e possiamo ripeterci anche in questa stagione. Abbiamo un roster di grandi stelle che vogliono essere protagoniste in tutte le gare. È una squadra molto equilibrata, con molti campioni affermati e giovani di talento che sono in grado di sorprendere e Patrick Lefevere ha merito di tutto questo» ha detto il numero uno del team Zdenek Bakala.

«Questa è la nostra quindicesima stagione  e sono orgoglioso di presentare la squadra di fronte a un pubblico così grande. Il 2016 è stato un grande anno, ma vorremmo per di più in questa stagione e mi riferisco ad una vittoria nelle classiche - ha detto Patrick Lefevere -. I Campionati del Mondo saranno un altro importante obiettivo, andremo in Norvegia per difendere il titolo vinto in Qatar e tiferemo perché uno dei nostri ragazzi possa indossare la nmaglia iridata».

Tom Boonen, che sin dal primo giorno ha fatto parte del tea, si prepara agli ultimi tre mesi di carriera: «Questo è il mio ultimo anno e ho voglia godermi ogni momento. È ovvio che mi piacerebbe vincere la Parigi-Roubaix, che è il mio più grande obiettivo del 2017, ma fino ad alloraprocederò compiendo un passo alla volta. Dopo l'infortunio di Abu Dhabi che ha condizionato la prima parte della stagione 2016, ora tutto sta andando secondo i piani e spero di arrivare al top a Roubaix, dove sicuramente darò il massimo».

Nel 2016, Marcel Kittel è stato uno dei pilastri della squadra con 12 vittorie: «I miei obiettivi sono gli stessi dello scorso anno: una buona prima parte di stagione e poi un grande Tour de France. One Year In Blue? Una esperienza straordinaria che mi è piaciuta molto. In un primo momento è un po’ strano avere la telecamera intorno, ma con il tempo ci si abitua. Questo è il genere di immagini, di emozioni e momenti speciali che il pubblico vuole vedere».

Miglior giovane al Giro d'Italia e rivelazioni della gara, Bob Jungels è pronto a tornare alla Corsa Rosa in maggio: «Il piano è quello di affrontare di nuovo il Giro d'Italia dopo aver fatto Strade Bianche e Tirreno-Adriatico. Lo scorso anno il Giro è stata una bella esperienza e, anche se il percorso dell’edizione del Centenario è duro, sono convinto di poter ottenere un buon risultato».

La scorsa stagione è stata la migliore per Julian Alaphilippe: «Ho ricordi straordinari delle gare dello scorso anno. Il Giro della California è stato fantastico, ma affrontare il Tour de France per la prima volta e scoprire la corsa giorno dopo giorno è stata la ciliegina sulla torta. Nel 2017 punterò sulle classiche delle Ardenne, dove andremo con una squadra molto forte che includerà Gilbert e Martin, e sul Tour de France».

Il campione belga Philippe Gilbert è uno dei volti nuovi: «Mi sento già a casa, c’è una grande atmosfera, sono rimasto colpito anche dal gran numero di appassionati cheabbiamo dinanzi a noi. L'obiettivo è cercare di regalare una classica alla squadra».

Obiettivi importanti anche per Dan Martin: «Voglio un bell’inizio di stagione, punterò alle classiche delle Ardenne e poi mi concentrerò sul Tour de France. L'anno scorso ho imparato molto e ora so meglio come gestire la Grande Boucle. Se la salute sarà dalla mia parte, sono sicuro che i risultati arriveranno».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024