SKY. BRAILSFORD ATTACCA LA UKAD

PROFESSIONISTI | 11/01/2017 | 07:32
Dave Brailsford, general manager del Team Sky, alza il tiro e accusa il presidente della UK Anti-Doping (UKAD) di usare due pesi e due misure nell'indagine sul presunto uso di sostanze illecite nel ciclismo britannico.

Parlando nella sua prima conferenza stampa da quando è stato messo in discussione da una commissione parlamentare, tenuta nel ritiro del Team Sky, Brailsford ha criticato duramente David Kenworthy, presidente della UKAD.

Il Team Sky e la British Cycling sono al centro di una inchiesta parlamentare sull'uso di esenzioni a fini terapeutici (TUE) e su un misterioso pacchetto consegnato dalla Federazione a Bradley Wiggins nel corso del Delfinato 2011.

Brailsford ha dichiarato alla Commissione Parlamentare che gli era stato detto dall'ex medico del Team Sky Richard Freeman che il pacchetto, consegnato da un allenatore federale, conteneva Fluimucil, farmaco he combatte l'influenza.

«Sono molto sorpreso che Kenworthy sia uscito con quei commenti ("deludente" e "straordinario" sono le parole usate in modo ironico, ndr) e credo che la maggior parte delle persone preferirebbe aspettare fino a quando il processo fosse giunto a una conclusione, prima di esprimersi al riguardo. Ci hanno chiesto di rispettare il corso del processo, ma qualcuno non ha perso tempo per fare commenti. Ma l'unica cosa straordinaria è che qualcuno che doveva tacere ha fatto commenti impropri. Se c'è una denuncia, poi c'è un processo e l'autorità ha il diritto di indagare, parlare con le persone giuste e ottenere le informazioni. Ma se qualcuno salta a conclusioni affrettate, si crea solo confusione».

Brailsford ha scritto al riguardo una lettera di denuncia alla UKAD e sta cercando di tenere protetta la sua squadra: «Sarebbe stato preferibile se l'intero procedimento fosse stato completato prima di questo raduno, ma così non è. È qualcosa con cui ho a che fare io, ma il resto della squadra è concentrato sul lavoro da svolgere, niente li distrae, non è un problema loro».

Il Team Sky è stato anche costretto a spiegare l'uso di farmaci anti-infiammatori da parte di Bradley Wiggins - emerso dagli archivi del Cio e della Wada hackerati -  prima del Tour 2011, prima del suo trionfo nel 2012 e prima del Giro d'Italia 2013.
Da parte sua, la scorsa settimana Chris Froome ha detto di aver rifiutato di ricorrere ad una TUE nella settimana conclusiva del Tour 2015, decisione presa per ragioni morali, nonostante il team gli consigliasse di assumere i farmaci.
Brailsford ha detto di aver apprezzato la posizione di Froome: «Chris è fatto così. Quello di cui tutti hanno bisogno è che sia fatta reale chiarezza sull'utilizzo delle TUE: servono procedure più severe e maggior controlli da parte delle autorità».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024