CICLOCROSS | 10/01/2017 | 08:01 Luca Cibrario, diciannovenne di Ciriè, ciclocrossista e tesserato da quest'anno nel Team Palazzago è stato convocato dal cittì della nazionale del fuoristrada Fausto Scotti per la prova di Coppa del Mondo di domenica prossima a Fiuggi. Incredulo il giovane crossista che domenica, sul tracciato tricolore di Silvelle di Trebaseleghe, in una corsa in cui stava recuperando alla grande (a metà gara era già in nona posizione) ha avuto un incidente meccanico che ha compromesso il resto di gara ma gli ha permesso ugualmente di tagliare il traguardo al sedicesimo posto.
"Sono davvero senza parole - dichiara Luca Cibrario, leader del trofeo Lombardia Piemonte di ciclocross - per questa convocazione. Un sogno che si realizza. Ri grazio il cittì per la fiducia, la mia famiglia che mi sostiene da sempre, e Daniele Fiorin e ora Olivano Locatelli che credono in me".
Felicissimo anche il direttore sportivo del Team Palazzago Olivano Locatelli. "Anche per me un sogno che si realizza. Quello di aver un corridore convocato in azzurro nel ciclocross e in una prova di Coppa del Mondo. E' anche un premio per la Palazzago e per il presidente Ezio Tironi nell'aver investito risorse, tempo e passione nel cross così come nella pista. Siamo una squadra che ha preso alla lettera la multidisciplina, tanto voluta dai nostri dirigenti federali e che sta dando ottimi risultati. Basti solo pensare all'azzurro su pista Francesco Castegnaro ora in ritiro in Spagna con la nazionale e già partecipante a prove di Coppa del Mondo e appuntamenti internazionali sempre in maglia azzurra. E senza parlare xegli atleti su strada, convocati sia in gare internazionali che ai mondiali o nelle corse con i professionisti. A distanza di qualche anno da Fabio Aru, una mia scommessa personale, corridore che avevo preso proprio dal mondo del ciclocross, e azzurro da junior, per la prima volta faccio vestire una maglia della nazionale a un corridore Palazzago nel fuoristrada. Abbiamo capito, con Ezio Tironi, quanto è importante far provare ai ragazzi le discipline del ciclismo senza limitarsi alla sola strada, multidiscipline che creano gli atleti del futuro del ciclismo. Ringrazio - termina Olivano Locatelli, direttore sportivo della Palazzago - personalmente Fausto Scotti che mi ha permesso di coronare un sogno dopo quasi quarant'anni di attività in ammiraglia. E' per me una grandissima emozione questa. Posso davvero dire di aver fatto vestire ai miei corridori tutte le maglie azzurre in tutte le discipline del ciclismo".
La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.